Seguici sui Social

Cronaca

Fiume in rosa, la regata per la prevenzione femminile organizzata da Atena Donna. Madrina dell’evento sarà Rocio Muñoz Morales, che incarna la bellezza e la determinazione delle donne italiane.

Pubblicato

il

Fiume in rosa, la regata per la prevenzione femminile organizzata da Atena Donna. Madrina dell’evento sarà Rocio Muñoz Morales, che incarna la bellezza e la determinazione delle donne italiane.

Canoe, remi e magliette rosa: pronti a partire per “Fiume in rosa”! Lo slogan #concentratisullatuasalute infiamma l’evento. Organizzato da Atena Donna con gadget fatti dalle detenute, la regata è un mix di sport e prevenzione. Evento principale a Roma, ma attenzione: 44 località coinvolte! #SaluteFemminile #EventoVirale

Remare per la Salute Femminile: Canoe Rosa e Slogan Strampalati – Ma È Davvero Tutto Così Innocuo?

Ah, l’Italia e le sue iniziative “inclusive” che finiscono sempre per diventare virali sui social! Immaginate una flotta di canoe rosa, remi che schiaffeggiano l’acqua e magliette che urlano slogan motivazionali – sembra la ricetta perfetta per un evento che mescola sport, salute e un po’ di politica, ma con quel tocco di ipocrisia che fa increspare le acque. Stiamo parlando di “Fiume in rosa”, la regata amatoriale del 12 aprile organizzata da Atena Donna, presieduta da Carla Vittoria Cacace Maira. È una giornata dedicata allo sport e alla sensibilizzazione sulla prevenzione della salute femminile, che rientra nel progetto per celebrare il 22 aprile, decennale della Giornata nazionale della salute della donna. Peccato che, in un mondo dove le donne combattono per diritti veri, questo sembri più un evento da Instagram che da cambiamento reale.

# Lo Slogan Che Fa Ridere (o Piangere?)

Lo slogan ufficiale è: “#concentratisullatuasalute”. – Ah, che perla di originalità! Come se le donne non sapessero già che devono occuparsi della propria salute tra lavoro, famiglia e quel fastidioso patriarcato che non va via. È un hashtag che suona come un ordine mascherato da consiglio, perfetto per far sentire tutte quante in colpa se non remano abbastanza forte. Ma hey, almeno è virale – immaginate i post: “Io e la mia canoa rosa contro il mondo!”

# Gadget Dalle Detenute: Empowerment o Solo Marketing?

Per l’occasione, verranno distribuiti i gadget realizzati dalle detenute attraverso l’associazione Made in Carcere. – Qui c’è da commentare: è un’idea carina, quasi rivoluzionaria, ma non possiamo fare a meno di chiederci se non sia un po’ politically incorrect sfruttare il lavoro carcerario per un evento “femminile”. Voglio dire, le detenute stanno creando souvenir per sensibilizzare sulla salute? Brava, ragazze, ma non è che stiamo un po’ idealizzando la prigione come un’officina di empowerment? L’iniziativa è lodevole, ma sa un po’ di quella ipocrisia italiana che usa la carità per lavarsi la coscienza.

# Dove Si Rema: Da Roma a 44 Luoghi (e Forse Qualche Inondazione)

L’evento principale di Fiume in rosa si terrà a Roma, dove le imbarcazioni, grazie al patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, sono pronte a scivolare sul Tevere al Circolo Canottieri Aniene. La competizione partirà dalle 11.30 e non si limita alla Città Eterna: quest’anno esplode in ben 44 località, nove in più rispetto all’anno scorso. Parliamo di posti come Avignana (To), Barletta, Brindisi, Cagliari, e via dicendo – l’elenco completo è una lista infinita: Campogalliano, Castelforte (Lt), Castel Gandolfo (Rm), Corgeno (Va), Empoli (Fi), Falconara (An), Fermo, Firenze, Genova, Germignaga (Va), Gorizia, Jesolo (Ve), Latina, Livorno, Lovere (Bg), Maiori (Sa), Mantova, Mestre (Ve), Milano, Monate (Va), Napoli, Oltrona (Va), Padova, Palermo, Pavia, Pesaro, Pisa, Poggio Mirteto (Ri), Pomezia (Rm), Pordenone, Reno di Leggiuno (Va), Savona, Torino, Toscolano Maderno (Bs), Treviso, Trieste, Tramezzina (Co), Varese e Venezia. – Insomma, se non c’è una location vicino a te, forse è perché l’hanno dimenticata! È come se avessero sparpagliato eventi per far sembrare l’Italia un gigante fiume rosa. Peccato che, con il clima impazzito, potrebbero finire tutti a nuoto – ma hey, è per una buona causa, no?

# I Partecipanti: Celebrità e Politici Che Remano Insieme

Come sempre, madrina dell’evento sarà l’attrice madrilena Rocio Muñoz Morales, nota per la sua interpretazione nei panni di Eva Fernández nella fiction italiana “Un passo dal cielo”. – E qui, commentiamo: Rocio è una scelta curiosa, perché interpretare una eroina in TV è figo, ma remare per la salute femminile? Sembra più un cameo che un impegno vero. Oltre a lei, ci saranno altri esponenti del mondo dello spettacolo e del panorama politico, con il patrocinio del ministero dello Sport, di Rai per la Sostenibilità ESG e la Media partnership di RaiRadio2. Insomma, un mix di VIP che fa pensare: “Ma questi remano davvero, o sono solo qui per le foto?” È quel genere di evento che potrebbe diventare virale per le gaffe – immaginate un politico che cade in acqua! – ma almeno sensibilizza, o almeno ci prova.

Cronaca

Il presunto romano deceduto sul Monte Toc in Veneto è Rinaldo Vuerich, tra i migliori piloti di parapendio.

Pubblicato

il

Il presunto romano deceduto sul Monte Toc in Veneto è Rinaldo Vuerich, tra i migliori piloti di parapendio.

TragediaNelCielo La misteriosa scomparsa di Rinaldo Vuerich, il leggendario pilota di parapendio che ha incantato l’Italia, ti lascia senza fiato! #Parapendio #AvventuraExtrema

Chi era Rinaldo Vuerich

Rinaldo Vuerich, un’icona del volo libero, aveva 55 anni e alle spalle ben 30 anni di esperienza nei cieli. Considerato uno dei migliori piloti di parapendio in tutta Italia, era originario di Fiumicello e aveva ottenuto il brevetto nel 1994. Di giorno, lavorava nella falegnameria di famiglia a Roma, ma il suo vero amore era il cielo, che lo ha reso celebre tra appassionati e amici.

L’incidente che ha scioccato tutti

Mercoledì 30 aprile, durante un’escursione sul monte Toc nel Bellunese, qualcosa è andato storto. Rinaldo è precipitato da un’altezza di 1.480 metri, urtando prima contro una roccia e poi finendo a valle. Un compagno di volo ha lanciato l’allarme, ma quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era più nulla da fare. La sua salma è stata trasportata in obitorio per gli accertamenti necessari.

I toccanti ricordi degli amici

Sui social, amici e ammiratori hanno condiviso storie commoventi che rivelano il carisma di Rinaldo. Giuseppe lo ha ricordato con parole emozionanti: “Eccoci in una delle nostre meravigliose avventure. Ora però, sei salito davvero troppo in alto amico mio. Tienici sempre d’occhio e veglia su di noi. Per puro caso, proprio oggi ho rifatto la stessa foto, ma senza più te”. Giorgio ha aggiunto: “Ricordo che, partiti da Serrone, avevo cercato di stargli dietro fino a Sora. Mi diceva ‘te con la vela blu, che stai a gira’ lassù, segui me’. Era quel tipo di energia che ispirava tutti, sia nei voli brevi che in quelli epici sopra i 100 chilometri”.

Continua a leggere

Cronaca

Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

Pubblicato

il

Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!

L’Evento che Sta Fomentando Curiosità

In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.

I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate

Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!

Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi

Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025