Seguici sui Social

Cronaca

Il tennis in corsia: il debutto del progetto Tennis & Friends al Policlinico Gemelli

Pubblicato

il

Il tennis in corsia: il debutto del progetto Tennis & Friends al Policlinico Gemelli

TennisInCorsia Scopri come lo sport preferito delle star sta portando sorrisi e speranza nei reparti ospedalieri, trasformando la lotta quotidiana in un campo da gioco indimenticabile!

Il Lancio del Progetto Rivoluzionario

Immagina di entrare in un ospedale e trovare racchette e palline al posto di solo dolore e attese: è proprio quello che sta accadendo al Policlinico Gemelli con il progetto “Tennis & Friends in Corsia”. Questa iniziativa, promossa da Tennis and Friends – Salute e Sport in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, trasforma lo sport in un potente alleato per i pazienti più fragili, offrendo momenti di sollievo e resilienza in un ambiente inaspettato.

Attività che Accendono l’Energia

Fin dalle prime ore del mattino, la hall dell’ospedale si è animata con l’esposizione di trofei prestigiosi come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, attirando l’entusiasmo di pazienti e personale sanitario. I piccoli ospiti del reparto di oncologia pediatrica, guidati da un team di esperti federali, hanno partecipato a sessioni ludico-sportive che uniscono il movimento al divertimento, dimostrando come ogni colpo di racchetta possa infondere vitalità e fiducia in chi ne ha più bisogno.

Ospiti Speciali e Storie Emozionanti

Cosa succede quando atleti professionisti e celebrità entrano in corsia? Paolo Lorenzi, ex tennista e direttore degli Internazionali BNL d’Italia, ha condiviso una testimonianza toccante, mentre attori come Sebastiano Somma e Roberto Ciufoli hanno portato risate e ispirazione. Queste presenze speciali creano un ponte tra il mondo agonistico dello sport e la solidarietà, mostrando come il tennis possa essere un gesto di prossimità e riscatto per bambini e adulti in lotta con la malattia.

Parole che Fanno la Differenza

“Le parole di chi ha vissuto questi momenti parlano da sole”, come quelle di Lorenzi, che ha descritto l’esperienza come un arricchimento personale, o del professor Ruggiero, che ha elogiato lo sport come una “forza positiva” per i più piccoli. Anche figure come Giorgio Meneschincheri, presidente di Tennis and Friends, hanno sottolineato l’impatto emotivo di queste attività, che vanno oltre la semplice distrazione per promuovere una vera cultura del sollievo.

Iniziative Collegate alla Comunità

Prima delle attività in reparto, un incontro nella sala Medicinema del Policlinico ha riunito pazienti, operatori sanitari e volontari per sensibilizzare sull’importanza del benessere. Testimonianze da parte di professionisti come Elena Cristofori e Luca Tagliaferri hanno evidenziato come lo sport e le storie condivise possano essere centrali nella Giornata del Sollievo, rafforzando il legame tra cura e comunità.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Piper chiuso dal questore per ulteriori 15 giorni: aggressione a un ventenne e uso di spray al peperoncino

Pubblicato

il

Piper chiuso dal questore per ulteriori 15 giorni: aggressione a un ventenne e uso di spray al peperoncino

NuovoScandaloInCittà #PoliziaInAzione Hai mai sentito parlare di un locale che continua a finire nei guai con la polizia? Scopri i dettagli scioccanti di questo secondo intervento in pochi mesi, con storie di violenza che lasciano tutti senza parole!

Il Locale Sotto i Riflettori

È il secondo stop per questo locale in un breve arco di tempo, e la curiosità cresce: già lo scorso novembre, era stato oggetto di un’indagine approfondita da parte delle forze dell’ordine dopo una serie di episodi violenti che hanno fatto scalpore.

Cosa Succede Dietro le Quinte?

Le indagini rivelano un pattern inquietante, con la polizia che torna a monitorare il posto per motivi simili. Quali segreti nasconde questo locale, e cosa potrebbe succedere dopo? L’interesse del pubblico è alle stelle!

Continua a leggere

Cronaca

A Roma, il furto di uno zaino in un ristorante rivela oggetti personali inaspettati, tra cui gli occhiali da vista di un amico.

Pubblicato

il

A Roma, il furto di uno zaino in un ristorante rivela oggetti personali inaspettati, tra cui gli occhiali da vista di un amico.

Hai perso qualcosa di valore durante una serata a Roma? Scopri il furto scioccante che ha rovinato la giornata di due amici! #FurtoMisterioso #RomaSconvolta

Il furto inaspettato nel cuore di Esquilino

Immaginatevi due amici che stanno gustando una cena in un hot pot affollato, quando all’improvviso tutto cambia. È successo a Roma, nel quartiere Esquilino, dove un semplice zaino è scomparso nel nulla, lasciando i proprietari con un misto di rabbia e incredulità. La giovane Paola, studentessa a Roma originaria di Napoli, era con un amico in visita per vedere una partita della Roma. Dopo l’euforia della serata, avevano deciso di fermarsi per un pasto veloce prima che lui riprendesse il bus di ritorno. Ma mentre si spostavano a un altro tavolo, lo zaino era già sparito.

Gli oggetti misteriosamente rubati

Cosa poteva esserci in uno zaino da far gola a un ladro? Beh, forse non molto in termini di denaro, ma il contenuto aveva un enorme valore affettivo. All’interno c’erano gli occhiali da vista nuovi del proprietario, una sciarpa ufficiale della Roma comprata per l’occasione, un powerbank, un caricatore e persino delle spille cariche di ricordi. Paola racconta che, nonostante il furto non sia stato “proficuo” per il ladro, ha colpito duramente il suo amico, che ora potrebbe non rivedere più questi oggetti. I proprietari del locale hanno menzionato una coppia sospetta e una signora nota per i suoi affari loschi, ma nessuno sa esattamente quando o come è avvenuto il colpo.

La caccia al ladro e le emozioni in gioco

Con il tempo che stringeva – il bus non aspettava – i due hanno scelto di non fare denuncia, preferendo concentrarsi sul rientro. Ma Paola non riesce a togliersi di dosso il senso di colpa: “Ero lì e non ho potuto fare niente”. Hanno provato a controllare le telecamere dei dintorni, ma solo un parrucchiere nelle vicinanze ne aveva una, e il locale era chiuso. Ora, la speranza è di recuperare almeno qualcosa, anche se sembra una missione impossibile. Chissà se il ladro si pentirà di aver preso oggetti così personali?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025