Seguici sui Social

Cronaca

Cinecittà World inaugura la nuova stagione e celebra il decennale

Pubblicato

il

Cinecittà World inaugura la nuova stagione e celebra il decennale

Cinecittà World riapre i battenti domani, festeggiando il suo decimo anniversario. Il parco del cinema e della tv di Roma offre 40 attrazioni, spettacoli dal vivo e aree tematiche ispirate al grande schermo. Tra le novità, “10 anni di Cinecittà World”, una mostra dedicata al primo decennio del parco, con opere dello scenografo tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, disegni originali e video che raccontano la sua creazione.

Il programma della stagione

Il 2025 sarà caratterizzato dalla magia cinematografica. Dopo un tour di successo negli Stati Uniti, torna al Teatro 4 lo show resident “Incanto” by No Gravity, diretto da Emiliano Pellisari, in una versione speciale per il compleanno del parco. I danzatori porteranno in scena momenti iconici di film come Star Wars, Spiderman, Harry Potter, Frozen e Avengers. Non mancheranno anche esperienze adrenaliniche con “Scuola di Polizia”, uno stunt show ispirato alla celebre saga, caratterizzato da inseguimenti mozzafiato e spettacolari acrobazie. Altre novità riguardano il Welcome Show e il Far West Show – il Disastro.

Eventi da non perdere

Numerosi eventi si susseguiranno nel corso della stagione. Sono in programma serate dance con dj di fama come Sara Landry e Deborah De Luca. Il 28 marzo riapre anche Roma World, il Parco dell’Antica Roma. Si darà spazio allo sport con Roma Sport Experience (10-11/05), seguito da Aqua World, che dal 31 maggio presenterà una nuova area di 10mila metri quadrati. Tra gli eventi, il festoso Roma On Fire dal 13 giugno, il campionato di fuochi d’artificio Stelle di Fuoco a luglio e la grande festa di compleanno del parco, con eventi speciali fino alla chiusura della stagione a gennaio 2026, inclusi Halloween, il Natale delle Meraviglie e il Capodanno più grande d’Italia.

Cronaca

Teatro dell’Opera di Roma: storie e tesori nascosti in una luce inedita

Pubblicato

il

TeatroDellOpera Di Roma: Scopri i segreti nascosti di un’icona culturale che ha affascinato generazioni!

LA STORIA

Immagina un teatro nato dalla visione audace di un imprenditore umbro, Domenico Costanzi, che lo costruì in una zona allora periferica di Roma per seguire lo sviluppo della città. Inaugurato nel 1880 con l’opera “Semiramide” di Rossini, questo gioiello architettonico fu progettato dall’architetto Achille Sfrondini in soli dodici mesi. Costanzi, proprietario dell’hotel Quirinale, creò persino un passaggio sotterraneo segreto per collegare il teatro all’albergo, rendendo tutto più misterioso e esclusivo.

Ma non fermarti qui: la facciata originale in stile neorinascimentale fu radicalmente trasformata da Marcello Piacentini, cambiando per sempre l’aspetto di questo luogo leggendario.

I PROTAGONISTI E LE SFIDE

Cosa succederebbe se un teatro passasse dalle mani di un “praticone” come Vincenzo Jacovacci, noto per la sua proverbiale tirchieria, a figure più raffinate come Guglielmo Canori? Ecco le storie che ti faranno interrogarti sulle vere sfide dietro le quinte. Costanzi affrontò difficoltà economiche dopo aver investito troppo nell’albergo, portando Walter Mocchi a subentrare nel 1907. Poi, dal 1912 al 1926, una donna coraggiosa, Emma Carelli, ne diresse la visione artistica.

Non crederai a come il Comune di Roma prese le redini nel 1926, trasformando il teatro in un simbolo della lirica nella Capitale. Ogni rappresentazione racconta una trama di evoluzioni e sorprese, con dettagli che riveleranno la vitalità della musica nella città eterna.

LE MERAVIGLIE NASCOSTE

E se potessi zoomare su dettagli invisibili ad occhio nudo? Gli scatti fotografici di Carlo Vannini, realizzati nel 2020, portano alla luce fregi e decorazioni mozzafiato, offrendo uno sguardo intimo che ti farà apprezzare ogni angolo.

Tra le gemme, foto storiche di spettacoli iconici e star come Franco Zeffirelli, Riccardo Muti e Luciano Pavarotti. Le scenografie? Evolute da imponenti strutture tradizionali a innovazioni high-tech con video e tecnologie d’avanguardia – un’evoluzione che ti lascerà a bocca aperta.

BALLETTO E COSTUMI

Ma c’è di più: questo teatro non è solo sinfonie, è anche un mondo di ballo e artigianato. Scopri il Corpo di Ballo e la magica Sartoria, con laboratori come quello dei Cerchi vicino alla Bocca della Verità. Qui, artigiani creano fondali dipinti a mano con tecniche antiche, usando terre colorate e pennelli unici che ti faranno sognare l’arte italiana esportata nel mondo.

Pensa a maestri come Cambellotti, Prampolini, De Chirico e Picasso che hanno collaborato qui, lasciando un’eredità di competenze inestimabili. Dai costumi ai divi di ieri e oggi, ogni elemento è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato.

LE VOCI CHE RACCONTANO

Cosa aggiunge un tocco di esclusività? I testi introduttivi firmati da personalità come il Sindaco Roberto Gualtieri, il sovrintendente Francesco Giambrone e altri, tra cui il regista Damiano Michieletto, lo scrittore Giancarlo De Cataldo e il direttore musicale Michele Mariotti. Ogni contributo svela storie che renderanno il Teatro dell’Opera di Roma un mistero irresistibile da approfondire.

Continua a leggere

Cronaca

Auditorium: L’ultimo tour di Umberto Tozzi con Gloria per celebrare i 50 anni di carriera

Pubblicato

il

Auditorium: L’ultimo tour di Umberto Tozzi con Gloria per celebrare i 50 anni di carriera

AddioSulPalco L’iconico cantante si prepara per il suo ultimo live al Parco della Musica, un evento che potrebbe farti versare una lacrima e rivelare segreti mai svelati di una carriera da brividi!

Il concerto che tutti aspettano

In questa serata unica, il cantante salirà sul palco per un’addio che promette emozioni forti e sorprese inaspettate. Con una folla di fan pronti a riversare fiumi di lacrime, l’atmosfera al Parco della Musica sarà elettrica, un mix di euforia e malinconia che nessuno vorrà perdersi.

Record da capogiro

La sua carriera ha venduto ben 80 milioni di dischi in tutto il mondo, un traguardo che lo ha reso una leggenda vivente. Ma cosa ha reso il suo successo così irresistibile? Dalle hit indimenticabili ai tour sold-out, ogni dettaglio è un invito a scoprire il dietro le quinte di un fenomeno globale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025