Cronaca
Dai Musei Capitolini al Macro: aperitivo al tramonto al museo

RomaMagica Hai mai sognato di bere un drink con una vista mozzafiato sui tesori nascosti della Città Eterna? Scopri i rooftop segreti di Roma che stanno conquistando tutti!
Terrazza Caffarelli: L’oasi verde sopra il Campidoglio
Immagina di sorseggiare uno spritz al tramonto, circondato da piante lussureggianti e scorci impareggiabili sull’Altare della Patria. Questa gemma nascosta si trova all’ultimo piano dei Musei Capitolini, un paradiso di oltre 900 metri quadrati perfetto per un drink estivo o invernale grazie alla struttura coperta. E se preferisci un caffè rapido, accedi direttamente alla caffetteria dei musei per un tocco di lusso inaspettato.
I segreti di Piazza Venezia e la Terrazza delle Quadrighe
Preparati a un’esperienza da brividi: salendo le scale del Vittoriano, potrai rigenerarti con cocktail, taglieri di salumi e degustazioni di vini da cantine laziali selezionate. La vista? Un panorama a 360 gradi sui Fori Imperiali e il Colosseo, ideale per un aperitivo indimenticabile. E per i più avventurosi, non perdere l’ascensore panoramico che in soli 35 secondi ti porta in cima alla Terrazza delle Quadrighe, a oltre 80 metri d’altezza, per scatti mozzafiato dal Ghetto al Pantheon.Le Terrazze: Storia e relax al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Passeggia verso Borgo Pio e scopri un punto di riferimento dal 1957: “Le Terrazze”, dove una birra fresca o un calice di vino accompagna una pizza deliziosa con vista sul Cupolone. Questo rooftop unisce archeologia e divertimento in un mix irresistibile, facendoti sentire come un viaggiatore nel tempo – chissà quali segreti romani potresti svelare!
L’aperitivo celeste sopra Palazzo Pamphilj
Se sei nei pressi di piazza Navona, non farti scappare l’”aperitivo romano a un passo dal cielo” sul rooftop di Palazzo Pamphilj. Progettato da un architetto leggendario, questo quinto piano barocco ti regala un brindisi di fronte alla Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini, con la possibilità di esplorare affreschi storici per un’esperienza che ti lascerà senza fiato.
Palazzo Massimo: Arte e cocktail vicino alle Terme di Diocleziano
Vicino a Stazione Termini, Palazzo Massimo nasconde un tesoro per gli amanti dell’arte: quattro piani di sarcofagi, sculture e mosaici che preludono a una terrazza cosmopolita. Qui, i piatti dello chef Fulvio Penta si uniscono a drink rinfrescanti in un’atmosfera unica, dove l’arte antica incontra sapori moderni – un mix che potrebbe diventare il tuo nuovo vizio segreto!
Macro: Il rooftop contemporaneo che sta rivoluzionando Roma
Oltre le Mura Aureliane, vicino a piazza Fiume, il Museo di Arte Contemporanea ospita “Materia”, un rooftop di design mozzafiato con mille metri quadrati di vetrate, poltroncine minimal e luci suggestive. Gli chef Andrea Palmieri e Flavio Del Broccolo creano ricette esclusive per l’aperitivo, usando ingredienti freschi in piatti esteticamente perfetti – un’esperienza sensoriale che ti farà desiderare di non andartene mai!
Cronaca
Stefano Cucchi, depistaggi e bugie al processo: condanne chieste per tre carabinieri

SvelatoUnoScandaloCheCambieràTutto? Tre funzionari pubblici accusati di depistaggio e falsità ideologica!
Le accuse choc che stanno scuotendo l’opinione pubblica
Immagina funzionari al vertice del sistema accusati di aver manipolato la verità per coprire tracce oscure. Maurizio Bertolino, Giuseppe Perri e Prospero Fortunato si trovano ora al centro di un’inchiesta che promette rivelazioni sorprendenti, con accuse di depistaggio e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. Ma cosa li ha spinti a tanto?
I dettagli che non puoi perderti
A seconda delle loro singole posizioni, questi tre nomi emergono come protagonisti di un caso che fa sorgere mille domande: erano consapevoli delle conseguenze? Come ha influenzato il loro ruolo nelle istituzioni? L’inchiesta, ancora in corso, potrebbe riservare colpi di scena che tengono tutti col fiato sospeso, rivelando retroscena che potrebbero cambiare la percezione del potere.Cronaca
A Roma, i beni della mafia si trasformano in centri per l’informazione.

RomaTrasformaMafiaInLegalità: Come i beni confiscati diventeranno hub segreti di informazione e lotta alla corruzione? 📰
Roma è pronta a rivoluzionare il suo paesaggio urbano, trasformando i beni sottratti alla criminalità in veri e propri avamposti di democrazia e informazione. Un accordo tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) promette di accendere la curiosità di tutti, rivelando come questi spazi nascosti possano diventare centri pulsanti di attività civica.
Spazi per Informare e Formare
Immagina edifici un tempo controllati dalla mafia che ora ospitano redazioni locali e corsi innovativi: è proprio questo il cuore del nuovo protocollo. Le associazioni regionali di stampa utilizzeranno questi luoghi per promuovere iniziative di sensibilizzazione sulla legalità, mentre seminari e formazioni mirate coinvolgeranno giornalisti, amministratori e giovani cittadini. Un’opportunità unica per rafforzare la trasparenza e combattere corruzione e mafie, lasciando tutti a chiedersi quali segreti emergeranno da questi spazi.L’Accordo che Cambia Tutto
Protagonisti di questo patto sono il presidente di ANCI Gaetano Manfredi e la segretaria generale della FNSI Alessandra Costante, che hanno firmato l’intesa a Roma. Manfredi ha evidenziato come questi immobili possano rivivere nei piccoli comuni, dove la democrazia spesso manca di supporti solidi. Costante, dal canto suo, ha puntato l’attenzione sul valore simbolico: in un’Italia dove oltre 20 cronisti vivono sotto scorta, questi luoghi diventeranno “case dell’informazione”, alimentando l’interesse su come l’informazione possa sconfiggere il crimine.
La Capitale in Prima Fila
E Roma? Potrebbe presto vedere i suoi beni confiscati trasformati in centri di documentazione e dibattiti aperti a tutti. Si tratta di un segnale potente per una città segnata dalle infiltrazioni mafiose, che ora sceglie di reagire con cultura e informazione. Chissà quali storie inedite e appassionanti nasceranno da questi angoli nascosti della Capitale!
-
Cronaca6 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità1 giorno fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca23 ore fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca4 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.