Cronaca
Daniele Virgili, il vigile 25enne investito sulla Tiburtina: «Tornerò in strada»

«Che state facendo con il tizio?». Con queste parole Daniele Virgili, il vigile urbano di 25 anni investito sulla via Tiburtina, si riferiva a F.C., il carabiniere fuori servizio che, sotto l’effetto dell’alcol, lo ha travolto con la sua Yaris. Virgili è ricoverato al San Camillo, dove ha subito l’amputazione di una gamba, mentre l’altra è stata salvata grazie a un intervento ricostruttivo. Le sue condizioni stanno migliorando e potrebbe presto essere sciolta la prognosi.
Preoccupazioni e Sostegno
Virgili ha espresso il desiderio di sapere quali provvedimenti siano stati presi nei confronti del suo investitore, senza sapere che si tratta di un militare. Una collega lo ha rassicurato, dicendogli di concentrarsi sulla sua salute. Intanto, le indagini sono condotte dalla Polizia Stradale. F.C., di 47 anni, è stato denunciato per lesioni gravissime e guida in stato di ebbrezza, e l’Arma ha provveduto a spostarlo a un incarico non operativo in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.
Solidarietà e Proteste
Il giovane vigile ha appreso anche dello sciopero effettuato dai colleghi in segno di solidarietà e per reclamare migliori tutele contrattuali. La protesta, indetta da Cgil, Cisl e Uil, ha ottenuto un’ampia partecipazione, con sit-in davanti al Campidoglio e la chiusura di alcuni gruppi lavorativi durante la notte.
Richieste di Riforme
Durante il sit-in, le sigle sindacali hanno chiesto riforme, assunzioni e maggiore sicurezza sul lavoro. Il comandante Mario De Sclavis ha evidenziato i rischi legati al lavoro dei vigili, mentre il sindaco ha garantito impegno per sbloccare il turnover. Intanto, la comunità continua a mostrarsi solidale con Virgili, con numerose donazioni di sangue ricevute dai suoi familiari.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità17 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?