Cronaca
Aiutato a disfarsi del corpo di Ilaria Sula: la traccia del cellulare della vittima rivela tutto

TWEET INTRO: Nuovo colpo di scena nel caso Ilaria Sula: la mamma di Mark Samson e due amici sospettati di aver coperto l’omicidio. Celle telefoniche e depistaggi al centro delle indagini. #IlariaSula #MarkSamson #Omicidio #Giustizia
Non solo Nors Marlapz, la mamma di Mark Samson: anche due amici del 23enne potrebbero averlo aiutato nelle fasi successive al delitto di Ilaria Sula. E se la donna lunedì ha ammesso di avere contribuito a cancellare le tracce di sangue dall apartamento dopo l omicidio ed è indagata per il concorso nell occultamento di cadavere, i sospetti della procura di Roma sui due ragazzi riguardano invece l ipotesi che possano avere contribuito all eliminazione del corpo. O comunque che sapessero del delitto e abbiano protetto Mark, una circostanza che potrebbe configurare l ipotesi di favoreggiamento, dalla quale, in base al codice, sono esclusi invece i parenti stretti degli indagati. Commento: Ecco come gli amici diventano complici, la lealtà tra giovani è più forte della legge?
A suscitare dubbi sono in primo luogo le celle telefoniche agganciate dal cellulare della vittima dopo la sua morte, quando Mark ha continuato a mandare messaggi per depistare parenti e amici. Celle compatibili con la residenza dei due sospettati che sono già stati sentiti dagli inquirenti e hanno negato ogni addebito. Ma sono anche le difficoltà incontrate da Mark nell indicare agli agenti il luogo esatto nel quale aveva gettato il corpo della vittima a destare perplessità. Infine c è l ipotesi del depistaggio. Scrive il gip nell ordinanza: «Esiste anche il concreto ed attuale pericolo che Samson, se non adeguatamente presidiato sotto il profilo cautelare, possa condizionare l acquisizione e la genuinità della prova: il telefono della ragazza non è stato ancora rinvenuto e la dinamica dell occultamento del cadavere della povera Ilaria non risulta del tutto chiara, anche per il ruolo assunto dai genitori o da terze persone». E il giudice aggiunge: «In sede di interrogatorio egli pur ammettendo di avere inviato una serie di messaggi alle amiche e al padre di Ilaria, Samson inspiegabilmente si rifiutava di rispondere circa la paternità del messaggio pubblicato dal profilo di Ilaria su Instagram il 31 marzo 2025». L ultimo tentativo di depistare: «Sto bene. Grazie a tutti». Gli accertamenti sono in corso. Commento: Quando la tecnologia diventa complice degli assassini, le bugie diventano sempre più difficili da sbrogliare.
Ad alimentare i dubbi degli inquirenti sono, ancora una volta, le celle telefoniche: quelle agganciate dal cellulare di Ilaria dopo la sua morte avevano portato gli inquirenti a sospettare di Mark, difeso dagli avvocati Fabrizio Gallo e Alessandro Pillitu e in carcere con l accusa di omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere. E quelle del cellulare di sua madre avevano confermato la presenza in casa della donna al momento del delitto.
LE CELLE
L utenza di Ilaria non genera traffico a partire dalla sera del 25 marzo, quando la ragazza va in casa dell ex fidanzato e scompare. L indomani, quando sarebbe stata uccisa (l aggiunto Giuseppe Cascini e il pm Maria Perna sospettano che l omicidio sia avvenuto la sera stessa) alle 10.19 si riaccende. Alle 14.36 aggancia la cella di via Torricella a Monte Porzio Catone, a circa 30 chilometri da casa di Mark, alle 17.26 è a 15 chilometri, al cimitero di Zagarolo. Quindi rientra a Roma. Intanto l auto di Mark Samson viene registrata da un autovelox alle 18.18 in via Palestrina, in un luogo compatibile con quello in cui viene ritrovato il corpo in direzione Roma, e nella stessa zona alle successive 18.35. Il cellulare di Ilaria – scrive il gip – dopo essere rientrato nella zona di Roma continua a generare traffico fino alle ore 00.40 dell 1 aprile 2024, impegnando alternativamente la cella di Via Tripoli 2 (corrispondente all abitazione di Mark) e le celle di San Giovanni Tuscolano. «A tal proposito – si legge nell ordinanza – sono emersi diversi controlli di polizia di Samson in compagnia dei due amici ora finiti all attenzione degli inquirenti», la cui residenza, si sottolinea nell ordinanza, è compatibile con l area in cui si trovava il telefono di Ilaria. L ultimo è il primo aprile alle 3.05. Il sospetto degli uomini della mobile è che gli amici abbiano aiutato il ragazzo a liberarsi del corpo. Circostanza, che emerge anche dal fatto che lo stesso Mark ha incontrato non poche difficoltà a individuare il posto in cui si trovava il corpo.
LE DIFFICOLTÀ
È il 2 aprile quando Mark viene portato al commissariato San Lorenzo per essere sentito di nuovo. Ripete di non sapere nulla di Ilaria, ma quando gli agenti gli contestano che il cellulare della ragazza ha agganciato la cella della zona in cui lui vive, crolla. «Vi porto dove si trova», dice agli agenti senza spiegare cosa sia accaduto a Ilaria. L ordinanza riporta l annotazione della polizia: «Samson dava indicazioni sulla strada da percorrere, portando in direzione della direttrice che conduceva nel territorio di Capranica Prenestina Monte Guadagnolo. Durante il tragitto mostrava indecisione e difficoltà nel ritrovare la strada giusta fino riuscire a condurli in corrispondenza di una piazzuola». È nel dirupo sul quale si affaccia quello slargo che, dal 26 marzo, si trova il corpo di Ilaria. Avvolto nei sacchi della spazzatura e infilato dentro una valigia. Ed è in auto con gli agenti del commissariato che Mark comincia il suo racconto dell orrore. Quello che poi davanti al pm non sarà in grado di ripetere.
Le indagini proseguono, con la Polizia Postale che sta esaminando le chat dei giovani coinvolti, noti per il loro odio verso le donne, alla ricerca di ulteriori insulti alle vittime.
Cronaca
Attività a Roma dal 1 al 4 maggio: Mostre, concerti e sagre per ogni gusto.

ScopriRomaInFiore #EventiImperdibili La Città Eterna si trasforma in un vero e proprio paradiso di arte, musica e divertimento fino al 4 maggio, con appuntamenti che catturano l’immaginazione di tutti – non perderti questi segreti nascosti e star del momento!
Il Concertone che Unisce Stelle e Cause
Immagina 10 ore di musica epica a partire dalle 13.30 in piazza San Giovanni: un evento da brividi con Noemi, Ermal Meta, Big Mama e altri big come Achille Lauro, Elodie e Gabry Ponte, tutti uniti per un lavoro sicuro. Sotto lo slogan di Cgil, Cisl e Uil, questo concerto potrebbe essere l’esperienza più elettrizzante del tuo maggio – con strade chiuse e bus deviati, ma metro aperta per non farti perdere un secondo!
I Musei che Nascondono Tesori Inaspettati
Roma apre le sue porte ai curiosi con musei come il Pantheon, Castel Sant’Angelo e il Colosseo che rimangono accessibili l’1 maggio, offrendo sorprese che ti faranno riscoprire la storia in modo inedito. E non è finita: il 4 maggio, approfitta dell’ingresso gratuito in tanti spazi del Sistema Musei e aree archeologiche, inclusi tesori fuori città che potrebbero cambiarti la prospettiva per sempre.The Spanish Step, Revisited: Un Viaggio nel Tempo che Devi Vedere
Preparati a essere stupito da una mostra esclusiva alla Keats-Shelley house che celebra i 300 anni della scalinata di piazza di Spagna – scopri l’idea originale di Giacomo della Porta del 1568, un disegno raro e fragile esposto fino all’1 novembre. È l’occasione perfetta per immergerti in un pezzo di storia che pochi hanno visto!
Pantheon e Colosseo nei Disegni di Corni: Prospettive Impossibili da Credere
Dalle Terme di Caracalla arriva una mostra che sfida l’immaginazione: “Immaginare Roma” con 60 disegni dettagliatissimi di Francesco Corni, l’artista modenese scomparso nel 2020. Aperta dal 3 maggio al 19 ottobre, questa esposizione ti farà vedere Roma sotto una luce completamente nuova – preparati a incredibili illusioni ottiche!
Al Via la Stagione Balneare: Spiagge da Sogno che Ti Aspettano
L’estate bussa alle porte con le linee bus Atac per Ostia che ripartono dall’1 maggio – linee come 062, 07L e 07 ti porteranno a spiagge da favola con orari flessibili per farti vivere avventure marine indimenticabili. Scopri gli itinerari segreti e le corse speciali che renderanno il tuo weekend un vero colpo di scena!
Il Festival Iper: Città allo Specchio con Sorprese Stravolgenti
Non perdere la quarta edizione di Iper, curata da Giorgio de Finis, che esplora “Urbs et Orbis” con talk, proiezioni e mostre in location iconiche come il Palazzo delle Esposizioni e il Macro. Si parte il 2 maggio con un’anteprima esclusiva al Casa del Cinema – un festival che potrebbe rivelarti lati nascosti di Roma e delle altre città!
L’Ultimo Giro di Umberto Tozzi: Un Addio Epico da Non Perdere
A 73 anni, Umberto Tozzi saluta le scene con un concerto mozzafiato al Parco della Musica il 2 maggio – 50 anni di carriera e 80 milioni di dischi venduti in una serata che ripercorre i suoi successi più grandi. È l’evento finale che i fan non si aspettano, e potresti essere tu a viverlo!
Stand Up Comedy al Teatro Brancaccio: Roma Antica vs Moderna in Uno Spettacolo Esplosivo
Francesco De Carlo, uno dei comici più geniali della sua generazione, porta in scena “Mortacci tour” il 4 e 5 maggio, mettendo a confronto la Roma degli antichi con quella di oggi tra risate e riflessioni. Preparati a un mix di vizi, virtù e sorprese che ti terranno incollato alla poltrona!
Avventure per i Bambini: Esplorazioni Stellari e Giochi da Favola
I più piccoli saranno incantati al Planetario con sessioni affascinanti il 2, 3 e 4 maggio, tra Space Opera e giri tra i pianeti. Al Auditorium Parco della Musica, “Baby Sound” offre laboratori musicali per bimbi fino a 2 anni, mentre la Casina di Raffaello e parchi come il Bioparco promettono giornate all’aperto piene di magie inaspettate.
Le Sagre Golose: Sapori Locali che Ti Faranno Viaggiare
Gusta l’autentica Roma con la sagra delle fave e pecorino a Filacciano l’1 maggio, quella dei vertuti a Oliveto Sabino il 3, e dell’asparago selvatico a Poggio Moiano il 4 – perfette per una gita fuori porta che scopre sapori segreti e tradizioni che non puoi ignorare!
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni