Cronaca
Un viaggio-incubo nella memoria di un attore sul finire della sua vita: ecco dove.

Una nuova produzione teatrale fa il suo debutto a Roma, con lo spettacolo “Cattivi” di Gennaro Duccilli, in scena al Teatro Vittoria da domani, martedì 19, fino a domenica 24 novembre. Dopo l’apprezzamento ricevuto al Festival della Versiliana, la compagnia arriva al quartiere Testaccio con una rappresentazione che esplora la complessità della natura umana attraverso un viaggio di maschere e trasfigurazioni.
Un viaggio tra i personaggi oscuri
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Duccilli, insieme a Eleonora Mancini e Giordano Luci, si concentra su un attore alle prese con il suo passato artistico. Attraverso l’incitamento del suo "Daimon", figura ispirata alle teorie di James Hillman, il protagonista rivive i ruoli che hanno segnato la sua vita, trasformandosi in una galleria di “cattivi”. Questa trasformazione è al contempo artistica e personale, portando lo spettatore a confrontarsi con i lati più oscuri e intimi del teatro.
Un intreccio di archetipi e cultura
Nella narrazione, si intersecano radici culturali profondamente radicate: dalle origini napoletane di Duccilli e la maschera di Pulcinella, passando per i Pierrot di Laforgue fino alle tormentate figure shakespeariane e alla terribilità dei Cenci di Artaud. A fare da sfondo al viaggio dell’attore, una presenza inquietante e costante: il Suggeritore-Morte, una figura cechoviana che amplifica la drammaticità di questo percorso.
Il Teatro Vittoria è pronto ad accogliere gli spettatori in Piazza Santa Maria Liberatrice, 10. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del teatro.
Cronaca
Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

RitornoSensazionale: Un ex idolo della Roma pronto a sfidare la sua vecchia casa con emozioni da brividi! 🏟️ #CalcioEmozioni #SfidaEpica
Il Debutto da Avversario Inaspettato
Per la prima volta, un amato ex giocatore della Roma si prepara a calarsi nei panni di un vero rivale, scatenando curiosità tra i fan. Immaginate il brivido di tornare in un campo che un tempo era casa, ma stavolta come nemico: le tensioni e le sorprese sono già palpabili!
L’Alleanza con i Compagni Viola
Da mesi, questo talento è in prima linea con i suoi nuovi compagni di squadra, pronti a combattere insieme per la vittoria. Ma cosa succederà quando il fischio d’inizio risuonerà? Le dinamiche sul campo potrebbero riservare colpi di scena che nessuno si aspetterebbe, con alleanze forgiate nel fuoco della competizione.Le Emozioni che Tenteranno di Sovraccaricare Tutto
Tornare in quel “giardino di casa” giallorosso non è solo una partita: è un mix di sentimenti intensi che potrebbero influenzare l’andamento del match. Scopriremo se queste emozioni aggiungeranno un tocco di drammaticità epica o se il giocatore saprà trasformarle in energia vincente! 😲
Cronaca
Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!
La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli
Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!
I corti in concorso che non puoi perderti
In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma