Attualità
Inaugurazione della nuova sede dell’Accademia di Costume e Moda ai magazzini Mas a piazza Vittorio

Inaugurata a Roma la nuova sede dell’Accademia di Costume e Moda
L’Accademia di Costume e Moda di Roma ha inaugurato ieri la sua nuova sede a piazza Vittorio, negli spazi che un tempo ospitavano i Magazzini Mas. L’edificio, dopo due anni di lavori e con un investimento di circa venti milioni di euro, è stato trasformato in un moderno campus che accoglierà gli studenti per i corsi di moda.
Rigenerazione urbana e rispetto dell’architettura storica
Il progetto di riqualificazione, supportato da investitori privati, ha puntato su una rigenerazione urbana che ha mantenuto intatta l’identità architettonica storica dello stabile, riportando alla luce elementi originali. Questo intervento rappresenta un importante sviluppo per una zona della città che aveva necessità di recupero.
Dettagli sulla struttura
La nuova sede, caratterizzata da una facciata bianca con balconi e infissi neri, occupa sei piani per un totale di seimila metri quadrati. I piani inferiori, che risalgono alla fine dell’Ottocento, sono stati restaurati nel rispetto dello stile originale umbertino. La struttura ospiterà i corsi per i Diplomi Accademici di Primo Livello, mentre i master continueranno nella sede storica di via della Rondinella.
La proprietà dell’edificio appartiene al “Fondo infrastrutture per la crescita Esg di Azimut Libera Impresa Sgr”, e i fondi per la ristrutturazione sono stati ottenuti attraverso il Fondo Ipc, con il sostegno di investitori istituzionali, soprattutto previdenziali. L’Accademia, che venne fondata nel 1964 dalla stilista Rosana Pistolese, si prepara quindi ad accogliere circa 600 studenti nella sua nuova sede rinnovata e ampliata.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?