Attualità
Collassa per fame in strada, la moglie di Lotito contatta il marito che le offre un impiego.

L’uomo, che è svenuto per la fame, ha ricevuto una chiamata dalla Ss Lazio 1990. A telefonargli è stata la moglie del presidente Claudio Lotito, Cristina Mezzaroma, che gli ha offerto un lavoro.
La telefonata della moglie di Lotito
Ha chiamato al telefono l’uomo che si è sentito male in strada ed è svenuto per la fame, in piazza delle Cinque Giornate a Roma, e gli ha offerto un posto di lavoro. È stata Cristina Mezzaroma, la moglie del presidente della Ss Lazio 1990 Claudio Lotito a prendere l’iniziativa e a contattare il sessantenne, il quale aveva perso il lavoro lo scorso febbraio, proponendosi di aiutarlo. Non ci ha pensato due volte e gli ha proposto un impiego, con il quale se vorrà, potrà portare a casa lo stipendio, mantenendo se stesso e suo figlio.
A soccorrerlo e ad occuparsi di lui sono stati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del I Gruppo, che gli hanno fatto una grossa spesa per riempirgli la dispensa di casa. La moglie di Lotito ha letto la sua storia sui giornali e nelle scorse ore lo ha contattato, offrendogli un lavoro. Il sessantenne ha risposto entusiasta alla proposta ed ora attende il colloquio per il nuovo impiego.
Il 60enne era svenuto in strada per la fame
L’episodio risale a qualche giorno fa, quando il sessantenne stava camminando in Piazza delle Cinque Giornate. Licenziato lo scorso inverno da una ditta di ristrutturazioni, come racconta La Repubblica, con un figlio di dodici anni a carico, stava cercando un lavoro. Per risparmiare non mangiava da giorni e aveva anche pensato di farsi ricoverare in ospedale.
All’improvviso è svenuto in mezzo alla strada. Ad aiutarlo a rialzarsi sono stati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del I Gruppo, ai quali l’uomo con grande dignità ha raccontato che si trovava in gravi difficoltà economiche e che non mangiava da giorni.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?