Cronaca
Scopri gli spettacoli imperdibili al Teatro Tor Bella Monaca dal 26 maggio al 1 giugno

Hai mai sognato un tè tra Einstein e Van Gogh? Scopri gli eventi imperdibili a Tor Bella Monaca che stanno rivoluzionando le periferie! #CulturaPeriferie #EventiRoma #TorBellaMonaca
Un’esplosione di cultura nel quartiere che non ti aspetteresti
Tor Bella Monaca si prepara a una settimana di avventure culturali che uniscono teatro, scienza e rigenerazione urbana, promettendo di trasformare questo angolo di Roma in un vero hotspot di creatività. Immagina storie che mescolano il passato con il presente in modi che ti faranno riflettere e divertirti – e tutto inizia proprio qui!
26 maggio: Rivelazioni sci-fi con “Cervelli in centrifuga – La fuga”
Preparati a un’esperienza mozzafiato il 26 maggio alle 21 in Sala Grande, dove ragazzi dai 11 ai 13 anni portano in scena un laboratorio teatrale che sfida l’immaginazione. Con personaggi storici come Marie Curie e Leonardo da Vinci che si riuniscono per un tè surreale, questo spettacolo è un mix di scienza, letteratura e follia che ti farà chiedere: “E se il passato fosse solo a un passo da noi?” Gli attori guidati da Roberta Gentili creano situazioni così assurde e profonde da spingerti a esplorare verità nascoste – un evento che potresti rimpiangere di aver perso!
28 maggio: L’inaugurazione di Iper Festival che sconvolgerà Roma
Il 28 maggio alle 17, l’Iper Festival esplode con un’energia contagiosa, promosso dal Museo delle Periferie e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura di Roma. Questa edizione è un viaggio attraverso le trasformazioni della città, dalle zone centrali alle periferie, con teatro, arte e dibattiti che ti faranno interrogarti sul futuro di Roma. Tor Bella Monaca diventa il centro del palco, con discussioni su riqualificazioni finanziate dal PNRR – scopri come questo festival potrebbe cambiare per sempre il volto del quartiere!
30 maggio – 1 giugno: Spettacoli da non perdere in Sala Piccola e Sala Grande
Dal 30 maggio al 1 giugno, il Teatro Tor Bella Monaca ospita due commedie esilaranti alle 21 (e alle 18 la domenica), pronte a farti ridere e riflettere sui legami umani. In Sala Piccola, “Cani e gatti” di Eduardo Scarpetta, diretto da Giuseppe Sorvillo, porta in scena gelosie e litigi familiari in dialetto napoletano con traduzione – un turbine di risate e insight che ti farà dire: “È la mia famiglia!” Nello stesso momento in Sala Grande, “Il fidanzato di lui” di Enrico Maria Falconi esplora amori complicati e pregiudizi, con un senatore leghista al centro di equivoci irresistibili. Quale sceglierai? Entrambi promettono sorprese che non potrai ignorare!
Come Tor Bella Monaca sta diventando un polo di innovazione
Questi eventi fanno parte di una programmazione finanziata dall’Unione Europea e dal PNRR, mirata a portare cultura nelle periferie e a combattere il degrado. Con progetti come il Museo delle Periferie in via dell’Archeologia, il quartiere si sta trasformando in un esempio di rigenerazione – immagina cosa potrebbe significare per la tua città!
Cronaca
Guai con il SUV: si incendia durante il rifornimento, proprietario ustionato gravemente

EsplosioneMisteriosaARoma: Un SUV che va in fiamme e un uomo intrappolato – Scopri i dettagli di questo dramma inaspettato!
L’incidente improvviso
Immagina un normale pomeriggio in un distributore di benzina: all’improvviso, fiamme e un boato assordante scuotono il quartiere Bravetta di Roma. Poco prima delle 16, un uomo stava riempiendo il serbatoio del suo SUV Volkswagen T-Roc quando l’auto ha preso fuoco in un istante, seguita da un’esplosione che ha accartocciato la lamiera e frantumato i vetri. È un evento che lascia senza fiato: cosa può aver scatenato un inferno del genere?
Il salvataggio disperato
Ma ecco il colpo di scena che ti terrà incollato: il personale del distributore IP in via della Consolata si è lanciato eroicamente verso l’auto in fiamme, armati solo di estintori, nel tentativo di domare le fiamme. L’uomo, intrappolato all’interno, è stato estratto con ustioni gravi grazie al loro coraggio. Proprio in quel momento, una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento La Pisana passava di lì – quasi come se il destino avesse un piano – e ha spento definitivamente l’incendio. Potresti chiederti: è stata solo fortuna o c’è di più?Le indagini in corso
Mentre l’uomo veniva trasportato d’urgenza in gravi condizioni all’ospedale San Camillo, la polizia è arrivata sul posto per mettere in sicurezza l’area e avviare gli accertamenti. Quali segreti nasconde questa esplosione? È un mistero che le autorità stanno cercando di risolvere, e chissà cosa emergerà dalle indagini. Non perdere di vista gli aggiornamenti su questa storia elettrizzante!
Cronaca
Un presidio fisso all’orizzonte: cosa potrebbe cambiare?

PoliziaInAzioneNelCuoreDiRoma: Un blitz improvviso contro il mercato abusivo che tiene in ostaggio un quartiere?
Il Blitz Sbalorditivo
In via Principe Amedeo, nel vivace quartiere Esquilino di Roma, una decina di auto della Polizia è comparsa all’improvviso, portando scompiglio tra i venditori abusivi. È un’operazione che scatena curiosità: dopo anni di lamentele per spaccio, chiasso assordante e marciapiedi invasi da merce rubata, i residenti si chiedono se questo sia l’inizio di un vero cambiamento o solo un’altra mossa temporanea.
Le Testimonianze dei Residenti
Alcuni abitanti hanno assistito a perquisizioni e controlli diretti ai venditori, con alcuni di loro portati via dalle forze dell’ordine. Ma l’entusiasmo è misto a scetticismo: “Sono arrivate le pattuglie, ma sappiamo che ci sono ‘pali’ che sorvegliano l’area e i veri capi scappano sempre”, raccontano. La domanda che aleggia è: senza un presidio costante, il mercato abusivo tornerà in forze già domani?I Dettagli SottoSotto
Nelle ultime ore, agenti in borghese pattugliavano la zona, e ieri circa una decina di persone sono state fermate. I locali insistono: “Basta con interventi isolati! Serve una retata totale per smantellare tutto, inclusi i giri oscuri intorno al mercato”. Sembra che un atto municipale sia stato approvato, ma è solo l’inizio di quello che potrebbe diventare una battaglia epica per riappropriarsi delle strade. Che sia l’occasione per un vero colpo di scena?
-
Cronaca6 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità2 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca1 giorno fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca4 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.