Seguici sui Social

Cronaca

700 interventi in arrivo: scopri dove illumineranno le strade e miglioreranno la sicurezza pedonale

Pubblicato

il

700 interventi in arrivo: scopri dove illumineranno le strade e miglioreranno la sicurezza pedonale

RomaSiAccende: Scopri come un piano epico da 65 milioni renderà la Città Eterna più sicura e luminosa che mai!

Roma è pronta a rivoluzionare la sua illuminazione pubblica, con un ambizioso progetto che promette di trasformare le strade e i quartieri in un’oasi di sicurezza e bellezza. Il sindaco Roberto Gualtieri e l’amministratore delegato di Acea hanno svelato un piano da 65 milioni di euro, che includerà 126 interventi per potenziare e modernizzare la rete esistente. Immagina stazioni ferroviarie, banchine della metropolitana e persino il lungofiume illuminate come non mai, con nuovi punti luce che cambieranno il volto della Capitale.

Gli interventi che accenderanno la città

In totale, saranno ben 720 i cantieri che porteranno a un potenziamento radicale: da lampioni nuovi di zecca a attraversamenti pedonali luminosi. Gli obiettivi? Rendere le vie più sicure per i cittadini, ottimizzare l’efficienza energetica e valorizzare il patrimonio storico-culturale di Roma. Grazie a una mappa interattiva creata con Google Maps, i romani potranno seguire in tempo reale tutti i lavori, scoprendo esattamente dove e come la città sta diventando più vivibile.

I fondi e le sorprese per il Giubileo

Particolare attenzione andrà agli attraversamenti pedonali, con 350 nuovi impianti luminosi già in partenza entro poche settimane – e 230 già approvati. Il progetto è legato al Giubileo, con 65 milioni stanziati: 50 dal bilancio comunale e 15 da fondi dedicati. Si interviene su cinque assi principali, come l’ammodernamento della rete con 9,1 milioni, la messa in sicurezza dei pedoni con 23,6 milioni, e l’estensione della rete nelle periferie con 25 milioni. Preparati a vedere nodi di scambio e siti storici illuminati in modo spettacolare!

Le parole del sindaco: Un vero cambiamento

Il sindaco Gualtieri ha definito questo piano molto più di un semplice aggiornamento tecnico: “È la trasformazione concreta della città”, ha dichiarato, sottolineando come questi investimenti miglioreranno la sicurezza urbana e affronteranno le sfide della transizione energetica. Con Acea in prima linea, Roma si prepara a un futuro più luminoso, estendendo la rete in aree dimenticate e potenziando quella esistente per una Capitale che non dorme mai.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Minacciato mentre andavo in banca: un dipendente finge rapina per rubare l’incasso

Pubblicato

il

Minacciato mentre andavo in banca: un dipendente finge rapina per rubare l’incasso

MisteroInPompadiBenzina Scopri come un dipendente ha inscenato una rapina da film per rubare l’incasso e ingannare la polizia!

La strana denuncia della polizia

La squadra mobile della questura di Viterbo ha puntato i riflettori su un uomo che lavora in una pompa di benzina del capoluogo, accusandolo di simulazione di reato e appropriazione indebita. È bastata una serie di indagini a svelare che quella che sembrava una rapina vera e propria era in realtà un elaborato inganno.

Il racconto che ha insospettito tutti

Una sera del 24 gennaio, l’uomo ha chiamato la polizia in preda al panico, raccontando di essere stato assalito nel parcheggio dietro una banca mentre portava l’incasso. Secondo la sua versione, un aggressore incappucciato armato di coltello lo aveva preso a pugni e gli aveva sottratto i soldi, ma lui era riuscito miracolosamente a nascondere parte del denaro sotto il sedile, salvandolo dal ladro.

La confessione che lascia senza fiato

Qualcosa nel suo racconto non tornava, e gli agenti della mobile non ci hanno messo molto a metterlo alle strette. Interrogandolo a fondo, hanno fatto emergere la verità: l’intera rapina era una messinscena ideata per appropriarsi di una parte dell’incasso del suo posto di lavoro, in un colpo di scena che fa venire i brividi!

Continua a leggere

Cronaca

Roma, fiamme improvvise durante un rifornimento a Monteverde: le condizioni dell’uomo destano preoccupazione

Pubblicato

il

Roma, fiamme improvvise durante un rifornimento a Monteverde: le condizioni dell’uomo destano preoccupazione

MisteriosoIncidente: Un uomo avvolto dalle fiamme durante un rifornimento choc!

L’accaduto che ha sconvolto tutti

Immaginatevi una scena da film: un uomo, ancora avvolto nel mistero, si trova improvvisamente in preda alle fiamme mentre fa rifornimento di carburante. È successo in via della Consolata, in un momento che nessuno si sarebbe aspettato, lasciando tutti a chiedersi come possa essere accaduto. Le fiamme si sono propagate in un batter d’occhio, trasformando un gesto quotidiano in un incubo reale. Che cosa ha scatenato questo dramma?

Le condizioni critiche e le indagini in corso

L’uomo, che non è ancora stato identificato, versa ora in gravi condizioni, con le autorità che stanno indagando sui dettagli dell’incidente. Si parla di possibili cause legate al carburante o a un errore umano, ma nulla è confermato. Gli esperti si interrogano: era solo sfortuna o c’è di più dietro? Non perdere l’aggiornamento su questa storia che tiene tutti col fiato sospeso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025