Cronaca
I Ragazzi della Strada in scena all’OFF/OFF Theatre sotto la direzione di Riccardo D’Alessandro

Il regista Riccardo D’Alessandro presenta lo spettacolo “I ragazzi della Strada”, in scena all’OFF/OFF Theatre fino a domenica 23 marzo. L’opera, scritta insieme a Gabriele Fiore, racconta la storia di sei ragazzi – Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni e Sofia Iacuitto – affrontando temi di amicizia, scelte e crescita in un contesto di emergente consapevolezza. I protagonisti si trovano in un limbo tra il rimanere e l’andare, mentre la storia di Luca, colpito da un fulmine, porta a una riflessione profonda sulla vita e sulle sue possibilità.
Un racconto sincero della generazione attuale
D’Alessandro spiega il motivo della scelta di raccontare questa storia: «Ho scelto di raccontare questa storia perché sentivo il bisogno di parlare della mia generazione in modo diretto, sincero, senza filtri». Luca, descritto come un ragazzo qualunque, è costretto a una introspezione che lo porta a interrogarsi sul significato della vita. «Ho voluto dare voce a questi ragazzi, alla loro rabbia e alla loro speranza, perché credo sia una storia universale», aggiunge il regista.
Il muretto come simbolo di crescita
Riflettendo sul muretto, D’Alessandro afferma: «Il muretto è stato il mio primo teatro. È il luogo dove ho imparato a raccontare storie». Il muretto rappresenta un confine tra fasi della vita: «È il confine tra l’adolescenza e l’età adulta, tra il passato e il futuro». Parlando di amicizia, sottolinea: «L’amicizia per me è una seconda famiglia» e come tali relazioni siano essenziali, mostrando sia il supporto che le sfide che comportano.
Infine, il regista esprime la propria continua ricerca nel campo creativo: «Non mi sento arrivato da nessuna parte» e considera ogni progetto come una parte del suo viaggio, riflettendo su come teatro, cinema e scrittura siano strumenti per osservare e raccontare il mondo.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte