Cronaca
Un’esperienza gastronomica esclusiva con il maestro chef Roberto Micali

Ogni giovedì scopri gli eventi del weekend a Roma. Iscriviti per ricevere aggiornamenti via email.
Un Anno di Successi al Classico Bistrot
Situato nel vivace quartiere Prati, il “Classico Bistrot” ha recentemente festeggiato il suo primo anniversario con una cena esclusiva. Fondato da Gianrico Sivori e Georgiana Tudorache Lacrimioara, entrambi con una solida esperienza nel settore del food & beverage grazie al loro percorso all’Alma di Colorno, questo bistrot ha rapidamente conquistato il palato degli amanti della buona cucina romana, grazie al talento dello chef Roberto Micali.
La Celebrazione dell’Anniversario
In occasione dell’anniversario, lo chef Micali ha preparato un menù speciale, che ha saputo magnificamente unire i colori e i sapori dell’estate con tocchi autunnali. Tra le prelibatezze presentate, spicca un dessert innovativo: una crostatina di cioccolato arricchita da una crema di ricotta al tartufo e da frutti di bosco aromatizzati. Questo dolce esclusivo farà parte della prossima carta del ristorante.
Impegno per la Sostenibilità e Tradizione
Sotto la direzione creativa dello chef Micali, il “Classico Bistrot” si distingue per la reinterpretazione contemporanea dei piatti della tradizione italiana, con un forte focus sulla qualità degli ingredienti, sempre freschi e di stagione. La sostenibilità e la valorizzazione dei prodotti locali sono valori fondamentali della sua cucina. “Da sempre ho sognato di dedicarmi alla cucina, nutro una passione autentica per la gastronomia italiana”, condivide lo chef Roberto Micali. “Pur rispettando le ricette classiche, voglio sempre inserire un elemento sorprendente. Quando ho incontrato Gianrico e Georgiana, ho percepito un’energia speciale che è rimasta costante. Al Classico Bistrot, ho la libertà di esprimere la mia visione culinaria, unendo il rispetto per la tradizione con l’innovazione.”
Cronaca
Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

ShockSulPostoDiLavoro: Scopri le terrificanti catene di sfruttamento che emergono dove i sindacati brillano per la loro assenza!
L’allarme dal fronte sindacale
Il segretario solleva un grido d’allarme: in quei luoghi dove il sindacato non mette piede e gli accordi lavorativi sono solo un miraggio, si nascondono scenari da brivido. Immagina ambienti dove lo sfruttamento non è l’eccezione, ma la norma quotidiana, lasciando i lavoratori esposti a pericoli inimmaginabili.
Gli orrori che nessuno racconta
Qui, infortuni gravi e condizioni estreme diventano la regola, trasformando il lavoro in una vera e propria trappola. Come è possibile che, senza protezioni adeguate, questi abissi di ingiustizia continuino a proliferare? Questa rivelazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi al mondo del lavoro, scoprendo storie che ti faranno riflettere due volte.Cronaca
Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?
L’esposizione che riaccende il passato
Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.
I segreti nascosti nelle ricostruzioni
Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?