Cronaca
Rivivi la Magia del Ballo al Room26: Cristian Marchi e Viviana Casanova Accendono le Notti dell’Eur!

Room 26: Il Cuore della Vita Notturna di Roma
Il club Room 26 si conferma come una delle mete imprescindibili per chi ama la nightlife romana. Quest’anno, il locale festeggia il suo quindicesimo anniversario, dopo aver subito un restyling che integra tecnologie moderne e all’avanguardia. La nuova illuminazione a LED e i videowall si uniscono al già rinomato impianto audio, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Ogni weekend, la pista da ballo si riempie di energia grazie ai DJ di fama nazionale e internazionale, rendendo ogni serata un’esperienza memorabile.
Protagonisti del Weekend: Cristian Marchi e Viviana Casanova
Cristian Marchi è una figura iconica della musica dance, originario di Mantova. La sua carriera musicale è decollata grazie a una passione coltivata fin dalla gioventù, quando sperimentava nella sua cameretta. La sua ascesa è iniziata con Onda Radio Activity di Roverbella, portandolo a calcare i palchi più prestigiosi sia in Italia che oltreoceano. Con uno stile eclettico, che spazia dall’house al rap, Marchi ha lasciato il segno con brani simbolo come “Love Sex American Express” e “We Are Perfect”, raggiungendo fan in Australia, Asia, Europa e Corea del Sud, dove è molto stimato per la sua capacità di innovazione e interazione con il pubblico.
D’altra parte, Viviana Casanova è una brillante artista che combina eleganza e un ricco bagaglio musicale. Cresciuta in Cile e ora attiva sulla scena spagnola, la sua musica è un viaggio tra blues, jazz e bossanova, grazie alle influenze materne. Dopo aver iniziato la sua carriera come DJ resident, ha trovato la sua voce distintiva mescolando deep tech-house, funk e hip-hop. La sua svolta è avvenuta nel 2016, quando ha preso parte alle serate del Pacha di Barcellona, e da allora ha collaborato con il B Club e con elrow. Con il progetto “Vassnova”, lanciato nel 2020, Casanova continua a dimostrare la sua evoluzione come artista e produttrice di grande talento.
Cronaca
Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

ShockSulPostoDiLavoro: Scopri le terrificanti catene di sfruttamento che emergono dove i sindacati brillano per la loro assenza!
L’allarme dal fronte sindacale
Il segretario solleva un grido d’allarme: in quei luoghi dove il sindacato non mette piede e gli accordi lavorativi sono solo un miraggio, si nascondono scenari da brivido. Immagina ambienti dove lo sfruttamento non è l’eccezione, ma la norma quotidiana, lasciando i lavoratori esposti a pericoli inimmaginabili.
Gli orrori che nessuno racconta
Qui, infortuni gravi e condizioni estreme diventano la regola, trasformando il lavoro in una vera e propria trappola. Come è possibile che, senza protezioni adeguate, questi abissi di ingiustizia continuino a proliferare? Questa rivelazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi al mondo del lavoro, scoprendo storie che ti faranno riflettere due volte.Cronaca
Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?
L’esposizione che riaccende il passato
Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.
I segreti nascosti nelle ricostruzioni
Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?