Connect with us

Attualità

Taxisti di Fiumicino aggrediscono il segretario dei Radicali Hallissey per le corse gratuite offerte ai turisti

Published

on

Taxisti di Fiumicino aggrediscono il segretario dei Radicali Hallissey per le corse gratuite offerte ai turisti

Il segretario dei Radicali Matteo Hallissey ha messo in campo un’azione dimostrativa all’aeroporto di Fiumicino insieme allo streamer Ivan Grieco, offrendo corse gratis ai turisti. I tassisti lo hanno aggredito verbalmente e minacciato.

Aggressione e Minacce a Fiumicino

“Me lo levate dal cazzo o gli do una cinquina a sto co…..e? Me lo levate dal ca..o o lo metto sotto con la macchina?”. Matteo Hallissey, segretario dei Radicali, è stato aggredito verbalmente e minacciato a Fiumicino da alcuni tassisti. L’episodio è avvenuto nell’ambito di un’azione dimostrativa dove Hallissey, insieme allo streamer di Twich Ivan Grieco, si è presentato con la sua macchina personale all’aeroporto di Fiumicino offrendo corse gratis ai turisti.

Non è la prima volta che il Segretario fa un’azione di questo tipo: solo pochi giorni fa si è presentato alla stazione Termini con l’adesivo ‘Free Taxi’, prendendosi gli insulti di numerosi tassisti che non hanno visto il blitz di buon occhio. La stessa scena si è ripetuta ieri sera a Fiumicino, con i tassisti che in alcune occasioni si sono anche avvicinati pericolosamente ad Hallissey, minacciando di picchiarlo. “Siamo qui ancora oggi per chiedere alla politica, ovviamente incluso questo governo, di fare maggiori controlli, perché non è assolutamente credibile che i tassisti a Roma, così come in tutte le altre città d’Italia, dichiarino poche migliaia di euro a fronte di guadagni nettamente superiori”, ha commentato Hallissey a margine dell’azione.

Problemi del Settore Taxi e Richieste di Hallissey

“Sei turisti cinesi truffati hanno pagato il doppio della tariffa; una coppia non vedente a cui è stata rifiutata la corsa a Fiumicino; la truffa dei taxi collettivi, con persone messe nello stesso taxi che, invece di pagare 50 euro in totale, ne pagano 50 a testa: questa è la realtà dei nostri taxi, questa è la lobby tanto amata dal Governo. Le 1000 licenze del Comune di Roma sono una miseria che non apporterà alcun miglioramento. Noi andremo avanti con la nostra iniziativa ‘FreeTaxi‘ finché il settore non sarà totalmente liberalizzato. Non si può lasciare il nostro Paese in mano a una piccola corporazione che nessuno vuole toccare”, ha dichiarato Hallissey, spiegando il motivo dell’azione dimostrativa. “Chiediamo ancora una volta alla politica di intervenire – commenta invece Grieco -, serve maggiore concorrenza, è indispensabile aprire il mercato a nuovi operatori. Chiediamo anche maggiori controlli perché non è possibile che i tassisti dichiarino poche migliaia di euro a fronte di ingenti guadagni”.

Fonte

Continue Reading

Attualità

Un rapido fronte temporalesco attraversa l’Italia, ma il caldo tornerà nel weekend con 40 gradi previsti.

Published

on

Un rapido fronte temporalesco attraversa l’Italia, ma il caldo tornerà nel weekend con 40 gradi previsti.

Un rapido fronte temporalesco si sta abbattendo su diverse regioni italiane portando con sé un calo temporaneo delle temperature. Tuttavia, l’anticiclone africano è pronto a riprendere il suo dominio, promettendo un’ondata di caldo con temperature che supereranno i 40°C al Centro Sud e in Sicilia. È quanto prevedono gli esperti de ilmeteo.it.

Allerta meteo gialla per temporali

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio temporali per oggi, giovedì 17 luglio, nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Puglia e Umbria. L’arrivo di un fronte temporalesco dal Nord Europa porterà un temporaneo peggioramento del tempo e una diminuzione delle temperature, interessando principalmente le regioni centrali e parte del Sud, con un calo di 4-5°C e una vivace ventilazione su Sardegna e il versante Adriatico.

Weekend rovente in arrivo

Con l’avvicinarsi del weekend, il dominio dell’anticiclone africano si farà sentire nuovamente. Le temperature aumenteranno sensibilmente, raggiungendo i 34°C in molte aree tra cui le pianure del Nord, settori tirrenici, Puglia e le isole maggiori, Sardegna e Sicilia. Solo qualche temporale occasionale potrebbe manifestarsi lungo l’arco alpino.

Un rapido fronte temporalesco attraversa l’Italia, ma il caldo tornerà nel weekend con 40 gradi previsti.

Prospettive per la prossima settimana

Stando alle previsioni di Gussoni del meteo.it, l’inizio della prossima settimana sarà dominato da una nuova pulsazione dell’anticiclone africano, destinata a innescare un’ondata di caldo molto intensa con temperature che potrebbero superare i 40°C, soprattutto al Centro Sud e in Sicilia. Da domenica in poi si prevede un sensibile aumento delle temperature.

Previsioni dettagliate vedono per oggi giovedì 17 gli ultimi rovesci in Romagna al Nord, con temporali al Centro, soprattutto tra le zone adriatiche e Lazio, mentre al Sud si attende sole con possibili rovesci in Puglia e Campania. Venerdì 18 e sabato 19 vedranno condizioni soleggiate su quasi tutta la penisola, con temporali limitati all’area alpina.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Chiusura del tratto della tangenziale a Roma per lavori, traffico in tilt

Published

on

Chiusura del tratto della tangenziale a Roma per lavori, traffico in tilt

Il traffico di Roma è andato in tilt nel primo giorno di chiusura del tratto sopraelevato della tangenziale est, tra via Passamonti e viale Castrense, in direzione San Giovanni. La chiusura, che durerà fino al 24 luglio, è stata necessaria per consentire ad Anas di sostituire le barriere antirumore, lavori finanziati con fondi del Giubileo 2025. Il traffico è stato deviato su via dello Scalo di San Lorenzo, mentre per i veicoli provenienti dal tronchetto dell’A24 e diretti a San Giovanni è suggerito l’uscita di via di Portonaccio.

Restrizioni e Deviazioni

Per i veicoli provenienti da A24/A25/Gra, è vietato l’accesso alla Tangenziale Est in direzione San Giovanni/Eur, con deviazione obbligatoria su viale dello Scalo di San Lorenzo. Resta però aperta la rampa in direzione Tiburtina/Salaria/Nomentana/Foro Italico. Lungo l’A24 verso San Giovanni ci sono code significative e rallentamenti. Anche nelle vie secondarie, come via Tiburtina all’altezza di Casal Bruciato, si registrano ingorghi.

Percorsi Alternativi

Per alleviare la congestione, sono consigliati percorsi alternativi come l’uscita anticipata dall’A24 verso il Grande Raccordo Anulare e gli svincoli di Tor Cervara, viale Palmiro Togliatti, via Fiorentini e via di Portonaccio. Le autorità suggeriscono di evitare l’area di San Lorenzo per evitare di restare bloccati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025