Seguici sui Social

Cronaca

Lo spettacolo per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Amori rubati

Pubblicato

il

Lo spettacolo per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Amori rubati

Amori Rubati si conferma come un progetto culturale di rilievo, ideato per sensibilizzare il pubblico contro la violenza di genere attraverso una serie di spettacoli teatrali, performance, incontri e dibattiti informativi. La rassegna, avviata nel 2021 in concomitanza con la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si propone di raccontare questa battaglia attraverso una pluralità di approcci e voci.

La quarta edizione del 2024

Nel tempo, Amori Rubati ha dato spazio a numerose voci provenienti da vari settori, includendo autrici, attrici, giornaliste, giuriste e psicologhe, che hanno condiviso le loro esperienze. L’intero incasso della rassegna viene devoluto ad associazioni che operano nel settore. Quest’anno, i fondi raccolti saranno destinati all’associazione Forti Guerriere del Rione Sanità. Un’evoluzione significativa di questa edizione è la partnership con il Teatro di Roma, che ospiterà alcuni spettacoli al Teatro India.

Il programma della rassegna

Durante la settimana del 19 al 25 novembre, il Teatro di Documenti sarà il palcoscenico per una serie di eventi ogni sera. Alle 19:00, una giovane attrice dell’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico leggerà un brano selezionato, seguito da un incontro e un dibattito. Alle 20:00 e alle 21:00, al Teatro India, verranno rappresentati spettacoli basati su racconti di Dacia Maraini, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente.

Mostra fotografica “Mea Culpa”

Parallelamente agli spettacoli, sarà allestita la mostra fotografica “Mea Culpa”, che intende esprimere visivamente i temi centrali della rassegna. L’allestimento, composto da sette immagini simboliche, mira a stimolare una riflessione profonda sul significato della violenza. Le immagini della mostra, realizzate da Simona Albani, con particolare attenzione al teatro e alla danza contemporanea, promettono di arricchire l’esperienza dei visitatori attraverso un potente impatto visuale.

Cronaca

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

Pubblicato

il

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?

L’esposizione che riaccende il passato

Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.

I segreti nascosti nelle ricostruzioni

Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?

Continua a leggere

Cronaca

Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Pubblicato

il

Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Scopri il segreto musicale che sta incantando Roma e non vorrai perdertelo!

Preparatevi per un evento che promette sorprese da brividi: l’edizione numero 16 di “Si Canta Maggio” all’Auditorium Parco della Musica, dove la tradizione incontra l’innovazione in modi che ti lasceranno senza fiato.

L’Evento che Sta Fattando Impazzire i Fan

Cosa rende questa edizione così speciale? Immaginate melodie antiche che si mescolano a tocchi moderni, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti della musica italiana. Partecipanti e spettatori sono già in fibrillazione per le performance uniche in programma.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025