Cronaca
Piazza Bologna, Osteria Urbana: tradizione e innovazione

Hai mai immaginato un angolo nascosto di Roma che unisce sapori indimenticabili e viste mozzafiato? Scopri l’osteria che sta diventando l’ossessione di tutti i buongustai! #OsteriaUrbana #RomaCucinaSegreta #TerrazzaIrresistibile
Un Tesoro Nascosto nei Quartieri Locali
Nei vivaci quartieri di Roma, lontano dai rooftop glamour del centro, si nasconde un locale che sta conquistando i palati più esigenti. Parliamo di Osteria Urbana, il punto di riferimento per chi ama la cucina romana autentica, situato nel cuore di piazza Bologna, in via Bari 9. Con la sua atmosfera accogliente, questo posto promette sorprese che ti faranno desiderare di prenotare subito un tavolo!Piatti che Mescolano Tradizione e Sorprese Inaspettate
Preparati a un’esplosione di sapori: qui, la cucina romana si reinventa con un tocco innovativo che ti lascerà senza fiato. Immagina di assaggiare classici intramontabili come tonnarello alla carbonara o cacio e pepe, accanto a creazioni audaci tipo pasta al ragù bianco di cinta senese bio, zuppa di ceci con patate e paprica affumicata, o persino taglieri gourmet, tartare fresche e polpettine di baccalà mantecato. E non dimentichiamo i sapori dal mondo, come sautè di cozze alla birra, tataki di tonno, burger succulenti e carni grigliate che vanno dagli arrosticini di ovino al filetto di manzo alla valdostana. Quale sarà il tuo nuovo piatto preferito?
Opzioni Deliziose per Ogni Ora del Giorno
Che sia un pranzo veloce o un aperitivo rilassato, Osteria Urbana sa come soddisfare ogni desiderio. Durante la pausa pranzo, scopri proposte leggere e veloci, con piatti del giorno che incantano gli habitué affamati. Al tramonto, invece, arrivano drink rinfrescanti per un aperitivo indimenticabile, seguiti da una selezione di dolci che ti faranno cedere alla tentazione: dal tiramisù classico alla panna cotta vellutata, passando per semifreddo alla nocciola con caramello salato, crostata con ricotta e visciole, e una mousse al cioccolato bianco con biscotto al cacao e nocciole. Preparati a non fermarti al primo assaggio!
Uno Spazio Enorme Pronto a Sorprenderti
Immagina di gustare tutto questo in un ambiente spazioso di ben 600 metri quadrati, perfetto per chi cerca comfort e stile. E la ciliegina sulla torta? Una terrazza che aggiunge quel tocco magico, ideale per godersi i sapori sotto il cielo di Roma. Chissà quali segreti nasconde questo spazio così invitante?
Cronaca
Papa Leone e l’Harry’s Bar: il racconto inaspettato del proprietario

MisteroARoma Padre Prevost, il possibile futuro Papa, avvistato a una sfarzosa sfilata di moda – cosa nasconde questa serata inaspettata?
La Scena Incredibile a Roma
Immaginate una serata magica sotto il cielo stellato della Città Eterna: un tavolo apparecchiato per un apericena esclusivo, con drink e chiacchiere eleganti, e a pochi passi, una vibrante sfilata di moda che attira l’attenzione di Roma intera. Ma cosa ci fa un uomo di fede in un evento tanto glamour? Le voci corrono veloci, alimentando curiosità su questa combinazione insolita.
L’Ospite che Sta Fomentando Pettegolezzi
Al centro dell’attenzione, un ospite speciale osserva la sfilata con un’aria enigmatica. Stiamo parlando di Padre Prevost, definito da più fonti come “il futuro Papa”. È lui il protagonista di questa storia che sta catturando l’immaginazione di tutti – un presunto leader spirituale in un contesto mondano, pronto a far discutere il Vaticano e oltre? Non puoi perderti i dettagli di questa apparizione shock! I Ricordi di una Serata Indimenticabile
A ricordare quella serata, testimoni oculari parlano di un’atmosfera elettrica, con sussurri e speculazioni che si diffondono come un virus. Quali segreti si celano dietro questa presenza inaspettata? Scopri come un evento di moda potrebbe cambiare il corso della storia ecclesiastica, e perché tutti ne stanno parlando.
Cronaca
Il bartender Riccardo Marinelli: “Oggi l’analcolico è di tendenza”

HaiMaiProvatoUnDrinkSenzaAlcolCheTiFaImpazzire? #MocktailsRevolution
La Nuova Tendenza Che Sta Conquistando I Bar
Riccardo Marinelli, il bar consultant del rooftop “Les Étoiles” a Roma, è al centro di una rivoluzione nel mondo della mixology. Da quando ha iniziato la sua carriera nel famoso speakeasy Jerry Thomas, ha vinto competizioni, insegnato alla Campari Academy e collaborato con aziende internazionali. Ora, osserva con attenzione come i drink analcolici stiano diventando i protagonisti indiscussi delle serate, attirando curiosi e appassionati.
Piacciono Davvero Questi Drink Analcolici?
È innegabile: i mocktails, o semplicemente drink senza alcol, sono la moda del momento. Secondo Marinelli, cocktail come gin tonic e Collins privi di alcol sono sempre più richiesti. Pensate a bevande fresche e bollicinanti che evocano un senso di benessere, perfette per chi vuole godersi una serata senza esagerare.
Chi Sono I Fan Di Queste Bevande?
Giovani e giovanissimi guidano questa ondata. Marinelli spiega che un cambio generazionale sta influenzando le scelte, con una maggiore consapevolezza sui rischi dell’alcol – specialmente prima di guidare. Immaginate tavolate intere che ordinano toniche e sode analcoliche, segno di un’era più attenta alla salute.
Il Lato Sfida Per I Barman
Creare un cocktail senza alcol limita la creatività? Marinelli ammette che senza l’intensità di whisky o rum, la tavolozza dei sapori si restringe. Eppure, con la crescente domanda, barman di tutto il mondo stanno sperimentando, e persino le competizioni ora includono mocktails. Ma attenzione: alcuni tentativi possono essere deludenti!
È Più Difficile Preparare Un Mocktail?
Assolutamente sì! Bilanciare sapori acidi e dolci è cruciale, e non basta mischiare succhi a caso. Marinelli sottolinea l’importanza di scegliere ingredienti di qualità, evitando prodotti con eccesso di zucchero. Scopri come una materia prima sbagliata possa rovinare l’intera esperienza.
I Prezzi Sconcertanti Dei Drink Analcolici
È giusto pagare quanto un cocktail alcolico per un mocktail? Marinelli dice di no, dato che ingredienti premium come la tequila costano molto di più. Ma ci sono eccezioni: pensate allo yuzu, un agrume giapponese che fa impennare i prezzi. Un confronto estremo? Un chilo di limoni italiani costa 3-4 euro, mentre lo yuzu può arrivare a 10 volte tanto!
Cosa Va Di Moda Nei Cocktail Alcolici
Passando ai drink tradizionali, i turisti sono affascinati dal made in Italy. Spritz, Negroni e Americano dominano, seguiti da Paloma e Tommy’s Margarita. E non dimenticate i signature cocktail, esclusivi di ogni locale – veri e propri tesori nascosti da scoprire.
Gli Stuzzichini Che Accompagnano I Drink
Per completare l’esperienza, cosa arriva in tavola? Marinelli suggerisce taralli, olive e mandorle salate, piccoli tocchi che elevano ogni sorso a un momento indimenticabile. Chissà quali abbinamenti audaci arriveranno prossimamente!
-
Cronaca6 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità2 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca1 giorno fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca3 giorni fa
Dente Cariato in via Giolitti: in arrivo lo sfratto per i negozietti, spazio a una galleria commerciale.