Cronaca
Film documentario su Franco Califano presentato al Teatro Olimpico a dieci anni dalla sua scomparsa

A dieci anni dalla morte di Franco Califano, un nuovo film documentario getta luce sulla vita dell’iconico artista italiano. Il film, intitolato “FRANCO CALIFANO – NUN VE TRATTENGO“, è stato creato da Interlinea Film in collaborazione con Illmatic Film Group, e offre uno sguardo intimo sulla vita personale e professionale di Califano. Attraverso testimonianze di vari artisti e personaggi dello spettacolo, il documentario promette di restituire un omaggio sincero a uno degli artisti più amati e controversi della scena musicale italiana.
Un Viaggio Intenso nel Mondo di Califano
Scritto e diretto da Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini, il documentario sfida la tradizionale narrazione cronologica per creare un racconto dinamico e caleidoscopico. Attraverso materiali d’archivio esclusivi e la potente voce del “Maestro”, lo spettatore viene guidato in un viaggio tra i ricordi, i luoghi e la musica che hanno segnato la sua vita. La regia adotta uno stile visivo che privilegia i primi piani intensi e le atmosfere notturne, evocando l’ambiente prediletto da Califano.
L’Evento di Presentazione
Il documentario avrà la sua anteprima al Teatro Olimpico, il 25 ottobre alle 18:30, nell’ambito della sezione “Freestyle” della XIX edizione della Festa del Cinema di Roma. Raffaele Vannoli, poliedrico artista romano, racconta del suo coinvolgimento nel progetto. Vannoli, che ha conosciuto e condiviso parti della vita di Califano, funge da collegamento tra le interviste e le immagini di repertorio nel film.
Il Percorso di Raffaele Vannoli
Raffaele Vannoli ha una lunga carriera nel cinema e nella televisione italiana, avendo lavorato con noti registi e partecipato a numerose serie TV. Nonostante il successo professionale, Vannoli esprime una critica riflessiva sull’industria, sottolineando come i premi spesso arrivino non solo per merito ma per popolarità sui social media. Riguardo alla sua carriera, sottolinea il desiderio di poter interpretare ruoli diversi da quelli solitamente proposti, esplorando ulteriori aspetti della sua abilità recitativa.
“Per me la recitazione è spostare dei confini che nella vita quotidiana spesso non puoi valicare,” riflette Vannoli, evidenziando la profondità e il significato che porta nel suo lavoro.
Cronaca
San Giovanni, al via la valutazione dei danni dopo il Concertone: macchie sul sagrato e prato da rifare

RivelazioneShockante: Cosa succederà lunedì alla piazza da 15 milioni dopo l’evento da 200.000 persone?
L’evento che ha catturato l’attenzione della città
Immaginate una piazza brulicante di energia, con 200.000 persone radunate in un solo posto: è successo davvero, e ora tutti si chiedono se la struttura reggerà! L’evento ha creato un’atmosfera elettrica, ma ha anche sollevato dubbi su come una piazza finanziata con fondi giubilari da 15 milioni possa gestire una folla così massiccia. I testimoni parlano di un’esperienza indimenticabile, ma ora l’ansia è palpabile: quali sorprese nasconde questo luogo iconico?
I controlli imminenti che nessuno si aspettava
Lunedì, i tecnici saranno al lavoro per ispezionare ogni angolo della piazza, e potresti non credere a cosa potrebbero scoprire! Dopo un afflusso di persone così straordinario, le domande fioccano: ci sono danni nascosti o difetti che potrebbero emergere? Con un investimento di 15 milioni, la curiosità è al massimo: resterà un simbolo di grandezza o diventerà una storia da prima pagina? Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti su questa vicenda mozzafiato!Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?