Cronaca
Studentessa della Sapienza, attivista, candida alle elezioni studentesche

Francesca Mandarino, una studentessa ventunenne, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto sulla via Tiburtina a Roma. La giovane, che frequentava la facoltà di giurisprudenza all’università La Sapienza, era originaria di Mandatoriccio, in provincia di Cosenza. Nota per il suo impegno politico, si era candidata alle elezioni studentesche del suo ateneo con la lista Sapienza Futura.
Francesca e l’attivismo politico
Francesca aveva recentemente annunciato la sua candidatura come rappresentante degli studenti di giurisprudenza. Con entusiasmo, aveva condiviso sui social il suo programma, esprimendo una forte determinazione nel voler contribuire al cambiamento e al miglioramento collettivo. “Con grande entusiasmo e determinazione, oggi ufficializzo la mia candidatura”, aveva scritto, sottolineando l’importanza di agire per il futuro degli studenti.
Chi era: «Pronta a mettermi in gioco»
Francesca era conosciuta per il suo attivismo già dai tempi delle superiori. Nei suoi post, esprimeva il desiderio di mettere la sua esperienza al servizio dei colleghi universitari, affrontando i problemi comuni e cercando soluzioni adeguate. Concludeva i suoi messaggi con un invito a credere nel futuro e ad affrontare le sfide con determinazione.
Il cordoglio della rettrice
La rettrice Antonella Polimeni ha espresso il suo cordoglio e quello della comunità universitaria per la scomparsa della studentessa. “In questo momento di profondo dolore siamo vicini alla famiglia”, ha detto, evidenziando la necessità di intraprendere azioni urgenti per prevenire ulteriori tragedie stradali.
L’incidente
L’incidente si è verificato mentre Francesca si trovava a bordo di una Opel Mokka, insieme ad altri cinque studenti fuori sede. L’auto, coinvolta in uno scontro con una Fiat 500, ha impattato contro il guardrail, causando l’espulsione di due passeggeri. Francesca, seduta sul sedile anteriore, è deceduta sul colpo, mentre un altro giovane è ricoverato in gravi condizioni. La conducente dell’Opel è stata sottoposta a test per verificare la presenza di sostanze alcoliche o psicotrope nel suo organismo. Le condizioni dei tre passeggeri del veicolo tamponato non destano preoccupazione.
Cronaca
Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

ShockSulPostoDiLavoro: Scopri le terrificanti catene di sfruttamento che emergono dove i sindacati brillano per la loro assenza!
L’allarme dal fronte sindacale
Il segretario solleva un grido d’allarme: in quei luoghi dove il sindacato non mette piede e gli accordi lavorativi sono solo un miraggio, si nascondono scenari da brivido. Immagina ambienti dove lo sfruttamento non è l’eccezione, ma la norma quotidiana, lasciando i lavoratori esposti a pericoli inimmaginabili.
Gli orrori che nessuno racconta
Qui, infortuni gravi e condizioni estreme diventano la regola, trasformando il lavoro in una vera e propria trappola. Come è possibile che, senza protezioni adeguate, questi abissi di ingiustizia continuino a proliferare? Questa rivelazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi al mondo del lavoro, scoprendo storie che ti faranno riflettere due volte.Cronaca
Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?
L’esposizione che riaccende il passato
Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.
I segreti nascosti nelle ricostruzioni
Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?