Cronaca
Arriva la serata di gala con i vincitori che si daranno arie

Roma si scatena con un gala teatrale dove i corti italiani, tra dramma e colpi di scena, vincono premi come se fossero in un reality show trash! Chi l’avrebbe detto che il teatro possa essere così politicamente… ehm, diretto? #TeatroItaliano #GalaRoma #CulturaSenzaFiltri
La Serata di Gala: Teatro a Vista e Pubblico in Delirio
Venerdì 18 aprile, al centro culturale Artemia di Roma, va in scena la serata di gala con i corti teatrali che hanno fatto scalpore. Dopo la premiazione del 13 aprile, dove 15 opere da ogni angolo d’Italia hanno dato spettacolo, il pubblico ha assistito a cambi scena e regie in piena vista – roba che fa sembrare i reality TV una passeggiata al parco. La direttrice Paola Canepa è entusiasta: «Siamo orgogliosi del lavoro fatto, ma abbiamo progetti folli in arrivo. Questo festival dà spazio a chi osa con nuove idee drammaturgiche, e gli artisti si confrontano con il pubblico e gli esperti come in una rissa intellettuale».
I Vincitori: Premi per i Coraggiosi
Ecco chi ha portato a casa la gloria in questa giostra teatrale, con un tocco di sarcasmo per chi non ha vinto:
-
1° Premio come miglior spettacolo: Ardea. Memorie da un fiume, scritto da Chiara Mirta Buono, Elisa Cardoso, Laura Casali, Lucia Fiorani e Caterina Piotti. Regia di Caterina Piotti, con Elisa Cardoso, Laura Casali, Lucia Fiorani e Caterina Piotti. Un fiume di emozioni, letteralmente!
-
2° Premio come miglior spettacolo: Hate Speech, scritto da Giorgia Conigliaro, diretto da Antonio Nicita, con Andrea Stefni e Roberta Loggia. Parla di odio, e chissà se il pubblico se n’è accorto…
-
3° Premio come miglior spettacolo: Un’idea, scritto, diretto e interpretato da Susanna Rizzi e Matilda Verole – Bozzello. Un’idea che ha funzionato, evidentemente.
-
Miglior testo originale: Hate Speech – perché l’odio vende, no?
-
Migliore attrice: Irene Ragnoni per Processori D’Amore. Ha processato cuori a destra e manca.
-
Migliore attore: Giovanni Cordì per Doppio Gioco. Doppio gioco, doppio inganno – o solo doppio talento?
- Premi del pubblico: In viaggio con Madonna (scritto e diretto da Bianca Maria Castelli, con un cast al completo); La fermata del 710 (scritto da Lorenzo Bitetti e Gaia Sordoni, regia di Bitetti); e Exito! (scritto e diretto da Francesca Gambini con Paola Casale). Il pubblico ha scelto il pop, il quotidiano e… l’uscita di scena?
Artemia ringrazia la giuria per aver giudicato con passione e professionalità, anche se in teatro, come nella vita, non tutti escono vincitori.
Come Non Perdere lo Spettacolo
Per unirti al caos, prenota al numero 3341598407. Biglietto a 10 euro – un affare, considerando che potresti assistere a un po’ di vera umanità in scena!
Cronaca
Attività a Roma dal 1 al 4 maggio: Mostre, concerti e sagre per ogni gusto.

ScopriRomaInFiore #EventiImperdibili La Città Eterna si trasforma in un vero e proprio paradiso di arte, musica e divertimento fino al 4 maggio, con appuntamenti che catturano l’immaginazione di tutti – non perderti questi segreti nascosti e star del momento!
Il Concertone che Unisce Stelle e Cause
Immagina 10 ore di musica epica a partire dalle 13.30 in piazza San Giovanni: un evento da brividi con Noemi, Ermal Meta, Big Mama e altri big come Achille Lauro, Elodie e Gabry Ponte, tutti uniti per un lavoro sicuro. Sotto lo slogan di Cgil, Cisl e Uil, questo concerto potrebbe essere l’esperienza più elettrizzante del tuo maggio – con strade chiuse e bus deviati, ma metro aperta per non farti perdere un secondo!
I Musei che Nascondono Tesori Inaspettati
Roma apre le sue porte ai curiosi con musei come il Pantheon, Castel Sant’Angelo e il Colosseo che rimangono accessibili l’1 maggio, offrendo sorprese che ti faranno riscoprire la storia in modo inedito. E non è finita: il 4 maggio, approfitta dell’ingresso gratuito in tanti spazi del Sistema Musei e aree archeologiche, inclusi tesori fuori città che potrebbero cambiarti la prospettiva per sempre.The Spanish Step, Revisited: Un Viaggio nel Tempo che Devi Vedere
Preparati a essere stupito da una mostra esclusiva alla Keats-Shelley house che celebra i 300 anni della scalinata di piazza di Spagna – scopri l’idea originale di Giacomo della Porta del 1568, un disegno raro e fragile esposto fino all’1 novembre. È l’occasione perfetta per immergerti in un pezzo di storia che pochi hanno visto!
Pantheon e Colosseo nei Disegni di Corni: Prospettive Impossibili da Credere
Dalle Terme di Caracalla arriva una mostra che sfida l’immaginazione: “Immaginare Roma” con 60 disegni dettagliatissimi di Francesco Corni, l’artista modenese scomparso nel 2020. Aperta dal 3 maggio al 19 ottobre, questa esposizione ti farà vedere Roma sotto una luce completamente nuova – preparati a incredibili illusioni ottiche!
Al Via la Stagione Balneare: Spiagge da Sogno che Ti Aspettano
L’estate bussa alle porte con le linee bus Atac per Ostia che ripartono dall’1 maggio – linee come 062, 07L e 07 ti porteranno a spiagge da favola con orari flessibili per farti vivere avventure marine indimenticabili. Scopri gli itinerari segreti e le corse speciali che renderanno il tuo weekend un vero colpo di scena!
Il Festival Iper: Città allo Specchio con Sorprese Stravolgenti
Non perdere la quarta edizione di Iper, curata da Giorgio de Finis, che esplora “Urbs et Orbis” con talk, proiezioni e mostre in location iconiche come il Palazzo delle Esposizioni e il Macro. Si parte il 2 maggio con un’anteprima esclusiva al Casa del Cinema – un festival che potrebbe rivelarti lati nascosti di Roma e delle altre città!
L’Ultimo Giro di Umberto Tozzi: Un Addio Epico da Non Perdere
A 73 anni, Umberto Tozzi saluta le scene con un concerto mozzafiato al Parco della Musica il 2 maggio – 50 anni di carriera e 80 milioni di dischi venduti in una serata che ripercorre i suoi successi più grandi. È l’evento finale che i fan non si aspettano, e potresti essere tu a viverlo!
Stand Up Comedy al Teatro Brancaccio: Roma Antica vs Moderna in Uno Spettacolo Esplosivo
Francesco De Carlo, uno dei comici più geniali della sua generazione, porta in scena “Mortacci tour” il 4 e 5 maggio, mettendo a confronto la Roma degli antichi con quella di oggi tra risate e riflessioni. Preparati a un mix di vizi, virtù e sorprese che ti terranno incollato alla poltrona!
Avventure per i Bambini: Esplorazioni Stellari e Giochi da Favola
I più piccoli saranno incantati al Planetario con sessioni affascinanti il 2, 3 e 4 maggio, tra Space Opera e giri tra i pianeti. Al Auditorium Parco della Musica, “Baby Sound” offre laboratori musicali per bimbi fino a 2 anni, mentre la Casina di Raffaello e parchi come il Bioparco promettono giornate all’aperto piene di magie inaspettate.
Le Sagre Golose: Sapori Locali che Ti Faranno Viaggiare
Gusta l’autentica Roma con la sagra delle fave e pecorino a Filacciano l’1 maggio, quella dei vertuti a Oliveto Sabino il 3, e dell’asparago selvatico a Poggio Moiano il 4 – perfette per una gita fuori porta che scopre sapori segreti e tradizioni che non puoi ignorare!
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte