Cronaca
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.

ComicoPazzo Lunanzio, il folle del Rinascimento che fa impazzire i teatri, è il nuovo re del caos comico!
Lunanzio: Dal XVI secolo dritto nei guai moderni
Il tizio con il viso bianco e labbra nere sembra un escapista da un manicomio rinascimentale, e ammettiamolo, potrebbe spaventare i passanti con la sua aria da bullo. Ma sul palco, questo alter ego di Loris Fabiani trasforma tutto in un delirio comico che ti trascina nel suo mondo folle. Dopo aver vinto “Lol Talent Show” e fatto capolino in “Lol – Chi ride è fuori”, il 42enne milanese ha trasformato Lunanzio in una star del cabaret, con il suo one man show “Qui ridet?” che atterra a Roma al Teatro de’ Servi il 22 aprile.
C’è il rischio che questo matto salti fuori e ti spaventi?
«A volte compare, chissà. Al momento però parlo io, Loris». Insomma, non si sa mai cosa aspettarsi da questo personaggio che sembra uscito da un incubo storico.Cos’è esattamente questo “Quid ridet?” e perché dovresti preoccuparti?
«Un one man show. Tutto inizia con un ‘assiedio’ e i guelfi pronti a invadere. Lui spiega la situazione ai suoi compaesani in platea, incontrando tipi come Cristoforo Cogliombro e Zio Scemio». Preparati a un casino medievale con un tocco di volgarità che non tutti reggono.
La vittoria a “Lol” ti ha spinto a portare in giro questo pagliaccio?
«Sicuramente ha aiutato, facendomi deviare verso il cabaret, o ‘cagaré’ come dice lui. Ce l’ho dal 2006, ma era solo un giochino per laboratori. Ora, con i comici che dominano i teatri, Lunanzio può finalmente fare casino sul serio».
Le sue performance sono un’esplosione di follia: Quanto è improvvisato?
«I testi sono precisi, anche se forti e musicali come un incantesimo. L’improvvisazione dipende dal pubblico, che a volte è più pazzo di lui».
E se il pubblico non ci sta e rovina il divertimento?
«Si cambia bersaglio. L’obiettivo è far reggere lo spettacolo comunque, anche se interagire con la gente è come giocare con il fuoco – non è per i deboli».
Hai inventato una lingua finta: Sembra roba da matti, come ci sei arrivato?
«Mi baso su Goldoni per la struttura, e per le parole mescolo italiano antico, aulico e moderno. Niente di originale, ma ci gioco su con battute volgari che farebbero arrossire Alfieri. È come se Lunanzio declamasse versi da ubriaco».
Lo chiami lo “Shakespeare” italiano, ma chi se lo fila più?
«Sì, Vittorio Alfieri meritava di più, ma ormai è sepolto sotto la polvere – proprio come certi comici noiosi di oggi».
Nel tuo libro, Lunanzio spara pensieri a raffica: Tu invece sei un tipo riservato?
«Io sono molto più chiuso, non come lui che urla tutto sui social. Sul palco, il teatro mi fa fare cose da Loris che non oserei mai – tipo leccare la lingua di qualcuno, come ho fatto con Elio».
Dopo “Lol 4”, la critica ti ha massacrato: Ti sei offeso o te ne frega?
«All’inizio ci ero rimasto male, ma con dieci anni di teatro alle spalle, so che insuccessi e successi vanno a braccetto. Ero un novellino in quel cast».
Sui social, gli hater ti inseguono: Segno di successo o di follia?
«Quando arrivano gli hater, significa che stai spaccando – numeri da capogiro, baby».
Hai studiato teatro a Roma: Quando hai iniziato a impazzire per questa roba?
«Non da piccolo, avevo 18 anni. Al liceo ho visto il teatro come un lavoro vero, e l’Accademia è stata la mia università – prima ero indeciso su tutto».
Oggi i comici usano i social per saltare la gavetta: Tu che ne pensi, vecchio stile?
«Io non ci riesco e non ci provo, ma dietro quei video c’è un lavoro da matti, una gavetta invisibile. Rispetto chi diventa famoso su Instagram, ma non è roba per me».
Hai rischiato grosso con Lunanzio: Qualcuno ti ha chiamato pazzo?
«All’inizio no, rispettavo le regole del teatro comico. Poi, nel cabaret, hanno iniziato a pensare che fossi dissociato – soprattutto dopo aver leccato Elio a ‘Lol Talent Show’».
Immagini Lunanzio al cinema: Un disastro epico in arrivo?
«Io non vedo l’ora, ho trame pronte stile ‘L’armata Brancaleone’ o Goldoni rivisto. Se qualche produttore ha fegato, si faccia avanti…»
Lunanzio finirà mai: O resterà a tormentarci per sempre?
«Non riesco a immaginarlo. Invecchierà con me, e per ora è il momento di farlo conoscere – che il caos continui!».
Cronaca
Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma
I Supermercati che non si fermano
Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?
Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi
Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese
Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?
Chi resta chiuso e le alternative inaspettate
Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!
Cronaca
Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta
L’Incidente che Ha Scioccato la Notte
Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?
Il Conducente e le Indagini in Corso
Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video22 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma