Cronaca
Riapertura dei Tapis Roulant: Scopri tutte le nuove scadenze!

Entro la scadenza ultima di ottobre, i lavori presso la stazione della metropolitana Spagna, lungo la Linea A di Roma, stanno per giungere a conclusione. Questo intervento mira a risolvere un problema persistente: l’acqua che si accumula sui binari nella direzione di Battistini. Atac, l’agenzia che gestisce il trasporto pubblico nella capitale italiana, ha concepito un sistema innovativo di canalizzazione, destinato a raccogliere l’acqua che attualmente pervade i binari. L’intervento di ristrutturazione, che ha avuto un primo stadio dal durato di ottanta giorni, dovrebbe essere completato entro novembre. Tale progetto rappresenta un passo decisivo nel programma di rinnovamento totale della storica stazione, frequentata quotidianamente da innumerevoli turisti in visita alla celebre Scalinata di Trinità dei Monti. L’inizio dei lavori risale a prima dell’estate ed è stato caratterizzato da diverse difficoltà, a causa della complessità strutturale dell’intera area.
Problemi di Infiltrazione e Soluzioni
Una delle questioni più gravi che la stazione di piazza di Spagna ha dovuto affrontare è stata quella delle infiltrazioni d’acqua, che interessano le volte e le pareti, a breve distanza dalla rinomata piazza. Per fare fronte a questo problema, le prime fasi di lavoro hanno implicato la demolizione delle contropareti delle banchine e la rimozione della controvolta. Gli specialisti di Atac hanno integrato un nuovo sistema volto a eliminare le infiltrazioni, che giungevano fino agli atri e al mezzanino, assicurando una protezione ai passeggeri durante il periodo di attesa. Non solo hanno pensato al comfort dei viaggiatori, ma anche alla salvaguardia delle strutture portanti della stazione, colpite dai danni provocati dall’acqua.
Iniziative Future e Ristrutturazione
Anche se la riapertura della stazione si avvicina, sono riscontrabili ancora alcune aree dove l’acqua scorre dai canali di scolo, motivo per cui si stanno intraprendendo azioni per evitare future infiltrazioni. Con il termine dei lavori, il sistema di canalizzazione sarà pienamente operativo, garantendo l’allontanamento totale dell’acqua dalla struttura e prevenendo accumuli. A tal fine, è previsto l’utilizzo di giunti impermeabili, insieme a un impianto novedoso per il convogliamento delle acque. Questo sistema indirizzerà l’acqua dal mezzanino verso la parete interna della controvolta, trasferendola in apposite fognature, grazie a un pozzetto situato dietro la volta. Parallelamente agli interventi idrici, sono state effettuate verifiche anche sugli impianti di traslazione; in particolare, quattro tappeti mobili diretti verso l’uscita di villa Borghese richiedono interventi, e alcuni di essi sono ancora in attesa di autorizzazioni per il ripristino del servizio.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma