Cronaca
Scelta di coraggio: rinuncia alla festa di laurea per prevenire una rapina

Gaetano Rispoli: Un Esempio di Dedizione
Gaetano Rispoli è un giovane carabiniere romano che incarna determinazione e passione per il suo lavoro. A soli ventotto anni, questo giovane professionista ha già accumulato un’importante esperienza presso la stazione Quirinale, dove lavora dal 2021. Ogni giorno, affronta sfide delicate, tra cui scippi e rapine, e non esita a offrire supporto a turisti in difficoltà. Nonostante le difficoltà del suo ruolo, Rispoli non ha mai pensato di cambiare strada. La sua recente azione eroica di interrompere una rapina ai danni di un turista americano, mentre era fuori servizio, ne è una chiara dimostrazione. La sua storia è stata riconosciuta anche dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha sottolineato l’importanza del suo gesto, soprattutto in concomitanza con il conseguimento della laurea in Scienze Giuridiche.
Un Giorno Speciale e una Decisione Coraggiosa
Gaetano ha recentemente concluso il suo percorso accademico con una tesi in diritto privato, concentrata sull’assegno divorzile. Durante la celebrazione del suo traguardo, si è trovato davanti a una situazione inaspettata: un turista statunitense stava subendo una tentata rapina. Non ha esitato a intervenire insieme ai suoi colleghi, Fabio Colucci e Luca Losavio. Grazie alla loro prontezza, sono riusciti a fermare uno dei rapinatori e a restituire gli oggetti rubati al malcapitato. Rispoli considera il sacrificio come parte integrante della sua professione, affermando che si tratta di una scelta consapevole, che rifarebbe senza ripensamenti.
L’Orgoglio di Servire
Quando Rispoli ricorda le lodi ricevute dalla premier Meloni, è evidente il suo orgoglio, non solo come individuo ma anche come appartenente alle forze dell’ordine. La sua attitudine positiva nei confronti del servizio pubblico è un segno distintivo di chi ha scelto di dedicare la propria vita al bene comune. Ogni volta che riesce a prevenire un crimine o a offrire assistenza a un cittadino, sente che il suo lavoro è ripagato. Rispoli esprime gratitudine nei confronti dei suoi superiori, come il comandante di Compagnia Roberto Martina e il comandante di Stazione Davide Celletti, che lo motivano costantemente.
Equilibrio tra Professione e Vita Personale
Pur ammettendo di non aver ancora trovato il tempo per festeggiare la sua laurea, Rispoli spera di organizzare un evento per celebrare questo importante traguardo. Questo punto mette in evidenza il lato umano di un giovane con sogni e aspirazioni simili a molti altri. Per Rispoli, però, il dovere rimane prioritario, anche quando non è in servizio. Questo riflette il suo impegno non solo come carabiniere, ma come un vero e proprio stile di vita che abbraccia con passione.
Cronaca
Esplorando il mondo nascosto della medicina estetica illegale

FillerLabbraLowCost Hai mai sognato labbra perfette come quelle di Angelina Jolie, ma a prezzo stracciato e senza domande? A Roma, un boom di cliniche segrete offre filler illeciti che potrebbero cambiarti… o rovinarti per sempre!
Il mercato oscuro della bellezza a basso costo
Immagina di gonfiare le labbra in soli 30 minuti, senza visite mediche o controlli: è la nuova ossessione che sta esplodendo online, con brochure che spuntano su Instagram e Telegram. Provenienti dall’Est Europa, questi “specialisti” bypassano norme igieniche e dottori qualificati, trasformando la Capitale in un far west della medicina estetica. Come avverte il tenente colonnello Giancarlo Di Nisio dei NAS Roma, il fenomeno è in crescita vertiginosa: “La maggior parte arriva dai Paesi dell’Est, e non segue regole”.
L’infiltrazione in una clinica nascosta
Cosa succede se ti intrufoli in una di queste sedicenti cliniche? Una semplice ricerca online ti porta da profili misteriosi, come quello di un “esperto” ucraino con post in cirillico che mostrano labbra che si trasformano in un batter d’occhio. Abbiamo prenotato un appuntamento per il 12 aprile nella zona Eur – l’indirizzo rivelato all’ultimo minuto per evitare guai. Dentro, con una telecamera nascosta, ci accoglie un’assistente con accento dell’Est, pronta a tradurre, mentre la “dottoressa” – giovane e distratta dal telefono – salta ogni esame preliminare. Chiediamo sul filler: “Sardenya”, ci dicono, un prodotto coreano non autorizzato in Italia. Come spiega il professor Emanuele Bartoletti, presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, “potrebbe essere pericoloso, non va usato senza controlli”.Quando menzioniamo di assumere metotrexato – un farmaco per patologie autoimmuni che rende la procedura rischiosa – loro scrollano le spalle: “Va bene”. Ma Bartoletti avverte: “È una controindicazione assoluta; senza una visita adeguata, si rischiano reazioni gravi”. Alla fine, decliniamo l’offerta, scoprendo che la “dottoressa” non è nemmeno registrata all’Ordine dei Medici. E non è un caso isolato: “Molti sono solo finti esperti, ben lontani da un estetista qualificato”, aggiunge Di Nisio.
Il rischio di filler a domicilio: Troppo bello per essere vero?
Scorri l’algoritmo e ti appare di tutto: una dottoressa da Budapest che promette labbra “alla russa” per 280 euro, o un’altra da Napoli con prezzi da urlo a 120 euro, operando in hotel o studi affittati. Ma attenzione: “Se una paziente sviene, servono defibrillatori e farmaci d’emergenza – che questi improvvisati non hanno”, sottolinea Bartoletti. Proprio come nel caso di un’agenda sequestrata a due cittadini colombiani denunciati per attività illegale: era piena di appuntamenti per filler a domicilio, con medicinali scaduti e stranieri. Secondo il maggiore Andrea Miggiano dei Carabinieri di Roma, “era un business lucroso”. E le storie di pazienti finiti al pronto soccorso all’Isola Tiberina sono all’ordine del giorno, con gruppi di universitarie che si affidano a questi ciarlatani pur di risparmiare. Non lasciarti ingannare: la vera medicina estetica è tutt’altra cosa!
Cronaca
Trekking sul Circeo: ordinanza impone guide per le escursioni

ShoppingIntelligenteRivoluzionario Hai mai immaginato di fare acquisti online con consigli segreti che ti fanno risparmiare senza alcuno sforzo?
Scopri la Guida Che Sta Cambiando Tutto
Immagina di navigare tra offerte imperdibili, selezionate da esperti che conoscono ogni trucco del mestiere. La guida allo shopping del Gruppo Gedi è proprio questo: un tesoro di suggerimenti per prodotti e servizi che potresti non aver mai considerato, pronti a trasformare le tue abitudini di spesa in qualcosa di straordinario.
I Consigli Indipendenti Che Fanno la Differenza
Pensa a un mondo in cui ogni raccomandazione è genuina e imparziale, senza influenze nascoste. Consigli.it fa esattamente questo, scegliendo e promuovendo articoli acquistabili online o tramite esperti del settore. Ogni prodotto è testato per offrirti solo il meglio, e chissà quali sorprese potresti scoprire tra le opzioni più innovative!
Come Funziona il Sistema Che Ti Sorprenderà
E se ti dicessimo che puoi approfittare di questi consigli senza spendere un euro in più? Ogni acquisto tramite i link speciali porta un piccolo beneficio a Consigli.it, ma il prezzo per te rimane invariato. È come avere un alleato invisibile che ti guida verso le occasioni più allettanti, rendendo ogni sessione di shopping un’avventura piena di colpi di scena. Quale novità scoprirai per primo?
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video20 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità23 ore fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte