Seguici sui Social

Cronaca

Scopri i segreti del funzionamento di Romeflex con Areti

Pubblicato

il

Scopri i segreti del funzionamento di Romeflex con Areti

TransizioneEnergetica #Roma Scopri come i romani stanno guadagnando soldi semplicemente usando l’energia in modo intelligente!

Roma è al centro di una rivoluzione energetica che potrebbe cambiare per sempre come consumiamo elettricità. Nata nel 1909 per illuminare il quartiere Prati, Acea oggi guida la transizione verso un futuro sostenibile, coinvolgendo migliaia di famiglie nella capitale. Immagina una città dove l’energia si scambia come in una rete sociale: i romani stanno già assistendo a un boom dei consumi, con previsioni che vedono un aumento del 50% del picco di potenza entro il 2035, specialmente nelle fredde sere invernali.

Come funziona Romeflex di Areti: il segreto per risparmiare e guadagnare

Ti sei mai chiesto se il tuo contatore dell’energia potrebbe pagarti invece di solo farti pagare? Raffaele De Marco, direttore generale di Areti (parte del gruppo Acea), spiega come i cittadini romani siano sempre più sensibili alla transizione energetica. Con Romeflex, un progetto innovativo, chiunque può partecipare attivamente. Basta installare un piccolo dispositivo accanto al contatore per modulare i consumi durante i picchi di domanda, ricevendo in cambio una remunerazione economica trasparente e vantaggiosa.

Il primato di Roma nell’energia flessibile: un esempio per l’Europa

Ma c’è di più: e se ti dicessimo che Roma è diventata un modello per l’intera Europa? Ogni anno, le richieste di allacciamento all’elettrico aumentano del 20%, mentre Areti investe 300 milioni di euro per rendere la rete più robusta. Grazie a Romeflex, già utilizzato da 1.500 romani, gli utenti contribuiscono a risolvere criticità come ondate di calore o attacchi cyber, guadagnando così da impianti fotovoltaici o sistemi di domotica. Vienna sta già chiedendo consigli a Roma – chissà cosa succederà dopo!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Piazza Bologna, Osteria Urbana: tradizione e innovazione

Pubblicato

il

Piazza Bologna, Osteria Urbana: tradizione e innovazione

Hai mai immaginato un angolo nascosto di Roma che unisce sapori indimenticabili e viste mozzafiato? Scopri l’osteria che sta diventando l’ossessione di tutti i buongustai! #OsteriaUrbana #RomaCucinaSegreta #TerrazzaIrresistibile

Un Tesoro Nascosto nei Quartieri Locali

Nei vivaci quartieri di Roma, lontano dai rooftop glamour del centro, si nasconde un locale che sta conquistando i palati più esigenti. Parliamo di Osteria Urbana, il punto di riferimento per chi ama la cucina romana autentica, situato nel cuore di piazza Bologna, in via Bari 9. Con la sua atmosfera accogliente, questo posto promette sorprese che ti faranno desiderare di prenotare subito un tavolo!

Piatti che Mescolano Tradizione e Sorprese Inaspettate

Preparati a un’esplosione di sapori: qui, la cucina romana si reinventa con un tocco innovativo che ti lascerà senza fiato. Immagina di assaggiare classici intramontabili come tonnarello alla carbonara o cacio e pepe, accanto a creazioni audaci tipo pasta al ragù bianco di cinta senese bio, zuppa di ceci con patate e paprica affumicata, o persino taglieri gourmet, tartare fresche e polpettine di baccalà mantecato. E non dimentichiamo i sapori dal mondo, come sautè di cozze alla birra, tataki di tonno, burger succulenti e carni grigliate che vanno dagli arrosticini di ovino al filetto di manzo alla valdostana. Quale sarà il tuo nuovo piatto preferito?

Opzioni Deliziose per Ogni Ora del Giorno

Che sia un pranzo veloce o un aperitivo rilassato, Osteria Urbana sa come soddisfare ogni desiderio. Durante la pausa pranzo, scopri proposte leggere e veloci, con piatti del giorno che incantano gli habitué affamati. Al tramonto, invece, arrivano drink rinfrescanti per un aperitivo indimenticabile, seguiti da una selezione di dolci che ti faranno cedere alla tentazione: dal tiramisù classico alla panna cotta vellutata, passando per semifreddo alla nocciola con caramello salato, crostata con ricotta e visciole, e una mousse al cioccolato bianco con biscotto al cacao e nocciole. Preparati a non fermarti al primo assaggio!

Uno Spazio Enorme Pronto a Sorprenderti

Immagina di gustare tutto questo in un ambiente spazioso di ben 600 metri quadrati, perfetto per chi cerca comfort e stile. E la ciliegina sulla torta? Una terrazza che aggiunge quel tocco magico, ideale per godersi i sapori sotto il cielo di Roma. Chissà quali segreti nasconde questo spazio così invitante?

Continua a leggere

Cronaca

Papa Leone e l’Harry’s Bar: il racconto inaspettato del proprietario

Pubblicato

il

Papa Leone e l’Harry’s Bar: il racconto inaspettato del proprietario

MisteroARoma Padre Prevost, il possibile futuro Papa, avvistato a una sfarzosa sfilata di moda – cosa nasconde questa serata inaspettata?

La Scena Incredibile a Roma

Immaginate una serata magica sotto il cielo stellato della Città Eterna: un tavolo apparecchiato per un apericena esclusivo, con drink e chiacchiere eleganti, e a pochi passi, una vibrante sfilata di moda che attira l’attenzione di Roma intera. Ma cosa ci fa un uomo di fede in un evento tanto glamour? Le voci corrono veloci, alimentando curiosità su questa combinazione insolita.

L’Ospite che Sta Fomentando Pettegolezzi

Al centro dell’attenzione, un ospite speciale osserva la sfilata con un’aria enigmatica. Stiamo parlando di Padre Prevost, definito da più fonti come “il futuro Papa”. È lui il protagonista di questa storia che sta catturando l’immaginazione di tutti – un presunto leader spirituale in un contesto mondano, pronto a far discutere il Vaticano e oltre? Non puoi perderti i dettagli di questa apparizione shock!

I Ricordi di una Serata Indimenticabile

A ricordare quella serata, testimoni oculari parlano di un’atmosfera elettrica, con sussurri e speculazioni che si diffondono come un virus. Quali segreti si celano dietro questa presenza inaspettata? Scopri come un evento di moda potrebbe cambiare il corso della storia ecclesiastica, e perché tutti ne stanno parlando.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025