Seguici sui Social

Cronaca

Così l’Auditorium cambia in un boulevard per la musica

Pubblicato

il

Così l’Auditorium cambia in un boulevard per la musica

Un progetto di ampio respiro per l’Auditorium Parco della Musica di Roma si avvia a trasformare l’area in un parco urbano vivibile tutto l’anno, con infrastrutture di qualità, percorsi pedonali e nuove installazioni artistiche. L’annuncio arriva dall’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, che sottolinea la partecipazione del celebre architetto genovese Renzo Piano, il quale aveva originariamente concepito e guidato l’inaugurazione dell’Auditorium nel 2002.

Le nuove prospettive dell’Auditorium

Il progetto prevede l’ampliamento del “sagrato” dell’Auditorium, ripensando l’accesso su via Pietro de Coubertin per favorire l’integrazione dell’area con il quartiere e la città. Originariamente diviso da una strada asfaltata, lo spazio sarà trasformato in un boulevard panoramico pedonale, arricchito da arredi di design, verde, e impianti di illuminazione innovativi.

Un parco per la cultura

Questo nuovo spazio sarà dotato di installazioni mobili per esibizioni artistiche, avrà un porticato esistente integrato e comprenderà una struttura a serra per eventi performativi e sociali. Il progetto, in collaborazione con lo studio Alvisi-Kirimoto, mira a essere completato entro il 2026.

Interventi nel quartiere Flaminio

L’iniziativa si inserisce in un contesto cittadino di grande rilevanza culturale e residenziale, accanto ad altre importanti opere in corso come il Grande Maxxi e il Museo della Scienza. Inoltre, la riqualificazione della zona attorno al Pala Tiziano di Nervi prevede la creazione di una nuova piazza pubblica con aree verdi e giochi d’acqua, armonizzando lo spazio dell’Auditorium. I lavori per questo progetto avranno un investimento stimato di cinque milioni di euro, con completamento previsto per la metà del 2026, finanziati dall’amministrazione comunale.

Cronaca

Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

Pubblicato

il

Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

RitornoSensazionale: Un ex idolo della Roma pronto a sfidare la sua vecchia casa con emozioni da brividi! 🏟️ #CalcioEmozioni #SfidaEpica

Il Debutto da Avversario Inaspettato

Per la prima volta, un amato ex giocatore della Roma si prepara a calarsi nei panni di un vero rivale, scatenando curiosità tra i fan. Immaginate il brivido di tornare in un campo che un tempo era casa, ma stavolta come nemico: le tensioni e le sorprese sono già palpabili!

L’Alleanza con i Compagni Viola

Da mesi, questo talento è in prima linea con i suoi nuovi compagni di squadra, pronti a combattere insieme per la vittoria. Ma cosa succederà quando il fischio d’inizio risuonerà? Le dinamiche sul campo potrebbero riservare colpi di scena che nessuno si aspetterebbe, con alleanze forgiate nel fuoco della competizione.

Le Emozioni che Tenteranno di Sovraccaricare Tutto

Tornare in quel “giardino di casa” giallorosso non è solo una partita: è un mix di sentimenti intensi che potrebbero influenzare l’andamento del match. Scopriremo se queste emozioni aggiungeranno un tocco di drammaticità epica o se il giocatore saprà trasformarle in energia vincente! 😲

Continua a leggere

Cronaca

Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

Pubblicato

il

Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!

La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli

Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!

I corti in concorso che non puoi perderti

In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025