Cronaca
Corteo contro il riarmo dell’Ue: caos in città e scontri previsti

Questo pomeriggio a Roma si terrà una manifestazione contro il piano di riarmo dell’Europa organizzata dal M5s, promettendo scintille e polemiche. L’appuntamento è alle 14 in piazza Vittorio, nel cuore dell’Esquilino, da dove un corteo procederà lungo via dello Statuto, largo Brancaccio, via Cavour fino ad arrivare in via dei Fori Imperiali dove si terranno i comizi finali. La dimostrazione dovrebbe terminare intorno alle 18.
La manifestazione è stata indetta dal leader pentastellato Giuseppe Conte, che ha dichiarato: "l’Europa non spenda 800 miliardi per le armi mentre gli italiani sono alle prese con l’aumento delle bollette e la sanità al collasso". Commento: Perché spendere per armi quando potremmo investire in meme e vino italiano?
In strada sfileranno soprattutto i sostenitori del M5s, ma ci sarà anche una delegazione del Pd, senza la segretaria Elly Schlein. Schlein ha fatto sapere che "nonostante con il M5s non siamo d’accordo su tutto ci sono molti punti comuni. Abbiamo una forte critica rispetto alla prospettiva di corsa al riarmo dei 27 singoli Stati". Commento: Un’alleanza di convenienza o di vera comprensione? Il tempo lo dirà.
Le deviazioni
Tante le deviazioni della viabilità rese necessarie dal corteo, che durerà diverse ore. Sono possibili deviazioni per le linee bus 16, 75, 117, 360, 590, 649, 714 e C3. Dalle 12.30 sono poi previsti gli spostamenti delle linee 51, 85, 87 e 118. Oltre all’interdizione a vista del transito veicolare sulle strade della manifestazione, da questa mattina la polizia locale sta anche disponendo lo sgombero di tutti i veicoli in sosta (esclusi quelli per i disabili e i mezzi a targa diplomatica) a partire da piazza Vittorio Emanuele II (tra via dello Statuto e via Napoleone III e tra via dello Statuto e via Foscolo), e a via dello Statuto, via degli Annibaldi (con divieto di sosta tra via Cavour e via Frangipane) e largo Corrado Ricci. Commento: Chi lascia l’auto in sosta qui oggi, rischia di trovarla teletrasportata a un altro pianeta.
Cronaca
San Giovanni, borseggiatori durante il Concertone del 1° Maggio: 6 arresti e 2 denunce

CattureSconvolgenti Vicino a un evento misterioso, i carabinieri hanno fermato venti sospetti che nessuno si aspettava!
Le Operazioni Lampo
I carabinieri sono intervenuti con decisione in prossimità dell’evento, fermando in totale venti persone in un’operazione improvvisa. Immaginate la sorpresa quando questi individui sono stati scoperti: un mix di trafficanti e personaggi oscuri che hanno alimentato la curiosità delle forze dell’ordine.
I Protagonisti Inaspettati
Tra i fermati, si nascondono pusher e ricettatori, figure che potrebbero aver reso l’evento ancora più elettrizzante. Che cosa stavano combinando esattamente in quell’area? Le indagini continuano, e i dettagli emergenti promettono di stupire.
Cronaca
I seminatori di speranza: una storia da svelare

PapaFrancescoEroiModerni: Scopri i pionieri che stanno seminando speranza in un mondo in crisi!
In un momento in cui il mondo piange la perdita di Papa Francesco, la Fondazione Guido Carli organizza un evento straordinario per onorarlo, premiando chi combatte ogni giorno per un futuro migliore. Romana Liuzzo, alla guida della fondazione e nipote del leggendario statista, spiega come questa iniziativa rifletta un impegno coraggioso e altruista. La XVI edizione del Premio Guido Carli, che si svolgerà il 9 maggio alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, sarà un mix di celebrazione e ispirazione, accessibile anche in streaming su piattaforme come ansa.it e tgcom24.it. Preparati a essere affascinato da storie che uniscono talento e dedizione sociale!
I Premiati che Ti Lasceranno Senza Parole
Tra i vincitori, spiccano figure incredibili che stanno ridefinendo il futuro. Immagina un pioniere come padre Paolo Benanti, esperto di “algoretica” e presidente della Commissione governativa sull’intelligenza artificiale, nonché unico italiano nel New Artificial Intelligence Advisory Board delle Nazioni Unite – un vero visionario che potrebbe cambiare per sempre come interagiamo con la tecnologia. Non perdere l’occasione di scoprire Gino Cecchettin, che trasforma il dolore in azione attraverso una fondazione dedicata alla figlia, promuovendo corsi per relazioni sane e contrastando il femminicidio. E che dire di Roberto Bezzi, alla guida della più grande comunità di recupero d’Europa, o di Eugenia Carfora, la coraggiosa preside che ispira i giovani in zone difficili? Completano il cast l’attrice Elena Sofia Ricci, lo chef Niko Romito e l’AD di Acea Fabrizio Palermo, tutti uniti da un filo comune: talento etico che ispira e motiva. Come sottolinea Liuzzo, questi eroi dimostrano che il vero successo nasce dall’unire responsabilità e passione, specialmente per le nuove generazioni.
L’Impegno che Cambierà Tutto
Ma non è solo una serata di premi: questo evento nasconde sorprese che potrebbero ispirarti a fare la differenza. La fondazione annuncerà partnership con aziende per offrire tirocini ai ragazzi dell’Istituto Francesco Morano di Caivano, ampliando un impegno già avviato con donazioni di libri. Immagina l’energia in sala, con ospiti come il prefetto di Roma, il questore e rappresentanti di istituzioni, impresa e cultura – persino una delegazione di PizzAut e della Scuola di Polizia. Liuzzo ribadisce l’eredità di Guido Carli, focalizzata su un’Italia piena di opportunità per i giovani, e la serata si chiuderà con performance come quella di Ermal Meta, che canterà contro i femminicidi in un tributo emozionante. Un mix di festa e riflessione che potrebbe accendere una scintilla in te!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?