Seguici sui Social

Cronaca

Nemi Brilla: La Magia della 25ª Mezza Maratona dei Castelli Romani!

Pubblicato

il

Nemi Brilla: La Magia della 25ª Mezza Maratona dei Castelli Romani!

Nemi si Prepara per un Evento Sportivo Imperdibile

Il splendido comune di Nemi è pronto ad accogliere una manifestazione sportiva di grande rilievo: la XXV edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani, che si svolgerà il 13 ottobre. Con il suo punto di partenza e di arrivo posizionato nella suggestiva Piazza Umberto I, il paese si trasformerà nel cuore di un evento che ha guadagnato negli anni una notorietà significativa a livello regionale.

Dettagli sull’Evento e Importanza Locale

L’evento è promosso dall’Associazione Amici del Parco dei Castelli Romani in collaborazione con il Comune di Nemi, ricevendo il supporto di svariate istituzioni, tra cui la Regione Lazio e la Città Metropolitana di Roma. Questa manifestazione non rappresenta solo un’opportunità per far brillare Nemi, ma si propone anche di far scoprire sia a livello nazionale che internazionale l’incantevole bellezza del borgo. La partenza della gara avverrà alle 9:00 e il percorso si snoderà attraverso scenari delicati e panoramici, toccando punti strategici come la Galleria di Sotto e la Galleria di Sopra, regalando ai partecipanti vedute mozzafiato sui laghi di Nemi e Castel Gandolfo. Con un tracciato che presenta diversi aspetti tecnici, questa corsa sarà un perfetto mix di natura e storia, promettendo agli atleti un’esperienza memorabile.

Attività Aggiuntive e Collaborazioni

Quest’anno, la mezza maratona porta con sé anche alcune iniziative collaterali interessanti. Tra queste vi è una competizione di corsa di 10 km, che include un tratto incantevole lungo il lago, insieme a una passeggiata non competitiva di 5 km aperta a tutti. Quest’ultima partirà dal Museo delle Navi Romane di Nemi e si concluderà nel cuore del centro storico. Secondo le parole del sindaco Alberto Bertucci, l’organizzazione di un evento di tale importanza evidenzia la bellezza e il valore del territorio, offrendo alla comunità l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia. Con un gran numero di atleti in arrivo da diverse parti d’Italia, questa manifestazione si preannuncia come un’occasione imperdibile, contribuendo a consolidare ulteriormente la reputazione di Nemi e delle sue meraviglie naturali e storiche.

Cronaca

Affollamento selvaggio sulle spiagge del litorale: assalto alle aree libere, nonostante l’assenza di chioschi

Pubblicato

il

Affollamento selvaggio sulle spiagge del litorale: assalto alle aree libere, nonostante l’assenza di chioschi

Hai mai visto spiagge così affollate a maggio, con turisti impazziti per il primo bagno? #OstiaEstate #TurismoRoma #MareInAnticipo

L’affollamento record a Ostia che sembra già estate

La stagione balneare a Ostia è partita con un vero e proprio boom, attirando migliaia di romani e turisti che hanno preso d’assalto le spiagge libere e gli stabilimenti, nonostante il bando del Comune per assegnare oltre 30 concessioni sia ancora aperto. È solo il 1 maggio, ma l’atmosfera è quella di una giornata di piena estate, con gente che si gode il sole sul lungomare e centinaia di bagnanti che si tuffano per il primo bagno.

Turisti entusiasti e ristoranti pieni: un vero paradiso balneario

Tra i visitatori, ci sono molti stranieri come Violeta da Chisinau, in Moldavia, che ha detto: “Siamo a Roma da pochi giorni, a Ostia si sta bene, stiamo qui per fare turismo e torneremo di sicuro”, mentre pranzava in un ristorante affollato con vista sul mare. Tutte le cabine sono aperte per gli abbonati, ma le spiagge libere sono state invase, anche senza chioschi bar, servizi di noleggio ombrelloni o salvataggio. Incredibilmente, i cantieri per il ripascimento avviati a marzo non hanno fermato i bagnanti, inclusi pellegrini arrivati per il giubileo.

Il mistero dei bandi a Castelporziano: chi gestirà i servizi?

Pienone anche alle spiagge libere dei Cancelli a Castelporziano, dove il dipartimento patrimonio di Roma deve affidare con un bando pubblico i sette chioschi per servizi come ristorazione, noleggio, salvataggio e pulizia. Il Comune ha firmato un’ordinanza che permette agli attuali gestori di rimanere aperti, nonostante le concessioni siano scadute e 31 lidi siano in gara. Chissà se i nuovi vincitori arriveranno in tempo per la stagione!

L’anticipo d’estate lungo la costa di Fiumicino

Su 61 stabilimenti, solo otto hanno concessioni regolari, eppure tutti sono già operativi con campagne abbonamenti per cabine che costano da 1500 a 4000 euro. L’effetto si sente anche sui 24 km di costa di Fiumicino, con grande afflusso a Fregene, Maccarese e Passoscuro, dove le spiagge libere sono già pulite e gran parte dei 108 stabilimenti e chioschi è pronta, anche per pranzi vista mare, nonostante la stagione ufficiale parta il 17 maggio.

Continua a leggere

Cronaca

Festival, Boeri e Pistoletto: quando la periferia torna al centro

Pubblicato

il

Festival, Boeri e Pistoletto: quando la periferia torna al centro

HaiMaiSentitoParlareDiIper Scopri i segreti di un evento che promette sorprese incredibili e dibattiti mozzafiato! #IperFestival #EventiImperdibili

Cos’è Iper e perché sta accendendo la curiosità

La quarta edizione di Iper è un appuntamento che sta facendo impazzire gli appassionati di cultura, con un mix elettrizzante di proiezioni, mostre e talk pronti a rivelare storie nascoste e idee rivoluzionarie.

Un programma da brividi dal 2 al 28

Immergiti in un calendario ricco di incontri che durerà tutto il mese, tra proiezioni cinematografiche che ti faranno viaggiare nel tempo e mostre artistiche che nascondono dettagli sorprendenti, mentre i talk e i dibattiti promettono scontri di idee che potrebbero cambiarti la prospettiva. Non vorrai perderti nemmeno un attimo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025