Cronaca
Roma, l’Appia Antica è protetta con varchi contro il traffico selvaggio. «È un’area da tutelare»

Il Caso delle Telecamere sull’Appia Antica
L’installazione di telecamere lungo l’Appia Antica è al centro di un acceso dibattito mirato a limitare gli accessi non autorizzati e regolare il traffico. Due punti chiave per l’installazione sono stati individuati: uno su via Appia, vicino al sottopasso di via Cilicia, e l’altro all’intersezione tra Appia Nuova, Appia Antica e Appia Pignatelli. Il progetto è stato discusso nell’ultima seduta della Commissione Mobilità, che ha ospitato l’assessore ai Trasporti, Eugenio Patanè.
Il Regolamento
Patanè ha illustrato come la richiesta per installare i varchi sia stata avanzata già nel 2022, ma a oggi manca ancora un regolamento nazionale che lo permetta. “Il ministero dei Trasporti ci ha comunicato che la sperimentazione non può procedere, mancando il regolamento specifico,” ha affermato Patanè. Inoltre, il Ministero della Cultura ha espresso perplessità, sottolineando l’importanza storica del sito.
Perplessità e Timori
La proposta di utilizzare le telecamere ha sollevato dubbi sia dall’opposizione che da alcuni membri della maggioranza, come Daniele Parrucci e Tommaso Amodeo. L’idea è permettere il transito solo ai mezzi pubblici e ai residenti, deviando il traffico verso altre vie. Patanè ha evidenziato che il divieto di attraversamento veicolare è già in vigore, ma raramente rispettato. Le telecamere potrebbero rendere effettivo questo divieto. Tuttavia, preoccupazioni persistono riguardo al potenziale aggravamento del traffico sulle vie limitrofe come l’Ardeatina e l’Appia Pignatelli, che già soffrono di congestionamenti.
Il dibattito continua, mentre si attende una risposta definitiva dal ministero competente sulle richieste di deroga.
Cronaca
Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.
I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate
Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi
Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!
Cronaca
Cercasi persona dal cuore generoso per Pepita: cagnolina di 21 anni senza più il suo padrone.

StoriaCommovente DiUnaCagnolinaSola La vita di Pepita, una dolce anziana cagnetta, è cambiata da un giorno all’altro: dopo 21 anni di amore incondizionato, si ritrova improvvisamente in un freddo canile, e ora tutti si chiedono se qualcuno le darà una seconda possibilità!
La Triste Avventura di Pepita
Pepita, una cagnetta di 21 anni, ha vissuto una vita piena di coccole accanto al suo fedele amico umano. Ma tutto è crollato il 29 aprile, quando lui è venuto a mancare. Senza eredi o parenti a cui affidarsi, la povera Pepita è finita al canile della Muratella, passando da una casa accogliente a un box anonimo e gelido. Immaginatevi il suo shock: abituata al calore di una famiglia, ora vaga confusa, chiedendosi cosa sia successo al suo mondo perfetto.
Un Appello Urgente per Salvargli la Vita
La Lega nazionale per la difesa del cane, sezione Ostia, sta lanciando un grido d’aiuto per questa cagnolina così speciale. Descritta come dolcissima e remissiva, Pepita ha un piccolo problema all’udito ma capisce tutto con uno sguardo. Pesa solo 8-9 chilogrammi, è di taglia piccola e adora stare in casa, circondata da cuscini morbidi e carezze affettuose. I volontari la descrivono come una creatura spaesata, con occhi che implorano: “Dov’è il mio posto nel mondo?” Se stai pensando di adottare, potresti essere tu a cambiare il suo destino!Perché Pepita Merita una Famiglia Subito
Non è solo una cagnetta: è un simbolo di fedeltà e amore puro. Abituata a una vita domestica, Pepita rischia di trascorrere i suoi ultimi anni senza le attenzioni che merita. I volontari insistono: contattali subito al numero WhatsApp 3927015986 per offrirle un rifugio caldo e un cuore da cui attingere affetto. Chissà, forse tu sei la persona che renderà questa storia indimenticabile!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?