Cronaca
Atleticom We Run Rome 2024: successo per 9.000 atleti con il poker di Meucci e la vittoria di Yaremchuk tra le donne

Alla faccia della scaramanzia: la XIII edizione dell’Atleticom We Run Rome 2024 si è conclusa con un successo straordinario. Oltre 9.000 atleti entusiasti hanno colorato il cuore di Roma, sfidando sé stessi lungo un percorso mozzafiato attraverso i luoghi simbolo della Capitale e trasformando l’ultimo giorno dell’anno in un’indimenticabile festa dello sport. «Siamo davvero felici e soddisfatti – le parole di Camillo Franchi Scarselli, presidente dell’ASD Atleticom – per la perfetta riuscita della nostra manifestazione. Questa XIII edizione è stata probabilmente una di quelle con la maggiore partecipazione, anche di atleti stranieri. La contagiosa atmosfera di festa ha contribuito a creare un’esperienza indimenticabile per i runner e gli spettatori, trasformando la We Run Rome in un vero e proprio evento per tutta la città. Il modo migliore per iniziare l’anno giubilare nella Capitale».
L’EVENTO
Alle ore 14.00 in punto è stato dato il via alla corsa, vinta con il tempo di 29:38 da Daniele Meucci. L’atleta dell’Esercito ha fatto “poker", conquistando il suo quarto successo alla We Run Rome tra due ali di pubblico festante: «Se penso alle mie quattro vittorie non so se essere più contento o preoccupato per il tempo che avanza. Scherzi a parte, sono molto soddisfatto, gareggiare qui a Roma è sempre una gioia ed è per questo che continuo a tornare nella Capitale per passare l’ultimo dell’anno correndo. Quest’anno poi celebro i miei 20 anni con il gruppo sportivo dell’Esercito, quindi una ragione in più per festeggiare». Alle sue spalle Freedom Amaniel, di X Solid Sport Lab Asd, ha chiuso la gara con il tempo di 30:01; terzo gradino del podio per Daniele D’Onofrio, delle Fiamme Oro Padova, che ha fermato il cronometro sui 30:42.
In campo femminile vittoria secondo pronostico di Sofiia Yaremchuk che ha tagliato il traguardo con il tempo di 33:01, conquistando il suo terzo trionfo consecutivo alla We Run Rome: «È sempre una grande gioia chiudere l’anno qui a Roma con un altro grande successo. Qui l’atmosfera è magica, tanto pubblico, tanto tifo, tanto entusiasmo. E adesso voglio concentrarmi sulla prossima stagione che sarà bella tosta con gli Europei su strada e i Mondiali a settembre. L’augurio che voglio fare a tutti è per un 2025 di pace». L’atleta dell’Esercito ha preceduto sul traguardo Sara Carnicelli, dell’atletica Vaticana A.S.D con il tempo di 35:02 e Alessia Tuccitto, della Caivano Runners (35:08).
L’Atleticom We Run Rome, organizzata da Atleticom ASD, si è svolta come ogni anno sotto l’egida della FIDAL, ed è inserita nel calendario nazionale, insignita del riconoscimento di FIDAL Silver Label, sotto i patrocini del CONI, Sport e Salute, di Roma Capitale e della Regione Lazio. Al via dell’Atleticom We Run Rome anche gli arbitri dell’AIA che hanno partecipato alla Referee RUN “Memorial Stefano Mattera”, con oltre 130 arbitri al via tra cui l’assistente internazionale Alessandro Giallatini.
Cronaca
Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA
Il bisogno urgente di rinforzi
La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?
I protagonisti sotto pressione
Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!Cronaca
Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata
La Richiesta di Confronto al Campidoglio
A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?
Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali
Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma