Cronaca
Caschi, coltelli e pistola da soft-air trovati

Follia nel cuore della Capitale. Fuga notturna a tutta velocità per le vie di Roma per due adolescenti di 15 e 16 anni che sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, perché gravemente indiziati, in concorso tra loro, dei reati di riciclaggio, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi.
Minorenni in fuga sull’auto, cosa è successo
Nel dettaglio, in via Liegi, quindi a due passi dal Centro, i Carabinieri hanno individuato una Fiat Panda con le targhe modificate con del nastro isolante per camuffare alcune lettere. Insospettiti anche dalla presenza di quattro giovanissimi a bordo, i militari hanno intimato l’alt; tuttavia, il conducente ha perseguito la marcia a forte velocità tentando la fuga. La corsa si è conclusa in via Flavia, dove il veicolo, dopo aver perso il controllo, si è schiantato contro un’auto in sosta. I Carabinieri sono riusciti a bloccare il conducente e uno dei passeggeri, mentre gli altri due sono riusciti a dileguarsi a piedi.
Durante le perquisizioni sono stati trovati e sequestrati 4 caschi, una catena, un passamontagna, una pistola da soft-air priva di tappo rosso, due coltelli, cacciaviti, forbici e alcune parti di carrozzerie di auto. Sulla base dei gravi indizi di colpevolezza raccolti a carico dei giovani, come disposto dalla Procura per i Minorenni di Roma, entrambi sono stati arrestati e accompagnati presso il centro di prima accoglienza di Napoli.
Il minore conducente dell’auto è stato anche sanzionato per guida senza patente ai sensi del Codice della Strada. Si precisa che considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, gli indagati devono intendersi innocenti fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.
Cronaca
Festival, Boeri e Pistoletto: quando la periferia torna al centro

HaiMaiSentitoParlareDiIper Scopri i segreti di un evento che promette sorprese incredibili e dibattiti mozzafiato! #IperFestival #EventiImperdibili
Cos’è Iper e perché sta accendendo la curiosità
La quarta edizione di Iper è un appuntamento che sta facendo impazzire gli appassionati di cultura, con un mix elettrizzante di proiezioni, mostre e talk pronti a rivelare storie nascoste e idee rivoluzionarie.
Un programma da brividi dal 2 al 28
Immergiti in un calendario ricco di incontri che durerà tutto il mese, tra proiezioni cinematografiche che ti faranno viaggiare nel tempo e mostre artistiche che nascondono dettagli sorprendenti, mentre i talk e i dibattiti promettono scontri di idee che potrebbero cambiarti la prospettiva. Non vorrai perderti nemmeno un attimo!Cronaca
Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

RitornoSensazionale: Un ex idolo della Roma pronto a sfidare la sua vecchia casa con emozioni da brividi! 🏟️ #CalcioEmozioni #SfidaEpica
Il Debutto da Avversario Inaspettato
Per la prima volta, un amato ex giocatore della Roma si prepara a calarsi nei panni di un vero rivale, scatenando curiosità tra i fan. Immaginate il brivido di tornare in un campo che un tempo era casa, ma stavolta come nemico: le tensioni e le sorprese sono già palpabili!
L’Alleanza con i Compagni Viola
Da mesi, questo talento è in prima linea con i suoi nuovi compagni di squadra, pronti a combattere insieme per la vittoria. Ma cosa succederà quando il fischio d’inizio risuonerà? Le dinamiche sul campo potrebbero riservare colpi di scena che nessuno si aspetterebbe, con alleanze forgiate nel fuoco della competizione.Le Emozioni che Tenteranno di Sovraccaricare Tutto
Tornare in quel “giardino di casa” giallorosso non è solo una partita: è un mix di sentimenti intensi che potrebbero influenzare l’andamento del match. Scopriremo se queste emozioni aggiungeranno un tocco di drammaticità epica o se il giocatore saprà trasformarle in energia vincente! 😲
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità22 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?