Seguici sui Social

Cronaca

Le auto parcheggiate venivano rubate in un minuto

Pubblicato

il

Le auto parcheggiate venivano rubate in un minuto

Le forze dell’ordine sono state impegnate in importanti operazioni contro il furto di autoveicoli a Roma, mettendo in luce l’utilizzo di dispositivi elettronici avanzati per l’apertura e il furto rapido delle vetture. Questi strumenti, tra cui jammer e centraline, sono stati sequestrati durante una recente azione dei Carabinieri.

Sequestro di dispositivi elettronici

I Carabinieri del Gruppo di Roma hanno denunciato cinque persone coinvolte in attività illecite. Tra il materiale recuperato vi sono dispositivi elettronici per la decodifica delle chiavi delle auto e attrezzature da scasso. Durante un controllo nella zona del quartiere Città Giardino, due uomini sono stati fermati a bordo di un’auto e trovati in possesso di un jammer e altri strumenti per il furto di autovetture.

Operazioni nella notte a Ostiense e Parioli

Nella zona Ostiense, una donna di 41 anni è stata scoperta con una centralina estranea e dispositivi per la decodifica delle chiavi elettroniche, non riuscendo a giustificare il possesso di tali strumenti. Infine, nei pressi di Parioli, due cittadini romeni sono stati fermati e trovati con apparecchi inibitori delle centraline delle automobili. Questa operazione sottolinea l’importanza di un controllo costante e mirato da parte delle forze dell’ordine per prevenire attività criminali di questo calibro.

Tutti dispositivi elettronici per rubare in pochi minuti una macchina. I carabinieri hanno sequestrato uno Jammer che è un marchingegno che permette al ladro di rubare un’autovettura senza che scatti l’antifurto. Poi altre diavolerie elettroniche, come le centraline, che servono a rubare un mezzo anche in meno di un minuto. Tanti pezzi proibiti per clonare le chiavi di accensione.

In poche ore i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno denunciato 5 persone e recuperato dispositivi elettronici, utili alla decodifica di chiavi di veicoli, e numerosi arnesi da scasso. Con precisione, nel pomeriggio, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Montesacro, transitando in viale Gargano, zona Città Giardino, hanno fermato per un controllo due uomini a bordo di un’auto che si aggirava con fare sospetto. I due, un 42enne romano e un 33enne della provincia di Roma, sono stati trovati in possesso di un jammer, per il quale risultavano privi di autorizzazione, e di numerosi arnesi da scasso.

“Roma, maxi rapine nei negozi: faro sulle stanze dei B&b, affitti brevi sotto accusa”

Nella notte, invece, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno denunciato una 41enne romana che, sottoposta ad un controllo mentre era alla guida in via Mario Musco in zona Ostiense, è stata trovata in possesso di una centralina di un’altra autovettura, un dispositivo per la decodifica di chiavi elettroniche di veicoli, 9 chiavi di autovetture non codificate e numerosi arnesi da scasso, non giustificandone la provenienza e la destinazione.

Infine, sempre nella notte, nel quartiere Parioli, i Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Roma Parioli hanno denunciato due cittadini romeni, di 27 e 37 anni, fermati a bordo di un’auto e trovati in possesso di un dispositivo elettronico per inibire centraline di autovetture.

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

Cronaca

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

Pubblicato

il

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta

L’Incidente che Ha Scioccato la Notte

Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?

Il Conducente e le Indagini in Corso

Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025