Seguici sui Social

Cronaca

Testaccio teatro di risse: giovane ricoverato per fratture alle costole.

Pubblicato

il

Testaccio teatro di risse: giovane ricoverato per fratture alle costole.

Rissa Notturna a Testaccio

La miccia, ancora una volta, si è accesa all’uscita della discoteca di via Monte dei Cocci a Testaccio. L’allarme per una rissa, per il terzo sabato consecutivo, è scattato intorno alle 4 del mattino quando le grida di un gruppo di ragazzi ha svegliato i residenti della strada. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti e un’ambulanza che ha soccorso uno dei ragazzi coinvolti nella rissa poi trasportato in ospedale. Il copione continua a ripetersi dunque. Come era già accaduto lo scorso sabato notte (12 ottobre, un gruppo di ragazzi si è affrontato all’uscita del locale. Prima gli insulti tra il piazzale e il parcheggio, poi spintoni e calci. Sono stati i residenti a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Al loro arrivo però i poliziotti hanno trovato solo un giovane steso a terra e ferito. Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza del 118 che poi ha proceduto con il trasporto in ospedale. Il ragazzo, secondo i primi accertamenti, avrebbe riportato ferite e lesioni al torace.

La Notte di Paura al Quarticciolo

Quarticciolo, notte di paura: rapinatore aggredisce rider con coltello e spray urticante.

Le Denunce dei Residenti

Testimoni dell’ennesima rissa, sono stati i residenti del rione che dalla riapertura dei locali segnalano l’escalation di episodi di malamovida e notti insonni. «All’alba siamo stati svegliati dalle grida disperate di un ragazza che chiedeva aiuto. Continuava a urlare: “Mi hanno rotto le costole, chiamate i soccorsi”. Lo stesso era accaduto nei due sabati precedenti. Come sempre, abbiamo chiamato le forze dell’ordine ma questi ragazzi appena vedono i lampeggianti della polizia scappano via. Restano i feriti a terra e scene di degrado» denunciano gli abitanti di via dei Monte dei Cocci. Una situazione che era stata già segnalata anche lo scorso anno quando il Campidoglio e la Questura erano intervenuti sospendendo le licenze e aumentando i controlli. La richiesta ora è quella di anticipare l’orario di chiusura dei locali alle due del mattino: «Nei prossimi giorni inoltreremo una richiesta ufficiale per anticipare, dalle 4 alle 2 del mattino, la chiusura delle discoteche. Non si può vivere in queste condizioni, ogni week end qui diventa terra di nessuno» concludono i residenti di Testaccio.

Cronaca

San Giovanni, al via la valutazione dei danni dopo il Concertone: macchie sul sagrato e prato da rifare

Pubblicato

il

San Giovanni, al via la valutazione dei danni dopo il Concertone: macchie sul sagrato e prato da rifare

RivelazioneShockante: Cosa succederà lunedì alla piazza da 15 milioni dopo l’evento da 200.000 persone?

L’evento che ha catturato l’attenzione della città

Immaginate una piazza brulicante di energia, con 200.000 persone radunate in un solo posto: è successo davvero, e ora tutti si chiedono se la struttura reggerà! L’evento ha creato un’atmosfera elettrica, ma ha anche sollevato dubbi su come una piazza finanziata con fondi giubilari da 15 milioni possa gestire una folla così massiccia. I testimoni parlano di un’esperienza indimenticabile, ma ora l’ansia è palpabile: quali sorprese nasconde questo luogo iconico?

I controlli imminenti che nessuno si aspettava

Lunedì, i tecnici saranno al lavoro per ispezionare ogni angolo della piazza, e potresti non credere a cosa potrebbero scoprire! Dopo un afflusso di persone così straordinario, le domande fioccano: ci sono danni nascosti o difetti che potrebbero emergere? Con un investimento di 15 milioni, la curiosità è al massimo: resterà un simbolo di grandezza o diventerà una storia da prima pagina? Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti su questa vicenda mozzafiato!

Continua a leggere

Cronaca

Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

Pubblicato

il

Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!

L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro

Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!

Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti

Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025