Seguici sui Social

Cronaca

Il sito va in tilt e i fondi per il bonus asili nido a Roma si esauriscono in poche ore. Molte famiglie escluse.

Pubblicato

il

Il sito va in tilt e i fondi per il bonus asili nido a Roma si esauriscono in poche ore. Molte famiglie escluse.

I fondi si esauriscono rapidamente a causa di un sovraccarico del sistema

Problemi informatici hanno segnato l’attribuzione del bonus integrativo per gli asili nido, provocando non pochi disagi. Lo stanziamento annuale, pari a 4,8 milioni di euro, è stato erogato attraverso la piattaforma E-family. Tuttavia, la saturazione della rete ha causato disguidi rilevanti. Molti utenti si sono trovati impossibilitati a completare la procedura a causa di un sistema che, sotto stress, ha iniziato a bloccare l’accesso. Le famiglie coinvolte, deluse dall’accaduto, hanno espresso il loro disappunto per essere state escluse.

La risposta dell’assessorato

L’assessorato regionale ai Servizi sociali ha fornito chiarimenti in merito, evidenziando l’enorme interesse suscitato dall’avviso. Giunto alla quinta edizione, il programma ha erogato nel tempo un totale di 47 milioni di euro. Per l’attuale edizione, lo stanziamento ammontava a 4,8 milioni, e l’apertura delle domande era stata fissata per le 15:00 di ieri, 26 novembre. A causa di disfunzioni tecniche, l’accesso al sistema è stato posticipato alle 16:30. A seguito della riapertura, si è registrato un afflusso consistente di utenti, che ha rallentato ulteriormente il portale. Ciò nonostante, 1.777 persone sono riuscite a presentare la domanda in maniera completa.

L’assessore Massimiliano Maselli ha ribadito che l’avviso è stato strutturato secondo un modello “a sportello”. Le richieste potevano essere inoltrate fino all’esaurimento delle risorse, avvenuto rapidamente. La Regione sta valutando la possibilità di una nuova edizione del bando con ulteriori fondi.

Cronaca

Affollamento selvaggio sulle spiagge del litorale: assalto alle aree libere, nonostante l’assenza di chioschi

Pubblicato

il

Affollamento selvaggio sulle spiagge del litorale: assalto alle aree libere, nonostante l’assenza di chioschi

Hai mai visto spiagge così affollate a maggio, con turisti impazziti per il primo bagno? #OstiaEstate #TurismoRoma #MareInAnticipo

L’affollamento record a Ostia che sembra già estate

La stagione balneare a Ostia è partita con un vero e proprio boom, attirando migliaia di romani e turisti che hanno preso d’assalto le spiagge libere e gli stabilimenti, nonostante il bando del Comune per assegnare oltre 30 concessioni sia ancora aperto. È solo il 1 maggio, ma l’atmosfera è quella di una giornata di piena estate, con gente che si gode il sole sul lungomare e centinaia di bagnanti che si tuffano per il primo bagno.

Turisti entusiasti e ristoranti pieni: un vero paradiso balneario

Tra i visitatori, ci sono molti stranieri come Violeta da Chisinau, in Moldavia, che ha detto: “Siamo a Roma da pochi giorni, a Ostia si sta bene, stiamo qui per fare turismo e torneremo di sicuro”, mentre pranzava in un ristorante affollato con vista sul mare. Tutte le cabine sono aperte per gli abbonati, ma le spiagge libere sono state invase, anche senza chioschi bar, servizi di noleggio ombrelloni o salvataggio. Incredibilmente, i cantieri per il ripascimento avviati a marzo non hanno fermato i bagnanti, inclusi pellegrini arrivati per il giubileo.

Il mistero dei bandi a Castelporziano: chi gestirà i servizi?

Pienone anche alle spiagge libere dei Cancelli a Castelporziano, dove il dipartimento patrimonio di Roma deve affidare con un bando pubblico i sette chioschi per servizi come ristorazione, noleggio, salvataggio e pulizia. Il Comune ha firmato un’ordinanza che permette agli attuali gestori di rimanere aperti, nonostante le concessioni siano scadute e 31 lidi siano in gara. Chissà se i nuovi vincitori arriveranno in tempo per la stagione!

L’anticipo d’estate lungo la costa di Fiumicino

Su 61 stabilimenti, solo otto hanno concessioni regolari, eppure tutti sono già operativi con campagne abbonamenti per cabine che costano da 1500 a 4000 euro. L’effetto si sente anche sui 24 km di costa di Fiumicino, con grande afflusso a Fregene, Maccarese e Passoscuro, dove le spiagge libere sono già pulite e gran parte dei 108 stabilimenti e chioschi è pronta, anche per pranzi vista mare, nonostante la stagione ufficiale parta il 17 maggio.

Continua a leggere

Cronaca

Festival, Boeri e Pistoletto: quando la periferia torna al centro

Pubblicato

il

Festival, Boeri e Pistoletto: quando la periferia torna al centro

HaiMaiSentitoParlareDiIper Scopri i segreti di un evento che promette sorprese incredibili e dibattiti mozzafiato! #IperFestival #EventiImperdibili

Cos’è Iper e perché sta accendendo la curiosità

La quarta edizione di Iper è un appuntamento che sta facendo impazzire gli appassionati di cultura, con un mix elettrizzante di proiezioni, mostre e talk pronti a rivelare storie nascoste e idee rivoluzionarie.

Un programma da brividi dal 2 al 28

Immergiti in un calendario ricco di incontri che durerà tutto il mese, tra proiezioni cinematografiche che ti faranno viaggiare nel tempo e mostre artistiche che nascondono dettagli sorprendenti, mentre i talk e i dibattiti promettono scontri di idee che potrebbero cambiarti la prospettiva. Non vorrai perderti nemmeno un attimo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025