Cronaca
Sfilate di luglio da piazza Navona a Villa Borghese

Nella prima metà di luglio, Roma si prepara ad ospitare una nuova edizione del grand tour dedicato alle preziose collezioni di moda firmate Dolce & Gabbana. L’evento, che si svolgerà per quattro giorni, metterà in evidenza l’Alta Moda, l’Alta Sartoria maschile e l’Alta Gioielleria, rappresentando una continuazione delle celebrazioni che dal 2012 hanno toccato luoghi iconici come Sicilia, Venezia, Milano e Puglia. Questa volta, la Capitale accenderà i riflettori su scenari, cultura e indotto manifatturiero locale. Recentemente, anche un’altra maison di fama internazionale, Christian Dior, ha annunciato che la sua collezione Cruise sarà presentata proprio a Roma.
LA GRANDE BELLEZZA
La città eterna si riafferma come protagonista nel 2023, anno in cui sarà sotto i riflettori anche per il Giubileo e i relativi eventi. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per riportare Roma al prestigio internazionale nel settore dell’abbigliamento e del lusso, simile a quello vissuto durante la Dolce Vita e in parte negli anni Ottanta e Novanta. Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno dichiarato: «Roma è un luogo del cuore, una città straordinaria che incarna il nostro amore per l’Italia e la sua storia. Per gli artisti e i creativi di tutti i tempi è sempre stata e sarà fonte infinita di ispirazione. Per questo siamo particolarmente emozionati e onorati all’idea di portare qui la nostra Alta Moda».
Concludendo: «Con ogni collezione vogliamo trasmettere il legame profondo con la cultura e le tradizioni locali: poter presentare le nostre creazioni a Roma, con la sua unicità e la grandiosità dei suoi monumenti, rappresenta un grande sogno che si realizza».
LE SFILATE
Le location esatte per le sfilate sono attualmente in fase di definizione, con voci che circolano su piazze celebri come piazza Navona e piazza del Popolo, che potrebbero ospitare pedane, backstage e invitati. Altre possibili scelte includono la Fontana di Trevi e piazza della Rotonda, insieme all’insolita ma suggestiva Campo dei Fiori, e un’immersione nel verde di Villa Borghese. L’ultima apparizione di Dolce e Gabbana a Roma risale a settembre 1995 durante la sfilata a piazza Navona Moda Sotto le Stelle, con le celebri testimonial Isabella Rossellini e Monica Bellucci.
LA REAZIONE
Le autorità cittadine hanno espresso grande soddisfazione per l’imminente evento, ritenuto benefico per l’immagine di Roma. Il sindaco Roberto Gualtieri ha affermato: «Voglio ringraziare Domenico Dolce e Stefano Gabbana. La loro scelta ci rende felici e orgogliosi, perché è la conferma di un trend ormai consolidato che vede la Capitale di nuovo sotto i riflettori di tutto il mondo». L’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, ha aggiunto: «Sarà un evento mondiale che abbiamo fortemente voluto ed è l’ulteriore conferma di come Roma sia ritornata attrattiva».
Cronaca
Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA
Il bisogno urgente di rinforzi
La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?
I protagonisti sotto pressione
Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!Cronaca
Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata
La Richiesta di Confronto al Campidoglio
A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?
Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali
Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità20 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?