Seguici sui Social

Cronaca

L’inquilina abusiva è stata fermata. «Perché i vicini non hanno notato nulla?»

Pubblicato

il

L’inquilina abusiva è stata fermata. «Perché i vicini non hanno notato nulla?»

Un appartamento situato tra Casal Bertone e il Tiburtino, a Roma, è stato occupato abusivamente durante l’assenza della proprietaria, una donna di 78 anni al momento ricoverata in ospedale per accertamenti medici. La situazione è stata scoperta quando i vicini, insospettiti dai rumori provenienti dall’abitazione, hanno allertato i carabinieri.

LA SEGNALAZIONE

Al rientro nell’appartamento, i carabinieri, accompagnati dalla figlia dell’anziana proprietaria, hanno trovato gli effetti personali della donna già pronti per essere rimossi. La figlia, sconvolta, ha espresso incredulità per l’accaduto, rendendosi conto della mancanza di segnali da parte dei vicini fino a quel momento. Gli agenti hanno identificato l’occupante abusiva come una giovane romana di 25 anni, incensurata, che ha dichiarato di essere incinta, rifiutando però il successivo controllo medico.

LE INDAGINI

Le indagini hanno portato alla luce il sospetto che la giovane non fosse sola, ipotizzando la presenza di un complice al momento dell’occupazione. Gli investigatori stanno cercando di comprendere chi potrebbe aver fornito dettagli sull’appartamento vuoto e se la 25enne sia parte di un sistema più complesso di occupazioni abusive. La comunità dei residenti, interrogata dalle autorità, ha riferito di non aver notato nulla di sospetto fino al giorno della scoperta.

L’ironia vuole che l’allerta sia scattata proprio a seguito della notifica del cambio di intestazione delle utenze domestiche ricevuta dalla figlia, che ha intensificato l’attenzione dei vicini dinanzi ai rumori insoliti provenienti dalla casa. La questione resta aperta con molti elementi ancora da chiarire, mentre gli indagati continuano a ricostruire i dettagli del caso, tentando di identificare eventuali complici e motivi nascosti dietro l’azione.

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

Cronaca

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

Pubblicato

il

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta

L’Incidente che Ha Scioccato la Notte

Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?

Il Conducente e le Indagini in Corso

Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025