Cronaca
Tra recite, saggi e cene di classe: il rischio nascosto di burnout

MammeInCrisi Scopri come il caos di fine anno scolastico sta trasformando le mamme in eroine esauste, pronte a crollare!
Le chat impazzite: un fiume di messaggi che non si ferma
Nelle ultime settimane, le chat dei genitori sono diventate un vero e proprio campo di battaglia digitale. Immagina di ricevere venticinque messaggi solo per decidere il regalo perfetto per la maestra, o quarantadue per organizzare un menu che soddisfi tutti – dai vegetariani ai vegani, fino ai celiaci. Aggiungi l’organizzazione della reunion di calcio, i saggi di danza, le partite di basket e persino i brevetti di nuoto: è un turbine di notifiche che fa impazzire chiunque. Ti sei mai chiesto quanto sia estenuante gestire tutto questo?
Il multitasking che diventa una trappola letale
E se il multitasking, quel superpotere delle mamme, si stesse trasformando in una vera e propria trappola? Molte si stanno chiedendo: “E se fossimo stufe di fare tutto noi?” Tra recite di fine anno che sembrano audizioni per star di Hollywood e saggi di musica che richiedono ore di preparativi, le mamme di Roma nord raccontano di un anno scolastico che culmina in un’esplosione di stress. “Siete emozionate per la recita?”, scrive una mamma sempre ottimista – ma in realtà, la risposta è solo una: esaurimento totale!Lo sprint finale: tra ragazzini stanchi e nuovi incubi in arrivo
Cosa succederebbe se dovessi motivare un gruppo di ragazzini esausti proprio mentre si accumulano test e compiti in pochissimi giorni? Ecco la realtà per molte mamme: mancano solo due settimane alla fine della scuola, e già si pensa al prossimo dramma, come i campus estivi di giugno. Un ciclo infinito che fa venire voglia di gridare: ma c’è molto di più da scoprire in questa storia di resilienza e caos quotidiano!
Cronaca
Corte dei Conti Open 2025: Il tennis in grande stile sulle rive del Tevere

HaiMaiVistoUnTorneoDiTennisTantoEsclusivo? #TorneoCorteDeiConti2025 Preparati a scoprire i segreti di un evento che promette emozioni al cardiopalma e un’atmosfera unica nel cuore di Roma!
L’evento che sta accendendo la passione tennistica
Al Circolo Magistrati della Corte dei Conti di Roma, tutto è pronto per l’attesissima edizione 2025 del Torneo Corte dei Conti Open, sponsorizzato da Mg Autostar Flaminia. Dal 24 al 31 maggio, i campi immersi nel verde dei Parioli diventeranno il palcoscenico di una competizione che potrebbe riservare sorprese inaspettate.
Partecipanti d’élite e montepremi da capogiro
Con 150 giocatori in lizza, solo i migliori 64, selezionati in base al ranking nazionale, accederanno al tabellone principale. Immagina l’adrenalina: atleti di seconda categoria pronti a sfidarsi per un montepremi di 10.000 euro. Potrebbe emergere il prossimo campione nascosto?Tennis come strumento di crescita e coesione
Ma non si tratta solo di racchette e palle: questo torneo si lega alla missione del Circolo, che usa lo sport per educare e unire, specialmente i più giovani. In un ambiente familiare e accogliente, il tennis si trasforma in un’opportunità per crescere, socializzare e competere in modo sano.
Le parole del Presidente che intrigano
“Vogliamo che i ragazzi vedano lo sport come un valore vero”, dichiara il Presidente Stefano Castiglione. Con queste parole, invita tutti a osservare partite di alto livello, in un contesto che potrebbe ispirare la prossima generazione di appassionati. Che cosa succederà sul campo?
Un invito imperdibile per tutti
Il Circolo apre le porte a soci, famiglie, appassionati e curiosi per una settimana piena di sport, amicizia e passione. Non perdere l’occasione di vivere un evento che celebra i valori del tennis come mai prima d’ora!
Cronaca
Il Ponte dei Congressi di Roma: un ambizioso collegamento con Fiumicino e un investimento da 300 milioni che cambia il futuro del traffico

HaiMaiSognatoUnaRomaPiuConnessa Ecco come un ponte epico sta per trasformare il traffico e il paesaggio fluviale della città eterna! 🚀
L’Approvazione che Cambierà Roma Sud
Dopo mesi di attesa, è arrivata l’approvazione choc per il Ponte dei Congressi, un mega-progetto che promette di collegare l’Eur direttamente con l’autostrada per Fiumicino. Immagina: un investimento da 300 milioni di euro che non solo rivoluzionerà la viabilità, ma porterà anche migliorie alle banchine del Tevere e al Ponte della Magliana. È come se Roma stesse per svelare un segreto nascosto, rendendo un’area trascurata un vero gioiello urbano. Curiosi di sapere cosa succederà esattamente?
Il Progetto Che Unisce Infrastruttura e Natura
Ma perché questo ponte è così essenziale? Non si tratta solo di strade: è un piano integrato che mira a riabilitare la valle del Tevere, trasformando le banchine tra il Ponte della Magliana e il nuovo Ponte dei Congressi in un’area di lusso. Pensa a come un unico intervento possa fondere mobilità e ambiente, creando qualcosa di straordinario. E non finisce qui – il progetto definitivo è pronto, e potrebbe essere l’inizio di una Roma più green e connessa di quanto immaginavi.Il Cronoprogramma che Ti Lascerà a Bocca Aperta
E ora, scopriamo il vero clou: il piano dei cantieri! Si parte dal ponte stesso, seguito da aggiornamenti alle strade vicine per una fluidità senza precedenti. Ma aspetta, c’è di più: un nuovo sistema ciclopedonale che formerà un anello lungo gli argini del Tevere, collegandosi a piste esistenti e a vie come Via della Magliana e Viale Egeo. Infine, immagina di chiudere con un parco fluviale da sogno, tra il Ponte della Magliana e il nuovo ponte. Anas ha orchestrato tutto per un effetto wow totale – potresti non riconoscere quell’area una volta finito!
Gli Impatti sul Traffico che Nessuno Si Aspetta
Preparati a essere stupito: questo ponte non è solo un collegamento, è una “cucitura” per il traffico di Roma sud. Con riorganizzazioni in cinque nodi chiave – dall’incrocio tra Viale Egeo e le vie degli Oceani, fino a Via Ostiense e il parcheggio Metro Magliana – il progetto prevede nuove vie e adattamenti che cambieranno per sempre come ci muoviamo in città. E indovina? La gara per i lavori è in arrivo entro giugno – un’opportunità che potrebbe rendere il tuo tragitto quotidiano un’avventura!
-
Cronaca5 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità1 giorno fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca16 ore fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso