Seguici sui Social

Cronaca

Eugenio Finardi smarrisce il tablet a Termini, i vigili lo recuperano e lui li ripaga con una canzone di Extraterrestre

Pubblicato

il

Eugenio Finardi smarrisce il tablet a Termini, i vigili lo recuperano e lui li ripaga con una canzone di Extraterrestre

SorpresaMusicale La Polizia Locale recupera lo smartphone smarrito di un celebre cantautore, lasciando tutti a bocca aperta!

L’incredibile scoperta

Immaginate la scena: in una giornata qualunque, gli agenti della Polizia Locale si imbattono in un dispositivo mobile abbandonato, che si rivela appartenere a una star della musica. Ma come è finito lì? La curiosità cresce, e le domande si accumulano su questo colpo di scena inaspettato che ha fatto impazzire i fan.

Il momento della riconsegna

Con un tempismo da film, gli agenti hanno rintracciato il proprietario e gli hanno restituito il prezioso gadget, salvando forse segreti musicali o ricordi personali. Quali sorprese nascondeva quel telefono? Questa storia da brivido continua a far parlare, attirando l’attenzione di tutti gli appassionati di gossip e musica.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

A Roma, un gesto di ospitalità verso amici in difficoltà si trasforma in un problema inaspettato: il prezzo per liberare la casa

Pubblicato

il

A Roma, un gesto di ospitalità verso amici in difficoltà si trasforma in un problema inaspettato: il prezzo per liberare la casa

Hai mai immaginato che un semplice atto di gentilezza si trasformi in un incubo di estorsioni e violenze? #CasoDiAppartamentoMaledetto

L’Atto Iniziale di Generosità

Un uomo di 60 anni, il signor Massimo M., ha aperto le porte del suo appartamento per ospitare una donna anziana e malata, la signora Iole di 90 anni. All’inizio, sembrava un gesto altruistico, con i familiari che venivano per accudirla. Ma ben presto, la situazione è precipitata in qualcosa di imprevedibile, lasciando tutti a chiedersi come un favore possa diventare un vero e proprio dramma.

L’Occupazione Improvvisa

I parenti della signora Iole – la figlia Maria Margherita D. F. di 63 anni, il marito Alberto C. di 67 anni e il loro figlio Emiliano C. di 35 anni – hanno iniziato a prolungare le loro visite, trasformandole in una convivenza non autorizzata. Dopo la morte dell’anziana, invece di andarsene, si sono stabiliti stabilmente nell’appartamento senza pagare affitto o utenze. Di fronte alle proteste del proprietario, le reazioni sono state violente: insulti, minacce e un’estorsione da 2.000 euro in cambio della promessa di liberare la casa.

Le Conseguenze Drammatiche

Non contenti, i tre hanno aggredito fisicamente Massimo quando ha cercato di rientrare nel suo appartamento. L’episodio culminante è avvenuto il 21 dicembre, con calci, pugni e persino un manico di scopa usato come arma, lasciando l’uomo ferito e con una prognosi di sette giorni. Esasperato, ha denunciato tutto ai carabinieri, che hanno trovato la famiglia ancora sul posto durante il sopralluogo. Ora, marito, moglie e figlio affrontano un processo per estorsione, rapina, violazione di domicilio e lesioni aggravate, con il caso rimandato per l’assenza di un testimone chiave. Chissà quali colpi di scena emergeranno in aula?

Continua a leggere

Cronaca

Sosta selvaggia a Roma, automobilisti contestano i vigili urbani: “Non ci dovete multare”

Pubblicato

il

Sosta selvaggia a Roma, automobilisti contestano i vigili urbani: “Non ci dovete multare”

TreCasiScioccantiInUnaSettimana CheStaSuccedendoARoma?

L’aumento allarmante degli incidenti

In soli sette giorni, Roma è stata scossa da tre episodi misteriosi che stanno accendendo la curiosità di tutti. Immagina la tensione quando agenti di polizia si trovano improvvisamente al centro di scontri imprevisti – potresti essere il prossimo a chiederti cosa c’è dietro queste storie!

L’ultimo episodio da brividi

L’ultimo caso, che ha lasciato tutti a bocca aperta, si è verificato in via di Grottaperfetta. Qui, un agente è stato aggredito con spintoni da due fratelli, in un confronto che fa sorgere mille domande: erano arrabbiati, o c’è di più? Non perdere l’occasione di scoprire i dettagli che potrebbero sorprenderti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025