Seguici sui Social

Cronaca

La pausa sorprendente: una settimana di chiusura per la scuola materna Benucci!

Pubblicato

il

La pausa sorprendente: una settimana di chiusura per la scuola materna Benucci!

# Inizio Settimanale Complicato per la Scuola Materna “Benucci”

Un inizio di settimana particolarmente difficile per i piccoli della scuola materna “Benucci”, ubicata in via Ignazio Ribotti nel quartiere Portuense. A causa della scoperta di una colonia di roditori all’interno dell’istituto, i bambini dovranno rimanere a casa per tutta la settimana. Per garantire un ambiente salubre, si rende necessaria la chiusura temporanea per effettuare interventi di derattizzazione e sanificazione che sono previsti tra giovedì e venerdì. La problematica si presenta seria, poiché sono stati rinvenuti molti escrementi di topo nei luoghi frequentati dai bambini. Ma quali sono le cause che hanno portato a questa situazione?

Origini del Problema e Reazioni da Parte della Politica

Fabrizio Santori, capogruppo della Lega Roma Capitale, insieme al consigliere municipale XI Enrico Nacca, ha sottolineato che la presenza della scuola vicina a un parco potrebbe essere una delle ragioni scatenanti. “Non possiamo più tollerare questa situazione, ci aspettiamo un intervento celere e risolutivo,” hanno affermato in una nota stampa. È curioso notare che già a metà settembre, prima dell’inizio ufficiale dell’anno scolastico, era stato avvistato un serpente sotto un termosifone in un’aula.

Colpa della Raccolta Inadeguata dei Rifiuti

Claudia Bruschi, assessora alla scuola del municipio XI, ha fatto emergere la sua opinione sulla questione, sostenendo che l’intensa invasione di topi è il risultato della mancata raccolta dei rifiuti organici da parte della società incaricata dall’Ama. Questa, infatti, ha giustificato di avere avuto difficoltà ad accedere alla scuola, poiché aveva smarrito le chiavi del cancello. “Dopo aver ricevuto segnalazioni riguardo alla raccolta dei rifiuti, ci siamo immediatamente attivati,” ha spiegato l’assessora. Allo stesso tempo, la successiva scoperta della colonia di topi suggerisce chiaramente un collegamento tra il non raccolto dei rifiuti e l’infestazione in corso. “La nostra priorità ora è riaprire la scuola quanto prima,” ha ribadito Bruschi.

La situazione attuale evidenzia le problematiche legate alla gestione dei rifiuti e l’importanza di interventi tempestivi per garantire un ambiente sicuro e salubre per gli studenti.

Cronaca

Emanuela Orlandi, il mistero del numero di telefono errato nel diario: si apre un nuovo fronte

Pubblicato

il

Emanuela Orlandi, il mistero del numero di telefono errato nel diario: si apre un nuovo fronte

MisteroOrlandi Un numero telefonico dimenticato nel diario di Emanuela Orlandi potrebbe finalmente svelare i segreti più oscuri della sua scomparsa nel 1983?

Un Indizio Nascosto che Cambia Tutto

La scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno 1983, torna a far parlare di sé con una svolta inaspettata. Durante un’udienza della Commissione parlamentare d’inchiesta, l’ex dirigente della Digos di Roma, Lidano Marchionne, ha rivelato l’esistenza di un numero di telefono annotato nel diario della ragazza tra il 1982 e il 1983. Questo dettaglio, rimasto in ombra per decenni, potrebbe essere la chiave per riaprire uno dei casi più enigmatici della storia italiana. Immaginate: un semplice numero che potrebbe collegare a persone sconosciute o a un depistaggio magistrale?

Il Dilemma di “Federico” o “Federica”?

Ma chi era la persona dietro quel numero? Durante l’udizione, i commissari hanno pressato Marchionne per dettagli, chiedendo se fosse stato qualcuno di importante e se fosse mai stato interrogato. L’ex capo della Digos ha ammesso di aver firmato un verbale all’epoca, ma i ricordi sono sfocati, alimentando un alone di mistero. Si parla di un nome come “Federica” o forse “Federico”? Un errore di trascrizione o un inganno deliberato? Questa ambiguità sta generando dubbi: potrebbe essere stato un contatto cruciale, perso per una cifra sbagliata che ha deviato l’intera indagine?

Le Domande della Commissione che Tengono Tutti con il Fiato Sospeso

Ora, la Commissione sta spingendo per chiarire tutto. La senatrice Daisy Pirovano ha interrogato Marchionne sugli accertamenti mai fatti sul diario, focalizzandosi su possibili verifiche tecniche ancora attuabili. Lui ha risposto di essersi occupato solo del filone legato ai “Lupi Grigi”, ignorando altri aspetti. Il vero enigma è se quel numero esista ancora e se, con le tecnologie moderne, si possa tracciare un traffico telefonico o una catena di contatti dimenticati. Il presidente Andrea De Priamo promette indagini “approfondite e puntuali” – ma cosa scopriranno davvero? Un piccolo dettaglio che potrebbe ribaltare il caso?

Continua a leggere

Cronaca

Il contrasto del Primo Maggio: Totti al padel con Noemi Bocchi, mentre Ilary Blasi opta per un barbecue.

Pubblicato

il

Il contrasto del Primo Maggio: Totti al padel con Noemi Bocchi, mentre Ilary Blasi opta per un barbecue.

CuriositàSulCalcio L’ex capitano della Roma firma autografi con i fan, ma cosa nasconde questo incontro misterioso dopo la partita? Scopri i retroscena che stanno facendo impazzire i tifosi!

L’incontro inaspettato con i fan

Immaginate la scena: l’ex capitano della Roma, ancora avvolto dall’adrenalina della partita, si ferma per un momento che sembra uscito da un film. I fan, rimasti a fissare il campo con occhi pieni di ammirazione, si sono improvvisamente ritrovati faccia a faccia con il loro idolo. Autografi distribuiti tra strette di mano e flash di cellulari, un momento che fa sorgere una domanda: cosa spinge un campione a condividere così tanto con i suoi sostenitori? È solo cortesia o c’è di più dietro?

Il lato privato della conduttrice

E poi c’è lei, la famosa conduttrice che tutti conoscono per il suo carisma in TV. Invece di feste o eventi glamour, ha scelto un pranzo semplice e intimo a casa con la famiglia. Ma perché questa scelta così riservata? È un segnale di una vita lontana dai riflettori o nasconde un segreto che potrebbe sorprendere i suoi follower? Dettagli come questi stanno alimentando le chiacchiere online, lasciando tutti con il fiato sospeso per ulteriori rivelazioni.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025