Attualità
Connessioni con Meloni: Opportunità di Lavoro a Palazzo Chigi

Per farlo lavorare nel team di Giorgia Meloni sarebbero bastati la partecipazione ad un bando e 15mila euro. Ma il cuoco ha sporto denuncia.
Una pattuglia del carabinieri.
“Sei un cuoco bravissimo, vieni a lavorare come chef a Palazzo Chigi, sono un amico di Giorgia Meloni – gli avrebbe detto – Prima, però, devi partecipare al bando e darmi 15mila euro”. Ma era una truffa. È quanto denunciato dal cuoco di un noto ristorante di Nettuno che, dopo aver capito che si trattava di un imbroglio, ha immediatamente sporto denuncia ai carabinieri della stazione locale.
La proposta di lavoro
Tutto è iniziato lo scorso agosto, quando il truffatore, un ex militare accusato di diserzione, è andato a cena nel ristorante dello chef con un amico comune. Ha iniziato a fargli i complimenti per la qualità delle pietanze, poi gli ha proposto il lavoro. “Sono un amico di Giorgia Meloni, ti va di venire a lavorare alla Presidenza del Consiglio?”, gli ha proposto, mostrandosi davvero interessato ad aiutarlo e mostrando di conoscere bene Palazzo Chigi.
Per il cuoco, che ha deciso di restare anonimo a il Corriere della Sera, era una proposta allettante. Così ha deciso di provare a dare credito all’uomo. Dopo aver manifestato il suo interesse, gli sono arrivate delle email con il logo di Palazzo Chigi. La proposta di lavoro sembra essere una cosa seria fino a quando è stato proprio il truffatore a far sorgere i primi sospetti.
La denuncia del cuoco
“Prima, però, per entrare nello staff di Giorgia Meloni devi partecipare ad un bando – gli ha detto – Ma devi darmi 15mila euro”. L’ex militare definisce quel denaro come una “quota di partecipazione” e inizia a tartassarlo per avere i soldi. Per il ristoratore è una cifra troppo onerosa, ma gli assicura e consegna la metà della somma.
“Non appena ho capito che mi stava truffando, ho deciso di denunciarlo – ha spiegato ancora il ristoratore – Non è stato facile perché provavo paura e vergogna. Ma ho temuto per altri imprenditori come me. Qualcuno di più fragile sarebbe potuto arrivare a compiere gesti estremi, non volevo essere complice”. Una volta riferito tutto ai carabinieri, sono stati loro a far scattare la trappola.
I militari si sono recati a Velletri, dove il cuoco aveva appuntamento con l’ex militare per consegnargli una seconda parte di soldi. E subito dopo la consegna hanno arrestato il truffatore, il quarantaseienne Leonardo Leoni, ex militare accusato di diserzione e sostituzione di persona. Sottoposto al processo per direttissima, nei suoi confronti scatta il patteggiamento con condanna ad un anno e obbligo di firma.
Attualità
Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024
Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.
Il Pienone Inaspettato
L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.
Spiagge Sporche e Carenze di Servizi
Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.
Il Fascino che Resiste
Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?