Cronaca
Un’ Ode alla Magia di Sakamoto: Un Evento Cinematico Imperdibile nella Capitale!

Ryuichi Sakamoto, rinomato compositore giapponese, ha svolto un ruolo cruciale nella scena musicale globale, lasciando un’eredità indimenticabile. È conosciuto principalmente per aver vinto l’Oscar nel 1988 per la colonna sonora del film “L’Ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci. Prima della sua forzata assenza dal palco a causa di problemi di salute, ha partecipato a un evento significativo in Italia, il Romaeuropa Festival nel 2019. A distanza di cinque anni da quell’apparizione e dopo la sua scomparsa nel marzo del 2023, il festival rende omaggio al suo straordinario contributo artistico.
Tributo dell’Orchestra
Dopo il successo del tributo portato avanti dalla Brussels Philharmonic sotto la direzione di Dirk Brossé, che ha eseguito alcuni dei lavori più iconici di Sakamoto in una Sala Santa Cecilia colma di spettatori, il Maxxi – Museo delle Arti del XXI secolo offre ora un’altra opportunità di celebrare l’artista. Sarà proiettato il film dell’ultimo concerto di Sakamoto, intitolato “Opus”. Nell’autunno del 2022, il compositore ha registrato una performance nello studio 509 del NHK Broadcast Center, concepita come il suo addio alla musica. Accompagnato dai suoi collaboratori più fidati e guidato dal figlio Neo Sora, il concerto ha ripercorso le tappe significative della sua carriera, dalla Yellow Magic Orchestra fino al suo ultimo lavoro, “12”. In un momento di grande intensità, Sakamoto ha affermato: «Suonare qualche pezzo al giorno con profonda concentrazione era tutto ciò che riuscivo a fare in quel periodo». Quest’opera, presentata alla Mostra del Cinema di Venezia, rappresenta una toccante testimonianza della creatività di Sakamoto e della sua dedizione alla musica fino all’ultimo respiro.
Il Legame con Roma
Sakamoto intratteneva un forte legame con la capitale italiana, alimentato dalla sua amicizia con il regista Bernardo Bertolucci. Quella relazione andava oltre la mera collaborazione professionale; Sakamoto ha condiviso in passato quanto fosse importante Bertolucci per la sua vita: «Bernardo ha rappresentato qualcosa di davvero speciale per me». Dopo la morte del regista, Sakamoto si sentì ispirato a comporre un brano in suo onore, un gesto che sottolinea il profondo impatto emotivo avuto dal regista sulla sua esistenza. Per concludere in bellezza il Romaeuropa Festival, il 17 novembre ci sarà un concerto nella Sala Santa Cecilia del Parco della Musica. Durante l’evento, gli artisti Alva Noto e Christian Fennesz, entrambi collaboratori di Sakamoto, presenteranno una performance dedicata al suo spirito innovativo e radicale.
Maxxi, via Guido Reni 4a. Eventi programmati stasera alle 18 e alle 20.
Cronaca
Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

RitornoSensazionale: Un ex idolo della Roma pronto a sfidare la sua vecchia casa con emozioni da brividi! 🏟️ #CalcioEmozioni #SfidaEpica
Il Debutto da Avversario Inaspettato
Per la prima volta, un amato ex giocatore della Roma si prepara a calarsi nei panni di un vero rivale, scatenando curiosità tra i fan. Immaginate il brivido di tornare in un campo che un tempo era casa, ma stavolta come nemico: le tensioni e le sorprese sono già palpabili!
L’Alleanza con i Compagni Viola
Da mesi, questo talento è in prima linea con i suoi nuovi compagni di squadra, pronti a combattere insieme per la vittoria. Ma cosa succederà quando il fischio d’inizio risuonerà? Le dinamiche sul campo potrebbero riservare colpi di scena che nessuno si aspetterebbe, con alleanze forgiate nel fuoco della competizione.Le Emozioni che Tenteranno di Sovraccaricare Tutto
Tornare in quel “giardino di casa” giallorosso non è solo una partita: è un mix di sentimenti intensi che potrebbero influenzare l’andamento del match. Scopriremo se queste emozioni aggiungeranno un tocco di drammaticità epica o se il giocatore saprà trasformarle in energia vincente! 😲
Cronaca
Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!
La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli
Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!
I corti in concorso che non puoi perderti
In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma