Seguici sui Social

Cronaca

Fiaccolata a Roma per l’aggressione omofoba, identificati 4 membri del gruppo responsabile

Pubblicato

il

Fiaccolata a Roma per l’aggressione omofoba, identificati 4 membri del gruppo responsabile

Il cerchio delle indagini sul pestaggio omofobo avvenuto la notte di Capodanno al Prenestino si stringe attorno ai primi quattro giovani identificati, che potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati già da domani con l’accusa di lesioni gravi aggravate da motivi di discriminazione. I ragazzi, tutti maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 19 anni e residenti nella zona, sono stati individuati grazie alle testimonianze e alle immagini delle telecamere di sorveglianza. Le vittime dell’aggressione, Stephano Quinto, un 26enne di origini peruviane, e il compagno Matteo, hanno contribuito ad orientare le ricerche.

Le vittime hanno descritto un’aggressione scaturita da insulti, dopo che il gruppo di giovani ha notato la coppia mentre rincasava. Dopo il pestaggio, sono stati sequestrati due telefoni: uno appartenente alla padrona di casa dove si festeggiava, l’altro a una delle vittime, che aveva registrato un video dell’aggressione ma è stato costretto a cancellarlo. Gli investigatori sono attualmente impegnati nel recuperare il materiale eliminato dal dispositivo.

LA CONDANNA

Un gesto di solidarietà ha avuto luogo ieri in piazza Malatesta, dove circa 3 mila persone hanno partecipato a una manifestazione contro l’omotransfobia, esprimendo sostegno a Stephano e Matteo. Mario Caliste, presidente del V municipio, ha affermato: «Solidarietà e vicinanza a Stephano e Matteo è la risposta del nostro municipio all’omotransfobia e a tutta la violenza che ne deriva». Durante il presidio, diverse associazioni hanno espresso la loro determinazione a contrastare l’odio e la violenza, sostenendo la necessità di un’azione culturale e formativa. Inoltre, l’Assemblea Capitolina discuterà in settimana una «delibera storica contro l’omobitransfobia», con l’obiettivo di introdurre sanzioni per atti omobitransfobici.

L’ALLARME

Il Gay Center ha lanciato un allarme riguardo all’aumento delle aggressioni omofobe, segnalando 3.600 casi nel 2024. «L’Italia, purtroppo, continua a perdere terreno nella classifica europea sui diritti e le tutele per le persone Lgbtqia+», si legge nella nota. L’associazione ha messo in luce come la violenza omotransfobica rappresenti un grave problema, colpendo individui vulnerabili e manifestando attacchi brutali e insensati.

Cronaca

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

Pubblicato

il

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!

L’evento da non perdere

Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.

I segreti dietro “Sun Up”

Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.

Continua a leggere

Cronaca

A casa di Melania Mazzucco: Da qui si vedeva Francesco tornare in elicottero

Pubblicato

il

A casa di Melania Mazzucco: Da qui si vedeva Francesco tornare in elicottero

VaticanoSegreto Hai mai sognato di scoprire un appartamento nascosto vicino alle mura papali, pieno di libri misteriosi e sorprese inaspettate?

L’Incantesimo dei Libri Ovunque

Immagina di entrare in un appartamento accogliente proprio a ridosso delle storiche mura Vaticane: qui, i libri sono sparsi in ogni angolo, creando un’atmosfera di avventura intellettuale che ti catturerà all’istante. Ogni scaffale trabocca di storie dimenticate, rendendo questo spazio un vero e proprio rifugio per chi ama i segreti del passato.

La Scala verso un’Oasi Segreta

Non perdere l’opportunità di esplorare una scala a chiocciola che sale verso una terrazza incantata, dove alberelli di limoni prosperano come in un giardino privato. I frutti succosi finiscono dritti nel frigorifero, mescolandosi a ingredienti semplici come latte, marmellate, olive e yogurt, per un tocco di magia quotidiana che ti farà desiderare di trasferirti subito!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025