Attualità
I turisti fanno la fila per l’iconico selfie allo specchio di Sant’Ignazio di Loyola che spopola su TikTok

Un affascinante specchio ha contribuito a trasformare la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in uno dei luoghi più popolari di Roma su Tik Tok. L’elemento distintivo che attira i visitatori è la possibilità di catturare selfie con lo sfondo degli spettacolari affreschi realizzati da Andrea Pozzo.
L’attrazione per la chiesa è aumentata drasticamente, con file sempre più lunghe per accedervi. Sui social, i contenuti che presentano l’iconico scatto continuano a crescere, complice uno specchio che consente di ammirare la volta affrescata in modo ineguagliabile. Il posizionamento dello specchio sembra studiato appositamente per esaltare la bellezza degli affreschi, sebbene l’intento originale fosse diverso. Un’ulteriore attrazione è il sistema che, con il contributo di un euro, garantisce maggiore luminosità allo scatto.
Situata tra via del Corso e il Pantheon, la chiesa è decorata con opere di Andrea Pozzo, celebre pittore del tardo Seicento noto per i suoi straordinari effetti ottici, come la finta cupola affrescata sul soffitto. L’opera di Pozzo si distingue per la capacità di creare illusioni tridimensionali, come dimostrato dall’ingegnoso affresco che ritrae una cupola inesistente.
Sul sito di Rai Scuola, si sottolinea che Andrea Pozzo “dipinse su tela una finta cupola in prospettiva, da collocare sopra il transetto. Per il funzionamento dell’ardito trompe-l’oeil, Pozzo definì anche un punto sul pavimento, dal quale, ancor oggi, la cupola è pienamente visibile poi svanisce progressivamente, andando verso il presbiterio. Pozzo prestava il suo genio anche nella Volta della chiesa, dove raggiunge l’apice del suo genio versatile, in un immenso capolavoro ad affresco, di estremo illusionismo Barocco”.
I found the most beautiful mirror in Europe 😍 📍Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola – Rome, Italy The Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, or the Church of St. Ignatius of Loyola, is a stunning Baroque church located in Rome, Italy. The church has one of the most remarkable frescoes I’ve ever seen which depicts scenes from the life of St. Ignatius. The church had a brilliant idea to install a mirror that reflects the beautiful artwork and makes for the best mirror selfie you see in this reel🪞 I went into the church at around 5pm and waited 30-40 minutes in the queue to take a picture with the mirror. You also have to pay €1 if you want light in the mirror to make your pictures/videos look brighter, but you can opt for natural lighting instead! Make sure to check the hours of operation because the church has mass and other religious events where the church is closed to the public temporarily ⛪ #romeitaly #rometravel #mirrorselfie #italytravel #italytravel italy travel, italy aesthetic, italy palces to visit, rome things to do, rome mirror church, rome mirror selfie
Attualità
Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024
Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.
Il Pienone Inaspettato
L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.
Spiagge Sporche e Carenze di Servizi
Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.
Il Fascino che Resiste
Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?