Seguici sui Social

Cronaca

Un Nuovo Faro della Conoscenza al Tufello: Scopri Quando Aprirà le Sue Porte!

Pubblicato

il

Un Nuovo Faro della Conoscenza al Tufello: Scopri Quando Aprirà le Sue Porte!

Un’importante iniziativa dedicata all’innovazione e alla ricerca sta per aprire le sue porte a Roma, nel vivace quartiere di Vigne Nuove. Domenica 15 settembre, dalle 16:30 alle 22:30, l’Università degli Studi di Roma Tre presenterà il nuovo progetto denominato “Vigne Nuove Living Lab”. Questo laboratorio, che avrà una durata di tre anni, è stato concepito per valorizzare il patrimonio culturale della zona e per creare spazi di aggregazione per la comunità locale.

Ristrutturazione e Investimenti

Il laboratorio, localizzato in via Giovanni Conti 150, ha subito una ristrutturazione che ha richiesto un investimento totale di 90mila euro. Di questi, 80mila euro sono stati forniti da Ater Roma, mentre l’Università Roma Tre ha contribuito con altri 10mila euro, utilizzati per il mobilio e l’allestimento degli spazi. Un’area che in precedenza era occupata illegalmente è stata riqualificata per diventare un punto di incontro aperto al pubblico. Il nuovo spazio ospiterà eventi culturali e incontri pubblici legati al progetto We-Z, oltre a includere uffici e attività di ricerca. Un focus particolare sarà riservato a iniziative per il supporto giovanile, mirate a intervenire sui disagi sociali e psicologici.

L’Inaugurazione

La cerimonia di apertura sarà anticipata da un pre-evento che si svolgerà dal 12 al 14 settembre presso l’Oasi Caffè, grazie a un’iniziativa di ArteStudio. La giornata inaugurale di domenica inizierà alle 16.30 con una sessione speciale di parkour, condotta da esperti dell’ADD Roma. Questa disciplina, che si basa sul superamento di ostacoli urbani e naturali, promuove l’agilità e l’adattamento del corpo nell’ambiente circostante.

In seguito, si svolgerà un incontro dal titolo “Pazzi per Vigne Nuove! Tra salute emotiva e città”, con interventi di Federica Fava dell’Università Roma Tre e Claudio Paloscia di Tsmree, Roma1. A questa sessione seguiranno i saluti delle autorità locali, compresi il Presidente del Municipio III Paolo Marchionne, l’Assessora all’Urbanistica Biancamaria Rizzo e la Direttrice Patrizia Di Nola. Interverranno anche Ludovica Jona ed Elisa Storace, creatrici del podcast “Tutta colpa di Basaglia”, oltre ad Antonio Maone della Fondazione di Liegro e Pompeo Martelli del Museo Laboratorio della Mente, Asl Roma 1. La serata si concluderà con una cena sociale presso l’Oasi Caffè, seguita da una performance dell’associazione culturale ArteStudio e da un concerto con i musicisti Perso e Beuz alle 21:30, accompagnati da Matteo Sterpone.

Cronaca

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

Pubblicato

il

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?

L’esposizione che riaccende il passato

Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.

I segreti nascosti nelle ricostruzioni

Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?

Continua a leggere

Cronaca

Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Pubblicato

il

Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Scopri il segreto musicale che sta incantando Roma e non vorrai perdertelo!

Preparatevi per un evento che promette sorprese da brividi: l’edizione numero 16 di “Si Canta Maggio” all’Auditorium Parco della Musica, dove la tradizione incontra l’innovazione in modi che ti lasceranno senza fiato.

L’Evento che Sta Fattando Impazzire i Fan

Cosa rende questa edizione così speciale? Immaginate melodie antiche che si mescolano a tocchi moderni, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti della musica italiana. Partecipanti e spettatori sono già in fibrillazione per le performance uniche in programma.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025