Cronaca
Bimbo precipitato a Roma, il dolore provato dai compagni di classe e dalla squadra di pallanuoto Vigor: «Una morte inspiegabile»

Un ragazzo di nome Valerio, descritto come sempre sorridente, educato e gentile, ha perso la vita dopo essere precipitato dal decimo piano del palazzo in cui viveva con la famiglia. Valerio, dodicenne, è ricordato con affetto non solo dai suoi familiari e vicini di casa, ma anche dai compagni di classe e dagli amici con cui condivideva la passione per lo sport.
Il Ricordo di un Giovane Atleta
Valerio era un giovane sportivo, tifoso della Juventus. Dopo aver giocato nella squadra di calcio della scuola, aveva deciso di dedicarsi alla pallanuoto presso un centro sportivo vicino a casa, a Colli Aniene. Il centro ha espresso il suo dolore e cordoglio per la perdita con un messaggio sui social. Commosso anche chi conosceva i suoi genitori, entrambi liberi professionisti, ricordando Valerio come un ragazzo educato e solare.
L’Ambiente Scolastico
All’Istituto svizzero di Roma, dove Valerio frequentava la scuola, è stato allestito un piccolo altare nel cortile per ricordarlo. Secondo il preside, Valerio era ben integrato e non vi erano stati segnali di disagio o episodi di bullismo. I compagni di classe e l’intero istituto si sono fermati per riflettere sulla sua perdita, partecipando al ricordo con fiori e messaggi affettuosi. La scuola è descritta dai genitori come un luogo unito, dove gli ideali e i valori comuni guidano l’atmosfera.
Questo tragico incidente ha scosso profondamente non solo la comunità scolastica, ma anche il quartiere e tutte le persone che hanno avuto modo di conoscere il giovane Valerio, rendendolo sempre presente nei cuori di coloro che gli erano vicini.
Cronaca
Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA
Il bisogno urgente di rinforzi
La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?
I protagonisti sotto pressione
Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!Cronaca
Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata
La Richiesta di Confronto al Campidoglio
A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?
Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali
Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità20 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?