Seguici sui Social

Cronaca

Il Consiglio comunale di Roma approva la mozione per intitolare una via a Ivan Graziani.

Pubblicato

il

Il Consiglio comunale di Roma approva la mozione per intitolare una via a Ivan Graziani.

IvanGrazianiRinasceARoma Scopri come la Città Eterna sta per celebrare un’icona musicale in un modo che emozionerà i fan e potrebbe cambiare per sempre il panorama culturale!

L’omaggio inaspettato della Capitale

Roma ha deciso di rendere omaggio a Ivan Graziani, il leggendario cantautore abruzzese scomparso nel 1997, con un gesto che sta già facendo impazzire gli appassionati. Il Consiglio comunale ha approvato una mozione per intitolare una strada al musicista, noto per la sua voce unica e le sue storie poetiche. A spingere l’iniziativa è stato il consigliere Dario Nanni, che ha definito Graziani un artista in grado di catturare l’essenza del nostro Paese con note e parole indimenticabili.

L’innovazione e il fascino di un artista di culto

Ma chi era davvero Ivan Graziani, l’innovatore che ha fuso cantautorato e rock in uno stile rivoluzionario? Questo cantautore è ricordato come un simbolo di libertà creativa, capace di mescolare autenticità e poesia in canzoni che ancora oggi toccano il cuore. Con la sua inseparabile chitarra, ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana, diventando un esempio per generazioni di artisti e ascoltatori curiosi.

Perché Roma vuole celebrare il suo lascito

Dario Nanni spiega che intitolare una strada a Graziani significa riconoscere il suo valore culturale e tramandare la sua eredità alle nuove generazioni. “Questo atto – sottolinea – mantiene viva la memoria di uno dei cantautori più influenti, garantendo che il suo messaggio arrivi anche nella Capitale”. Un’iniziativa che potrebbe ispirare altri tributi e far scoprire a molti l’anima ribelle di questo genio.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro fatale tra due auto e un furgone: una femmina perde la vita

Pubblicato

il

Scontro fatale tra due auto e un furgone: una femmina perde la vita

IncidenteFataleSullaStrada Scopri i dettagli choc di questo scontro mortale che ha scioccato un’intera comunità!

Lo Scontro Drammatico

Nel tardo pomeriggio di oggi, una donna ha perso la vita in un grave incidente stradale lungo la Variante 630 della Cassino-Formia, nel comune di Spigno Saturnia, in provincia di Latina. Le cause dell’impatto sono ancora avvolte nel mistero, mentre le autorità indagano per svelare cosa sia successo esattamente.

I Veicoli Coinvolti

A essere coinvolti nello scontro sono stati tre mezzi: la Fiat Punto guidata dalla vittima, una seconda auto dello stesso modello e un furgone. L’incidente ha suscitato grande curiosità per le dinamiche ancora da chiarire, con gli esperti che si chiedono come un tragico evento del genere possa verificarsi su questa arteria trafficata.

I Soccorsi Inutili

Sul posto sono intervenuti rapidamente gli agenti della polizia stradale, il personale sanitario del 118 e i vigili del fuoco, ma purtroppo per la conducente della Fiat Punto non c’è stato nulla da fare. Le operazioni di soccorso hanno alimentato l’interesse del pubblico, lasciando tutti in attesa di ulteriori aggiornamenti su questa vicenda straziante.

Continua a leggere

Cronaca

Aperitivo di mare con champagne, vini bianchi ghiacciati, ostriche e crudi

Pubblicato

il

Aperitivo di mare con champagne, vini bianchi ghiacciati, ostriche e crudi

AperitivoPesceRoma Scopri come Roma sta rivoluzionando l’happy hour con pesce crudo e bollicine che ti faranno dimenticare il classico spritz!

Il Boom dei Aperitivi Gourmet

Hai mai immaginato che un semplice aperitivo potesse trasformarsi in un’avventura culinaria da leccarsi i baffi? A Roma, il trend degli aperitivi a base di pesce è esploso, sostituendo olive e bevande leggere con ostriche, champagne e specialità del mare. I palati più esigenti sono conquistati da accoppiate irresistibili come fritti misti, alici e calamari, accompagnati da prosecco e vini bianchi. Dalle vie centrali alle periferie, i mercati e le pescherie si reinventano in veri e propri locali, offrendo esperienze che uniscono qualità e convivialità.

Le Destinazioni Top per un’Aperitivo Indimenticabile

Quali sono i posti segreti dove assaggiare tutto questo? Iniziando da Ristopescheria Consoli, su viale dei Consoli, dove il pesce fresco diventa il protagonista assoluto. Qui, piatti cucinati al momento come moscardini fritti, scampi e ostriche si abbinano a calici di vino, creando un mix che ti lascia senza fiato.

Pesce Fresco Direttamente dal Mare

E se ti dicessimo che c’è un posto dove il pesce arriva dritto dalle barche di famiglia? Michelino Fish, sulla via Tiburtina, unisce tradizione e divertimento, con tavolini accanto al banco che servono crudi, fritti e piatti caldi come sauté e zuppa di granchio. È l’ideale per chi vuole un aperitivo autentico e sorprendente.

Scoperte Nascoste nei Quartieri di Roma

Passando a Monteverde, Il Pescatorio è diventato un must per gli amanti dei “cicchetti”: assaggi sfiziosi a base di ostriche, carpacci e crudi, in uno spazio interno ed esterno che invita a esplorare. E non fermarti qui: all’ombra del Vaticano o addirittura a Tor Bella Monaca, Four Fish Ristopescheria nel centro commerciale Le Torri è un gioiello poco noto, pronto a stupire anche i più scettici.

Le Novità dello Street Food e Oltre

Per un tocco di street food, la Cooperativa dei Pescatori in vicolo della Luce a Trastevere è l’ultima frontiera, con specialità che catturano l’essenza di Roma. E se preferisci un giro fuori porta, CrosFish ai Castelli Romani offre un bistrot con take away, perfetto per un aperitivo a Frascati che non dimenticherai.

I Mercati che Si Trasformano in Locali Cool

I mercati sono i re di questo trend! Fish & Chic al Mercato dell’Unità è un banco dal vibe moderno, con specialità ittiche cotte o crude che ti faranno venire l’acquolina. A Prati, Ristopescheria Duca al mercato Trionfale serve piatti abbondanti e di qualità, ideali per una pausa golosa. E a Serpentara, Falapesca trasforma il pesce dal banco alla friggitrice in un batter d’occhio.

Da Re di Roma alle Periferie: L’Aperitivo Che Conquista Tutto

Infine, La Pesceria con le sue due sedi a Re di Roma e Barberini offre aperitivi, take away, crudi e cotti, dimostrando come questo trend sia ormai un classico in tutta Roma, dal centro alle zone più remote. Pronti a tuffarvi in questa onda di sapori?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025