Cronaca
Il bartender Riccardo Marinelli: “Oggi l’analcolico è di tendenza”

HaiMaiProvatoUnDrinkSenzaAlcolCheTiFaImpazzire? #MocktailsRevolution
La Nuova Tendenza Che Sta Conquistando I Bar
Riccardo Marinelli, il bar consultant del rooftop “Les Étoiles” a Roma, è al centro di una rivoluzione nel mondo della mixology. Da quando ha iniziato la sua carriera nel famoso speakeasy Jerry Thomas, ha vinto competizioni, insegnato alla Campari Academy e collaborato con aziende internazionali. Ora, osserva con attenzione come i drink analcolici stiano diventando i protagonisti indiscussi delle serate, attirando curiosi e appassionati.
Piacciono Davvero Questi Drink Analcolici?
È innegabile: i mocktails, o semplicemente drink senza alcol, sono la moda del momento. Secondo Marinelli, cocktail come gin tonic e Collins privi di alcol sono sempre più richiesti. Pensate a bevande fresche e bollicinanti che evocano un senso di benessere, perfette per chi vuole godersi una serata senza esagerare.
Chi Sono I Fan Di Queste Bevande?
Giovani e giovanissimi guidano questa ondata. Marinelli spiega che un cambio generazionale sta influenzando le scelte, con una maggiore consapevolezza sui rischi dell’alcol – specialmente prima di guidare. Immaginate tavolate intere che ordinano toniche e sode analcoliche, segno di un’era più attenta alla salute.
Il Lato Sfida Per I Barman
Creare un cocktail senza alcol limita la creatività? Marinelli ammette che senza l’intensità di whisky o rum, la tavolozza dei sapori si restringe. Eppure, con la crescente domanda, barman di tutto il mondo stanno sperimentando, e persino le competizioni ora includono mocktails. Ma attenzione: alcuni tentativi possono essere deludenti!
È Più Difficile Preparare Un Mocktail?
Assolutamente sì! Bilanciare sapori acidi e dolci è cruciale, e non basta mischiare succhi a caso. Marinelli sottolinea l’importanza di scegliere ingredienti di qualità, evitando prodotti con eccesso di zucchero. Scopri come una materia prima sbagliata possa rovinare l’intera esperienza.
I Prezzi Sconcertanti Dei Drink Analcolici
È giusto pagare quanto un cocktail alcolico per un mocktail? Marinelli dice di no, dato che ingredienti premium come la tequila costano molto di più. Ma ci sono eccezioni: pensate allo yuzu, un agrume giapponese che fa impennare i prezzi. Un confronto estremo? Un chilo di limoni italiani costa 3-4 euro, mentre lo yuzu può arrivare a 10 volte tanto!
Cosa Va Di Moda Nei Cocktail Alcolici
Passando ai drink tradizionali, i turisti sono affascinati dal made in Italy. Spritz, Negroni e Americano dominano, seguiti da Paloma e Tommy’s Margarita. E non dimenticate i signature cocktail, esclusivi di ogni locale – veri e propri tesori nascosti da scoprire.
Gli Stuzzichini Che Accompagnano I Drink
Per completare l’esperienza, cosa arriva in tavola? Marinelli suggerisce taralli, olive e mandorle salate, piccoli tocchi che elevano ogni sorso a un momento indimenticabile. Chissà quali abbinamenti audaci arriveranno prossimamente!
Cronaca
Da Ostia a Fregene, l’aperitivo al mare con i piedi nella sabbia per gli eterni scansafatiche.

Hai mai sognato un tramonto mozzafiato che ti fa dimenticare la città? #TramontoMagico #MareDiRoma #EstateAnticipata
Il richiamo irresistibile del mare romano
Con le giornate che si allungano e il termometro che sfiora i 25 gradi, l’attrazione per il litorale romano è più forte che mai. Immagina di lasciarti alle spalle il caos della Capitale per un’evasione low-cost, dove il sole che cala all’orizzonte crea uno spettacolo da non perdere. Molti romani stanno già pianificando le prime fughe nei weekend, armati di drink freschi, musica soft e la sabbia sotto i piedi – un vero e proprio assaggio di estate che ti farà dire: “Perché aspettare agosto?”
Le spiagge più gettonate per un’evasione da capogiro
Ostia, Fregene, Maccarese, Santa Marinella e Santa Severa: questi nomi evocano subito sogni di mare. Famiglie stendono i teli ancora umidi, coppie catturano selfie romantici sulla riva, e gruppi di giovani improvvisano feste al tramonto. Come racconta Roberto Abela, 31 anni: «Basta mezz’ora per arrivare al mare, cambiarci in auto e goderci un bicchiere mentre il sole tramonta – è il nostro agosto in anticipo!». Luoghi come il Pembe Beach Bar a Ostia o il Singita Miracle Beach a Fregene stanno diventando i preferiti, con aperitivi che promettono sorprese gustose.Aperitivi e sapori che ti faranno venire l’acquolina
Preparati a scoprire menu che uniscono il mare alla perfezione: al Rambla Natural Beach di Maccarese, l’aperitivo può trasformarsi in una serata stellata con crostini di stracciatata e alici o un fresco spritz al rosmarino. Non perdere il Molo 21 a Santa Marinella, dove terrazze sospese sull’acqua offrono arancini di mare e zuppetta di pesce, abbinati a bollicine come il Kius di Marco Carpineti. E a Santa Severa, il fascino del castello rende tutto cinematografico: prova a mangiare su una zattera con polpo grigliato e gamberoni, accompagnato da un Zagarolo DOC – un’esperienza che potrebbe cambiarti la serata!
Novità e tradizioni da non sottovalutare
Quest’anno, gli stabilimenti stanno alzando il livello con eventi che stuzzicano la curiosità: degustazioni di vini locali, serate di musica live e aperitivi a tema che attirano tutti. Alessio Garzina, 28 anni, confida: «Abbiamo voglia di bere con gli amici sentendo la brezza del mare – c’è un’aria nuova, anche se l’estate non è ancora arrivata». Queste tradizioni non sono solo un’abitudine, ma una “piccola evasione” che ricarica le energie, facendoti sentire in un mondo a parte.
Cronaca
Il mistero del bus precipitato a Marino: guasto o negligenza?

PullmanImpazzito Hai mai visto un bus turistico sfuggire al controllo in modo così drammatico? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che ha tenuto tutti col fiato sospeso!
L’incidente inaspettato
Ieri mattina, un pullman carico di turisti ha improvvisamente sfrenato, trasformando una semplice gita in un’avventura mozzafiato. Immagina la scena: il veicolo che parte senza freni, con i passeggeri in preda al panico e le autorità che accorrono per evitare il peggio. È stato un momento di caos puro che ha catturato l’attenzione di tutti!
Le operazioni di rimozione e sicurezza
Le squadre di soccorso hanno lottato per ore, affrontando sfide impreviste, fino a concludere le difficili operazioni ieri sera alle 21.30. Con tecniche all’avanguardia e un lavoro di squadra impeccabile, hanno messo in sicurezza il pullman, evitando ulteriori rischi. Chissà quali segreti nascondeva questo enigma su ruote?-
Cronaca6 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità2 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca1 giorno fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso