Cronaca
La Storia si Ripete: La Stazione Spagna della Metro A di Roma Rinasce il 4 Ottobre!

Riapertura della Stazione Spagna: Un Nuovo Inizio per la Metro A di Roma
Domani, venerdì 4 ottobre, la stazione Spagna della linea A della metropolitana di Roma riaprirà al pubblico. Questo evento segna la conclusione di un lavoro di ristrutturazione che ha imposto la chiusura della stazione per ben 80 giorni. La prima fase di questo intervento ha visto la realizzazione di opere cruciali all’interno dell’infrastruttura, conclusesi nel rispetto dei tempi previsti. Tuttavia, il cantiere non si fermerà: i lavori continueranno fino alla fine di novembre, quindi i passeggeri sono invitati a pazientare per eventuali zone ancora non completamente fruibili.
Aspetti Innovativi del Restyling
Durante il processo di ristrutturazione, sono stati implementati molteplici miglioramenti, a partire dalla risoluzione delle infiltrazioni d’acqua che hanno afflitto la stazione per un lungo periodo. Uno degli interventi più significativi è stata la sostituzione della vecchia pavimentazione in gomma con un innovativo rivestimento in resina sostenibile, coprendo un’area di 1.600 metri quadrati, di cui 1.100 solo nella zona banchina. Inoltre, le strutture delle pareti e delle volte sono state completamente rimosse per fare spazio a un nuovo sistema di drenaggio che elimina definitivamente il problema delle infiltrazioni.
Nel corso delle attività di demolizione e ricostruzione, sono state generate più di 34 tonnellate di macerie. Queste nuove impermeabilizzazioni non solo interessano la banchina, ma si estendono anche dal piano mezzanino fino alle scale che conducono alla piattaforma. Tutti questi interventi sono stati progettati con un duplice obiettivo: migliorare il comfort dei viaggiatori e donare alla stazione una linea estetica più moderna e gradevole.
Monitoraggio e Miglioramento del Servizio
Con l’avanzamento dei lavori, Atac, l’ente gestore dei trasporti pubblici a Roma, si impegna a monitorare attentamente il progresso delle attività, assicurandosi che siano rispettate le tempistiche stabilite. L’obiettivo è di ridurre al minimo i disagi per gli utenti e di ampliare l’offerta di un servizio di trasporti pubblici che sia non solo efficiente ma anche sicuro per tutti i cittadini. La riapertura della stazione rappresenta quindi un passo importante verso il ripristino della normalità e il miglioramento dell’esperienza di viaggio per i passeggeri della metro di Roma.
Cronaca
Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

ShockSulPostoDiLavoro: Scopri le terrificanti catene di sfruttamento che emergono dove i sindacati brillano per la loro assenza!
L’allarme dal fronte sindacale
Il segretario solleva un grido d’allarme: in quei luoghi dove il sindacato non mette piede e gli accordi lavorativi sono solo un miraggio, si nascondono scenari da brivido. Immagina ambienti dove lo sfruttamento non è l’eccezione, ma la norma quotidiana, lasciando i lavoratori esposti a pericoli inimmaginabili.
Gli orrori che nessuno racconta
Qui, infortuni gravi e condizioni estreme diventano la regola, trasformando il lavoro in una vera e propria trappola. Come è possibile che, senza protezioni adeguate, questi abissi di ingiustizia continuino a proliferare? Questa rivelazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi al mondo del lavoro, scoprendo storie che ti faranno riflettere due volte.Cronaca
Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?
L’esposizione che riaccende il passato
Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.
I segreti nascosti nelle ricostruzioni
Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?