Attualità
Conto shock a Roma: come i bar possono stabilire i prezzi di spremute e tramezzini

Prezzi in aumento a Roma in vista del Giubileo, soprattutto nei settori dell’accoglienza e della ristorazione. Ha fatto molto discutere il conto shock presentato a una signora al Bar Rosati di piazza del Popolo. Ma una caffetteria può imporre qualsiasi prezzo oppure esistono limiti da rispettare?
Cinquantadue euro per due spremute e due tramezzini a Roma. Il conto shock ricevuto da una signora in una caffetteria di piazza del Popolo ha fatto discutere. Il prezzo, ha risposto il bar Rosati, era correttamente esposto sul menu e la posizione “giustifica il prezzo”. Tanto basta, perché gli esercizi commerciali possono far pagare quanto vogliono i prodotti che vendono. L’unica regola da osservare è quella di esporre in maniera chiara e visibile i prezzi di ciò che si offre al pubblico.
L’aumento dei prezzi a Roma in vista del Giubileo
Come denunciato dalla Cgil e dalla Uil, a Roma i prezzi stanno crescendo a dismisura in vista del Giubileo e per questo i sindacati hanno chiesto un incontro urgente al sindaco. Secondo i dati del centro studi dell’Unione Nazionale Consumatori, Roma è la seconda città più cara d’Italia, dietro solo a Bolzano per incremento di spesa annuo per le famiglie, pari a 388 euro. Un antipasto di ciò che potrà accadere con il Giubileo.
Da ottobre 2023 a ottobre 2024 la voce di spesa che è più aumentata a Roma, per quanto riguarda i prezzi, è proprio quella relativa ai servizi ricettivi e di ristorazione: più 4,6 per cento contro il 3,5 per cento a livello nazionale. “Se a ottobre aumentano così i prezzi, figuriamoci nei prossimi mesi. Immaginiamo che la situazione possa peggiorare nel periodo del Giubileo”, ha spiegato un rappresentante dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Il posto giustifica i prezzi”: la risposta del bar Rosati
Ma questo aumento dei prezzi è giustificato? “L’aumento dei prezzi, tipicamente, soprattutto per servizi alberghieri e di ristorazione, è determinato dall’aumento della domanda. I prezzi aumentano a Siena durante il Palio, a Milano durante il Salone del Mobile e quindi ci aspettiamo che i prezzi di alberghi, bar e ristoranti aumentino anche per il Giubileo.”
Tuttavia, è stato aggiunto che “le bollette di luce e gas, per esempio, sono molto più basse rispetto ai picchi registrati in passato. Se negli anni scorsi gli aumenti dei prezzi erano in qualche modo giustificati da questo, ora non lo sono più così tanto. Rispetto ai picchi dell’ottobre 2022, i prezzi sono attualmente più bassi. Il problema vero è che il costo dell’energia è effettivamente calato, ma lo scorso anno sono stati sostanzialmente cancellati gli sconti in bolletta che il governo aveva introdotto per famiglie e imprese.”
Non c’è alcun limite ai prezzi che un bar può imporre
Ma c’è un limite ai prezzi che può imporre, ad esempio, un bar? In realtà no. “Se il prezzo è perfettamente trasparente, rispetta il regolamento ed è bene esposto, in realtà non c’è alcun tetto al prezzo. Se si vuole vendere una pizza a un milione di euro in Italia non si commette alcun reato. Da tempo chiediamo di dare una definizione di prezzo anomalo, per fare in modo che chi rincara eccessivamente possa essere punito. Facciamo l’esempio della pandemia, con le mascherine vendute a 70 euro. Abbiamo presentato molti esposti, ma il risultato è stato nullo.”
In sintesi: un bar può vendere un tramezzino anche a 10 o 20 euro l’uno, a prescindere dalla qualità dei prodotti utilizzati per farcirlo. L’importante è che il prezzo venga esposto sul menu in modo trasparente e visibile. Ha ragione, quindi, il Bar Rosati a rispondere alla signora che si lamentava che il menu era esposto e trasparente e quei prezzi erano correttamente riportati.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma