Seguici sui Social

Cronaca

A Velletri, i gemelli Luciani sono stati bersagliati da colpi d’arma da fuoco in strada durante un confronto.

Pubblicato

il

A Velletri, i gemelli Luciani sono stati bersagliati da colpi d’arma da fuoco in strada durante un confronto.

Erano già saliti a bordo del Suv quando un uomo col volto travisato e armato di pistola ha aperto la portiera e ha fatto fuoco. Nel mirino dell’agguato Federico Luciani, 26 anni, mentre suo fratello gemello, Valentino, che era seduto al posto del passeggero, è rimasto illeso. L’allarme per l’agguato, che si è consumato ieri sera in una manciata di secondi davanti a una palestra di Velletri, è scattato intorno alle 18,30. I due fratelli, molto conosciuti nella zona dei Castelli romani e con diversi precedenti legati allo spaccio di droga, erano insieme e stavano uscendo dalla palestra (che sarebbe tra le attività della famiglia) di via Santa Anatolia quando sono stati avvicinati dal bandito armato di pistola, poi fuggito a bordo di uno scooter guidato da un complice. La pioggia di spari ha ferito alle gambe solo Federico, trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Velletri. Mentre sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia del distretto di Velletri e le squadre della polizia Scientifica. Secondo i primi accertamenti, i colpi sarebbero stati esplosi da un revolver: gli investigatori infatti hanno perquisito il piazzale della palestra dove si è consumato l’agguato, non trovando però i bossoli.

Le Indagini

Sul posto è intervenuto anche il procuratore di Velletri, Giuseppe Travaglini. Il ferito è stato colpito alle gambe da almeno due colpi e non sarebbe in pericolo di vita. Gli investigatori, fino a tarda sera, hanno ascoltato alcuni clienti della palestra che avrebbero assistito all’agguato. Inoltre, i poliziotti hanno già visionato alcune immagini delle telecamere di videosorveglianza esterne all’attività sportiva. Mentre per risalire agli autori della sparatoria si scava nel recente passato dei fratelli Luciani, già sotto sorveglianza speciale, legati a doppio filo a una delle principali piazze dello spaccio della zona. Nel 2022, il 7 giugno, i gemelli erano stati fermati e arrestati durante una maxi operazione antidroga coordinata dalla procura di Velletri. Nel covo della banda di spacciatori che gestiva un traffico da 100 mila euro al mese, gli agenti della polizia avevano trovato 4mila dosi di cocaina e 20mila dosi di hashish. Secondo quanto accertato poi dalle indagini, i gemelli, attraverso lo smistamento di schede telefoniche intestate a soggetti fittizi e l’utilizzo di altre forme di comunicazione criptiche, avrebbero aiutato il sodalizio a individuare i soggetti preposti alla custodia dello stupefacente e altri dedicati allo spaccio al dettaglio. Per gli investigatori si tratterebbe di due boss emergenti in una delle piazze dello spaccio già contesa dalla mafia albanese e dal clan camorristico D’Amico Mazzarella.

La Pista Investigativa

La pista seguita ora dalla polizia è quella di un regolamento di conti, di un avvertimento ai due fratelli, maturato tra le piazze dello spaccio dei Castelli romani. Il sospetto è che i fratelli Luciani siano tornati in affari con i gruppi criminali che gestiscono il traffico di stupefacenti alle porte della città. Già la scorsa estate, infatti, il loro nome era finito in un’altra maxi operazione dei carabinieri. I militari, dopo mesi di indagini e intercettazioni ambientali, avevano smantellato una banda che all’interno di un autolavaggio di Velletri gestiva non solo un fiorente traffico di stupefacenti, ma aveva organizzato anche un grosso filone d’affari di usura e prostituzione.

Cronaca

La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni con un volto inedito da scoprire

Pubblicato

il

La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni con un volto inedito da scoprire

HaiMaiVisto La scalinata di Trinità dei Monti nasconde segreti che uniscono secoli di arte, amore e celebrità? #ArteRoma #ScoperteIncredibili

IL PERCORSO

Immagina di camminare su una scalinata che ha visto passare modelle leggendarie e star di Hollywood – ma cosa accadrebbe se questi momenti si intrecciassero con opere d’arte contemporanea? La mostra The Spanish Steps, Revisited ti invita in un viaggio affascinante attraverso 300 anni di storia, aprendo al pubblico dal 1° maggio al 1° novembre alla Keats-Shelley House. Curata da Luca Caddia, Fulvio Chimento, Ella Francesca Kilgallon e Carlotta Minarelli, l’esposizione riunisce più di 25 artisti e architetti moderni, come Cesare Pietroiusti e Jeffrey Dennis, che dialogano con il passato della scalinata progettata da Francesco De Sanctis.
Questa icona di Roma, tra i luoghi più fotografati al mondo, è stata al centro di antiche dispute tra papato e corte francese. Esplora i progetti storici dal Cinquecento al Settecento per collegare piazza di Spagna con la Chiesa di Trinità dei Monti: un disegno attribuito a Giacomo Della Porta del 1568, il progetto del 1660 di Plautilla Bricci (un tempo legato a Bernini), e persino un’idea di re Luigi XIV a cavallo. Le vedute seicentesche e settecentesche, insieme ai lavori di Alessandro Specchi e Sebastiano Cipriani, ti faranno riflettere su "e se" la storia fosse andata diversamente, stimolando l’immaginazione e l’arte odierna.

I PROGETTI

E se potessi rivivere la scalinata in modo completamente nuovo? Ecco dove entra il bello: quattro progetti site-specific che mescolano passato e presente in modi inaspettati. Stefano Arienti ha creato un’immagine notturna della scalinata con un abete addobbato, stampata su ciniglia per un effetto magico. Elisabetta Benassi, ispirata dalla sua stanza sopra quella di Keats, ha girato un video notturno che cattura il "respiro" della piazza, dal caos della folla al silenzio deserto.
T-yong Chung ha trasformato l’ispirazione dal gruppo equestre di re Luigi XIV in una scultura bronzea di una leggerezza sorprendente, mentre Margherita Morgantin ha posizionato un’asta con mirino sulla terrazza, trasformando il monumento in un simbolo intrigante dell’arte di vivere. Organizzata con l’American Academy in Rome e la British School at Rome, la mostra coinvolge artisti in residenza per esplorare parole come quelle di Gabriele D’Annunzio, che definiva piazza di Spagna "la più bella del mondo, fatta per l’ozio e l’amore". Preparati a un’immersione che potrebbe cambiare per sempre il tuo sguardo su Roma!

Continua a leggere

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025