Attualità
Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno a Roma e la musica non può essere censurata

Tony Effe ha reagito all’esclusione dal concerto di Capodanno a Roma, sottolineando il suo impegno nei confronti della musica e della libertà di espressione. In un messaggio ai fan, ha affermato: “La musica non si può censurare, sono sempre me stesso”.
L’esclusione del rapper romano, il cui vero nome è Nicolò Rapisarda, è stata motivata dal Comune di Roma a causa di alcune critiche relative ai contenuti dei suoi brani, considerati sessisti e inneggianti alla violenza di genere. Tony Effe avrebbe dovuto esibirsi il 31 dicembre al Circo Massimo, un evento atteso da circa 80mila spettatori insieme a Mahmood e Mara Sattei.
La risposta di Tony Effe
L’artista ha comunicato la sua posizione attraverso un post su Instagram, dichiarando: “Sono sempre me stesso, non so fare l’attore. Faccio musica e la musica non può essere censurata, scrivo quello che vedo e vivo quello che scrivo”. Ha poi espresso gratitudine nei confronti di coloro che hanno espresso il loro supporto e ha annunciato un incontro con i suoi fan all’evento annuale di Sanremo nel 2025.
Il supporto degli artisti
A seguito della sua esclusione, Tony Effe ha ricevuto sostegno da artisti come Mahmood e Mara Sattei, che avrebbero dovuto esibirsi con lui. Mahmood ha commentato: “No alla censura, la musica non può essere censurata”, mentre Sattei ha aggiunto: “Non trovo corretto impedire ad un artista di esibirsi, privandolo della sua libertà di espressione”. Entrambi hanno quindi deciso di non esibirsi al concerto.
La posizione del Comune di Roma
Il Comune di Roma ha giustificato l’esclusione di Tony Effe, affermando che i suoi testi “urtano alcune sensibilità su valori fondamentali, come la libertà delle donne e la lotta contro ogni forma di violenza nei loro confronti”. Nonostante le critiche ricevute, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha difeso la decisione, sottolineando che “Roma Capitale non censura nessuno” e che la città si impegna a sostenere la pluralità delle idee senza imporre controlli sulle opinioni artistiche.
Attualità
A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

ScopriRoma Hai mai immaginato una perla nascosta nel cuore della Città Eterna, dove una chiesa ortodossa offre una vista mozzafiato che potrebbe cambiarti la prospettiva su Roma per sempre?
Immergiti in un segreto che attira curiosi e viaggiatori: una chiesa ortodossa a Roma, incastonata in un angolo inaspettato, regala scorci impareggiabili su San Pietro che sembrano usciti da un sogno. Con dettagli architettonici che mescolano antico e mistico, questo sito sta diventando il nuovo must-visit per chi cerca emozioni autentiche e poco battute.
Una Vista che Incanta
Pensa a uno scenario dove il sole tramonta dietro la cupola di San Pietro, visibile proprio da qui – una rivelazione che fa impazzire i social e i fotografi professionisti. Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un balcone naturale su Roma, perfetto per chi ama le sorprese visive.Il Fascino Nascosto
Cosa rende questo posto così irresistibile? La sua storia intrecciata con la città eterna regala aneddoti che alimentano la curiosità, attirando sempre più visitatori alla ricerca di quel brivido di scoperta. È come se Roma stessa custodisse gelosamente questo tesoro, in attesa che tu lo sveli.
Attualità
Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024
Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.
Il Pienone Inaspettato
L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.
Spiagge Sporche e Carenze di Servizi
Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.
Il Fascino che Resiste
Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?